Telegram, la famosa app di messaggistica online, ha recentemente annunciato un importante passo avanti con il lancio della sua piattaforma pubblicitaria, un’iniziativa che integra strettamente la tecnologia blockchain tramite The Open Network (TON). A partire da marzo, i proprietari di canali su Telegram in oltre 100 Paesi potranno iniziare a raccogliere i frutti del loro lavoro, godendo di sostanziali ricompense finanziarie in seguito all’apertura della piattaforma a tutti gli inserzionisti.
Una nuova era di monetizzazione per i creatori di contenuti
Secondo le dichiarazioni di Pavel Durov, fondatore e CEO di Telegram, i proprietari dei canali riceveranno il 50% dei ricavi pubblicitari totali generati da Telegram attraverso la visualizzazione di annunci nei loro canali. Questo segna un passo significativo verso il riconoscimento e la ricompensa del lavoro dei creatori di contenuti sulla piattaforma.
Uso esclusivo della blockchain TON
La piattaforma pubblicitaria di Telegram farà uso esclusivo della blockchain TON per i pagamenti. Durov sottolinea che questa iniziativa mira a stabilire un circolo virtuoso: i creatori di contenuti potranno convertire i loro guadagni in Toncoin o reinvestirli per promuovere e migliorare i loro canali.
Il successo crescente di Toncoin
In seguito all’annuncio, il Toncoin (TON) ha registrato un’impressionante impennata del 13,86%, scambiando a 2,49 dollari e mostrando una crescita sostenuta nell’arco di una settimana con un aumento di oltre il 14%. Ora TON siede orgogliosamente con una capitalizzazione di mercato di 8,6 miliardi di dollari, affermandosi come la 15° criptovaluta più grande su CoinMarketCap.
Telegram: un gigante della messaggistica che monetizza la creatività
Con oltre mille miliardi di visualizzazioni mensili generate dai canali broadcast su Telegram, solo il 10% circa viene monetizzato tramite Telegram Ads. Questi strumenti promozionali incentrati sulla privacy riflettono l’impegno di Telegram a proteggere la privacy dei suoi utenti, offrendo al contempo nuove opportunità di guadagno.
L’impegno dei marchi Animoca con la blockchain TON
L’interesse per la blockchain TON va oltre Telegram. Animoca Brands, uno dei principali attori nel campo dei giochi basati su blockchain, ha annunciato la sua intenzione di diventare il più grande validatore della blockchain TON. Yat Siu, presidente di Animoca Brands, ha condiviso il suo entusiasmo per l’integrazione di TON, prevedendo possibilità di adozione massiccia attraverso il portafoglio TON su Telegram.
Conclusione: un futuro promettente per creatori e utenti
Questo sviluppo illustra la crescente convergenza tra le tecnologie blockchain e le piattaforme di comunicazione di massa, offrendo opportunità senza precedenti per i creatori di contenuti e rafforzando il fascino delle criptovalute per il grande pubblico. Con Telegram in prima linea, il futuro appare luminoso per le innovazioni nella monetizzazione e nell’adozione della blockchain.