In un evento significativo per il mondo delle criptovalute, un minatore solitario è riuscito a risolvere un blocco e vincere una ricompensa di 3,275 BTC (Bitcoin), equivalente a circa $ 180.000. Questa vittoria, avvenuta il 29 agosto 2024, mette in luce le sfide e i trionfi dei singoli minatori in un settore sempre più dominato da potenti pool di mining.
Il contesto del premio
Il minatore, che ha usato lo pseudonimo 36AisvWi1UiwLTeTZxLzindAkorqeUc3tT, è riuscito a risolvere il blocco numero 858 978, segnando il 291o successo di un minatore solitario nella storia di Bitcoin. Questo successo è tanto più notevole in quanto si è verificato in un periodo in cui la centralizzazione del mining è diventata una preoccupazione importante. Infatti, dati recenti mostrano che quattro pool di mining attualmente dominano la rete Bitcoin, producendo circa l’80% dei blocchi. In questo contesto, il fatto che un singolo minatore possa ancora risolvere un blocco e ottenere la ricompensa completa è paragonabile a una straordinaria impresa. Questa vittoria non solo rappresenta un successo personale per il minatore, ma solleva anche domande sullo stato attuale del mining di Bitcoin.
Le sfide di Mining solitario
Il mining di Bitcoin da solo è spesso paragonato a una lotteria, dove le probabilità di successo sono minime rispetto alla potenza di calcolo dei grandi pool di mining. Tuttavia, i recenti progressi tecnologici, come l’emergere di nuovi dispositivi di estrazione mineraria, consentono ai singoli minatori di partecipare in modo più efficace al processo. Nonostante ciò, la maggior parte dei blocchi sono ancora estratti da pool, il che solleva preoccupazioni per la crescente centralizzazione della rete. La centralizzazione del mining comporta rischi per la sicurezza e il decentramento di Bitcoin.