Trends Cryptos

Sahil Arora: bandito per le truffe di celebrità in memecoin

Sahil Arora, un nome ben noto nel mondo delle criptovalute per i suoi loschi piani, è tornato sotto i riflettori. Arora è stato accusato di aver manipolato gli account delle celebrità per promuovere memecoin fraudolenti. La piattaforma X ha sospeso il suo account dopo le accuse di aver usato screenshot manipolati e conversazioni false per ingannare le sue vittime.

Le accuse contro Sahil Arora

Manipolazione e frode

Sahil Arora è stato accusato di aver creato memecoin con i nomi di celebrità come Caitlyn Jenner, Iggy Azalea e Rich The Kid, organizzando poi “pump and dumps” (gonfiare artificialmente il prezzo prima di vendere in massa). Queste azioni non solo hanno infangato la reputazione delle celebrità coinvolte, ma sono anche costate migliaia di dollari agli investitori.

La reazione delle celebrità

Sia Caitlyn Jenner che Iggy Azalea hanno preso le distanze da Arora. Jenner ha chiarito che il suo account non è stato violato, ma che il suo team è stato manipolato da Arora. Da parte sua, Iggy Azalea ha negato qualsiasi coinvolgimento con Arora e il suo schema di memecoin, affermando di aver avuto solo una conversazione telefonica con lui.

Le conseguenze

La piattaforma X ha sospeso l’account di Arora dopo che sono state rivelate le sue attività fraudolente. I suoi tentativi di giustificare le sue azioni durante vari spazi su Twitter sono serviti solo a rafforzare le accuse contro di lui. Arora è ora oggetto di diverse indagini per le sue pratiche dubbie nel mondo dei memecoin.

Conclusione

Il caso di Sahil Arora evidenzia i rischi associati ai memecoin e la necessità per gli investitori di essere vigili. Le celebrità coinvolte stanno cercando di dissociarsi da questi progetti fraudolenti per proteggere la loro reputazione e quella dei loro marchi.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires