Il token FTX (FTT), associato al fallito exchange di criptovalute FTX, ha registrato un’impennata spettacolare, in concomitanza con il primo messaggio pubblico dell’ex CEO di FTX Sam Bankman-Fried (SBF) in due anni. Questa coincidenza ha alimentato speculazioni e interrogativi sulle ragioni di questa improvvisa ascesa e sulla potenziale influenza della SBF, nonostante la sua condanna per frode. Questo articolo esplora le possibili ragioni dell’impennata di FTT, il contesto della rinascita di SBF e le implicazioni per i creditori di FTX e il futuro del token.
Token FTX: un rally speculativo slegato dalla realtà?
Il token FTX, un tempo valutato oltre $ 80, era precipitato a livelli insignificanti dopo il crollo dell’exchange nel novembre 2022. Tuttavia, nelle ultime settimane, FTT ha assistito a una ripresa inaspettata, alimentata dalle voci sulla ripresa dell’exchange FTX sotto una nuova gestione. Sebbene queste voci non siano state confermate ufficialmente, sono state sufficienti a suscitare l’interesse degli speculatori e a far salire il prezzo dell’FTT.
Il primo tweet di Sam Bankman-Fried dopo due anni di silenzio ha coinciso con un picco nel volume degli scambi FTT, che ha amplificato la speculazione e la volatilità del token. È importante notare che il valore fondamentale dell’FTT rimane incerto poiché l’exchange FTX è ancora in bancarotta e i creditori sono ancora in attesa del rimborso. L’aumento dell’FTT sembra quindi essere alimentato principalmente dalla speculazione e dalla speranza di un’improbabile resurrezione dell’FTX.
Il ritorno dell’SBF: tentativo di influenza o semplice coincidenza?
La tempistica del ritorno di Sam Bankman-Fried sui social media solleva interrogativi. È possibile che la SBF, ritenuta colpevole di frode e in attesa di sentenza, stia cercando di influenzare l’opinione pubblica o di manipolare il prezzo della FTT? Sebbene sia difficile dimostrare l’intenzione malevola, è legittimo mettere in dubbio le proprie motivazioni. Il suo intervento potrebbe essere visto come un tentativo di minimizzare la sua responsabilità nel crollo di FTX o di presentarsi come un attore in grado di rilanciare il mercato azionario.
È anche possibile che il ritorno di SBF sia una mera coincidenza e che l’aumento della FTT sia legato esclusivamente a fattori di mercato. Tuttavia, la sua influenza passata e la sensibilità del mercato alle notizie su FTX rendono improbabile che ci fosse una totale mancanza di collegamento tra il suo tweet e le speculazioni sul token. Le autorità competenti dovranno vigilare affinché non si verifichi alcuna manipolazione del mercato.