Trends Cryptos

La rivoluzione CeDeFi

Il CeDeFi è un modello finanziario relativamente recente e ambizioso. In precedenza esisteva una netta distinzione tra finanza centralizzata (CeFi) e finanza decentralizzata (DeFi). Oggi CeFi e DeFi si sono fuse in un sistema ibrido: CeDeFi.

Che cosa significa CeDeFi?

CeDeFi è l’acronimo di Finanza Decentrata Centralizzata. Il termine combina CeFi (Centralized Finance) e DeFi (Decentralized Finance). Il neologismo “CeDeFi” è stato introdotto nel settembre 2020 da Changpeng Zhao, ex CEO e cofondatore di Binance.

CeFi : Che cos’è?

La CeFi o finanza centralizzata può essere definita come un sistema finanziario controllato da autorità centralizzate di fiducia. Queste autorità sono responsabili della regolamentazione e del controllo delle transazioni, dei servizi e degli asset (come le criptovalute). Le piattaforme di scambio CeFi più popolari sono Binance e Coinbase. Il CeFi gode della fiducia degli utenti grazie alla sua reputazione, all’esistenza di una regolamentazione e ai minori rischi che comporta. Tuttavia, vi è una mancanza di trasparenza, costi di transazione più elevati e maggiori restrizioni.

DeFi : Che cos’è?

La DeFi o Finanza decentralizzata, da parte sua, può essere definita come un sistema finanziario in cui le autorità centralizzate sono sostituite da reti decentralizzate, che utilizzano la tecnologia blockchain e i protocolli smart contract. Non ci sono intermediari, il che riduce i costi delle transazioni. A differenza della CeFi, la DeFi è più trasparente e accessibile: chiunque abbia un accesso a Internet può utilizzare i servizi offerti dalla DeFi. I mercati della DeFi sono inoltre aperti ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette. Tuttavia, la DeFi è più volatile, meno regolamentata e comporta maggiori rischi (ma anche maggiori guadagni).

Cosa rende il CeDeFi un modello interessante e promettente?

Il CeDeFi combina aspetti sia del CeFi che del DeFi: i punti di forza dei sistemi finanziari tradizionali e le innovazioni della tecnologia blockchain. Per la sua natura ibrida, il CeDeFi offre un modello interessante e promettente con una serie di vantaggi.

Alcuni vantaggi del CeDeFi :

  • Binance (la più grande borsa di criptovalute al mondo) è responsabile del finanziamento dei protocolli.
  • Non ci sono intermediari
  • Costi ridotti (perché non ci sono intermediari)
  • Accessibile agli utenti meno esperti
  • Transazioni più veloci
  • Più flessibilità
  • E molto, molto di più…

Gli svantaggi del CeDeFi

La finanza decentrata centralizzata è un sistema ancora relativamente nuovo. Di conseguenza, il suo successo è ancora incerto, anche se sulla carta sembra promettente. È inoltre vulnerabile a varie truffe dovute alla mancanza di regolamentazione (aspetto DeFi) e agli attacchi legati alla centralizzazione (aspetto CeFi).

Conclusione

In conclusione, combinando CeFi e DeFi, CeDeFi intende ottenere il meglio da entrambi i sistemi, con il minor numero possibile di punti deboli. Si tratta di un progetto ambizioso e promettente nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute e della finanza. Tuttavia, gli utenti devono essere cauti, poiché CeDeFi è ancora nuovo e presenta alcuni inconvenienti: il rischio zero non esiste.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires