Visa, leader globale nei pagamenti digitali, ha recentemente annunciato il lancio della sua soluzione di fidelizzazione Web3, segnando un’importante evoluzione nel coinvolgimento e nella fidelizzazione dei clienti.
Fondamenti della soluzione fedeltà Visa Web3
L’era digitale ha cambiato radicalmente il modo in cui i brand interagiscono con i propri clienti. Con l’avvento della tecnologia Web3, Visa compie un nuovo passo introducendo una soluzione di fidelizzazione che combina il mondo digitale e le esperienze del mondo reale.
La soluzione Web3 di Visa, in collaborazione con SmartMedia Technologies, offre una piattaforma di coinvolgimento e gestione delle risorse digitali Web3. Questa iniziativa consente ai marchi di offrire portafogli Web3 supportati da Visa, integrando esperienze virtuali, digitali e reali per i propri clienti.
Caratteristiche principali
- Gamificazione dei premi: la soluzione consente ai marchi di gamificare i premi, offrendo ai consumatori esperienze digitali e coinvolgenti di prima mano.
- Cacce al tesoro in realtà aumentata e omaggi gamificati: offre omaggi gamificati, cacce al tesoro in realtà aumentata, offrendo nuovi modi per guadagnare e spendere punti fedeltà.
- Esperienze personalizzate: Visa si impegna a unire il regno digitale e quello virtuale, consentendo ai marchi di offrire esperienze su misura, sia nel mondo reale che in quello digitale, attraverso un portafoglio digitale.
Vantaggi per brand e consumatori
La soluzione di Visa funge da ponte tra le innovazioni Web2 e Web3, fornendo ai marchi una piattaforma aziendale personalizzabile per creare esperienze coinvolgenti. I clienti possono utilizzare un portafoglio digitale per applicare premi per esperienze in vari settori, inclusi viaggi e sport.
Conclusione
La soluzione fedeltà Web3 di Visa rappresenta un passo significativo nell’innovazione dei programmi fedeltà. Non solo modernizza il modo in cui i marchi coinvolgono i propri clienti, ma apre anche la strada a esperienze nuove e arricchenti, collegando il mondo digitale con la realtà quotidiana dei consumatori.