Nel 2024 Starknet, la famosa soluzione di scaling per Ethereum, si prepara a rivoluzionare la sua rete con l’introduzione delle transazioni parallele. Questo progresso promette di aumentare in modo significativo la velocità delle transazioni riducendo al minimo i costi associati, segnando un passo fondamentale nell’evoluzione della tecnologia blockchain.
Le ambizioni di Starknet per il 2024
Nel 2024, Starknet prevede di implementare le transazioni parallele, uno sviluppo che potrebbe trasformare radicalmente la sua efficienza e scalabilità. Questa iniziativa è in linea con i recenti sviluppi di Ethereum, in particolare con l’hard fork Dencun, e mira a ottimizzare le interazioni sulla blockchain, riducendo così tempi e costi per gli utenti.
La tecnologia al centro dell’evoluzione: EIP-4844
EIP-4844, un importante miglioramento proposto per Ethereum, svolge un ruolo centrale nella strategia di Starknet. Consente di archiviare i dati in modo più economico, riducendo i costi delle transazioni. Integrando questa tecnologia, Starknet spera di ridurre significativamente i costi delle transazioni e di migliorare l’esperienza degli utenti sulla sua piattaforma.
Prossime tappe e impatto per gli utenti di Starknet
L’adozione di questa nuova struttura di transazione è molto attesa dalla comunità. Non solo dovrebbe ridurre i costi, ma anche migliorare la velocità degli scambi sulla piattaforma, rendendo Starknet ancora più attraente per gli sviluppatori e gli utenti finali. L’anno 2024 si prospetta come un importante punto di svolta per Starknet e per l’ecosistema blockchain nel suo complesso.