Nel dinamico mondo della blockchain e delle criptovalute, il progetto Bitcoin Ordinals, noto come Taproot Wizards, sta facendo scalpore. Dopo aver raccolto l'impressionante cifra di 7,5 milioni di dollari, si stanno ora preparando a lanciare la loro prima raccolta di NFT, denominata "Quantum Cats". Questo evento segna un punto di svolta significativo per gli NFT sulla blockchain di Bitcoin, soprattutto nel contesto di crescente popolarità del protocollo degli Ordinali.
L'ascesa dei Maghi Taproot
Taproot Wizards ha approfittato della mania dello scorso anno per le quotazioni di Bitcoin Ordinals, una forma di NFT su Bitcoin, per raccogliere 7,5 milioni di dollari. La loro nuova collezione "Quantum Cats", con 3.333 gatti, rende omaggio a un proposto miglioramento di Bitcoin noto come OP_CAT.
L'impatto delle quotazioni Ordinals su Bitcoin
Gli ordinali, a volte chiamati "NFT su Bitcoin", hanno guadagnato popolarità in seguito alla loro invenzione da parte di Casey Rodarmor. Questo crescente interesse ha causato una congestione sulla blockchain di Bitcoin, portando ad un aumento delle commissioni di transazione. Alcuni contributori di Bitcoin di lunga data hanno proposto varie misure per bloccarli, sostenendo che la rete dovrebbe essere preservata per i pagamenti. D’altra parte, altre voci hanno paragonato questi sforzi alla censura.
Questioni economiche e futuro degli NFT su Bitcoin
La collezione "Quantum Cats" di Taproot Wizards non è la prima del suo genere, ma segna la prima vendita dell'azienda. Ciò dimostra la crescente capacità della rete Bitcoin di supportare gli NFT nonostante le sfide tecniche. I minatori di Bitcoin hanno beneficiato di questa nuova fonte di reddito, come dimostra la recente vendita di tre immagini della collezione "BitcoinShrooms" per circa 450.000 dollari da Sotheby's.
Il lancio della collezione "Quantum Cats" da parte di Taproot Wizards è uno sviluppo notevole nell'ecosistema delle criptovalute. Non solo illustra la flessibilità e la scalabilità della blockchain di Bitcoin, ma solleva anche importanti domande sul futuro degli NFT e sulla loro integrazione nei sistemi di pagamento tradizionali.