La criptovaluta che prende il nome da Donald Trump, TrumpCoin, sta creando confusione. Mentre il memecoin sta rapidamente guadagnando visibilità, le persone vicine all'ex presidente affermano di non sapere nulla di questa iniziativa.
Un memecoin dalle origini oscure
- Lancio a sorpresa di un "TrumpCoin": è stato individuato un wallet contenente un'enorme quantità di un nuovo memecoin legato al nome di Donald Trump, mettendo in dubbio la sua legittimità.
- Nessun coinvolgimento ufficiale della famiglia Trump: i membri della famiglia, incluso Donald Trump Jr., hanno negato qualsiasi coinvolgimento o conoscenza del progetto, alimentando i sospetti di un lancio opportunistico.
Un'operazione che incuriosisce gli investitori
- Rapido aumento della visibilità del token: il memecoin ha attirato l'attenzione della comunità crypto, beneficiando della sua implicita, sebbene non confermata, associazione con il presidente.
- Incertezza legale e reputazionale: l'uso non autorizzato del nome Trump potrebbe esporre i promotori a contenziosi legali, creando al contempo incertezza per gli acquirenti.
Opportunità e rischi
Opportunità:
- Elevata esposizione mediatica grazie al nome Trump
- Potenziale di rapida rivalutazione tipico delle memecoin
Rischi:
- Rischio di frode o "rug pull" senza autorizzazione ufficiale
- Possibile azione legale da parte della famiglia Trump
Conclusione
Il lancio di TrumpCoin solleva interrogativi sull'uso non autorizzato di immagini pubbliche nel mondo delle criptovalute. Senza una convalida ufficiale, gli investitori si trovano di fronte a un dilemma tra potenziale speculativo e incertezza giuridica.