Esplosione TVL: 2 miliardi di dollari bloccati prima della mainnet

Nel panorama in continua evoluzione della finanza decentralizzata (DeFi), la rete Ethereum layer-2, Blast, sta facendo scalpore annunciando un'impressionante pietra miliare: più di 2,1 miliardi di dollari sono stati bloccati sul protocollo. Il picco arriva poco prima dell'attesissimo lancio della sua mainnet, previsto per il 29 febbraio, e segna una tappa significativa nella storia della blockchain e delle criptovalute.

Popolarità senza precedenti

Secondo i dati di DefiLlama, il valore totale bloccato (TVL) su Blast ha raggiunto i 2,1 miliardi di dollari, segnando un aumento di oltre il 2.200% dal lancio del suo protocollo bridge il 22 novembre. Questo enorme clamore è alimentato principalmente dall'attesa di un airdrop di token Blast previsto per maggio, che attira i cacciatori di airdrop che sperano di capitalizzare le future ricompense.

Tuttavia, il viaggio di Blast fino a questo punto non è stato privo di controversie. Il lancio iniziale del protocollo è stato criticato per non aver permesso agli utenti di prelevare i propri fondi prima del lancio della mainnet, sollevando dubbi sulle pratiche e sulla trasparenza del progetto.

Fonte: Blast on X

Inoltre, il 26 febbraio, un protocollo di gioco d'azzardo collegato a Blast, “Risk on Blast”, ha dovuto affrontare accuse di frode dopo aver raccolto 420 Ether (ETH) durante una prevendita, per poi scomparire con i fondi. Questi incidenti sollevano importanti interrogativi sulla sicurezza e sulla fiducia nell'ecosistema della DeFi.

Blast: una soluzione per il futuro di Ethereum

Nonostante queste sfide, Blast si sta posizionando come soluzione di scala per la rete Ethereum, offrendo rendimenti nativi in ETH e stablecoin per gli utenti che bloccano i loro fondi. Fondata da Tieshun Roquerre, anche dietro la piattaforma NFT Blur, Blast promette di portare una nuova era di efficienza e opportunità alla finanza decentralizzata.

L'imminente lancio della mainnet di Blast è molto atteso dalla comunità. Questo passo cruciale non solo dovrebbe sbloccare i fondi degli utenti, ma anche aprire la strada a nuove funzionalità e all'espansione dell'ecosistema Blast.

Conclusione

L'aumento vertiginoso del valore bloccato su Blast, nonostante le controversie e le sfide, testimonia il continuo entusiasmo e interesse per l'innovazione della DeFi. Con l'avvicinarsi del lancio della mainnet, l'industria osserva con attenzione se Blast è in grado di mantenere le sue promesse di migliorare l'ecosistema Ethereum e di ricompensare la sua fedele comunità. Solo il tempo ci dirà se Blast diventerà un pilastro della finanza decentralizzata o una lezione imparata nella rapida evoluzione della blockchain.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti