Rumble lancia un portafoglio per Bitcoin e Stablecoin

Mentre le piattaforme di social media moltiplicano le iniziative Web3, Rumble, spesso considerata l'alternativa "gratuita" a YouTube, annuncia il lancio del proprio portafoglio crittografico. L'azienda prevede di integrare direttamente Bitcoin e una stablecoin proprietaria già nel terzo trimestre del 2025.

 

Un'offensiva strategica nell'ecosistema delle criptovalute

 

  • Bitcoin come base monetaria dell'ecosistema Rumble: Rumble punta su Bitcoin come pilastro centrale della sua infrastruttura di pagamento. L'obiettivo dichiarato è quello di consentire ai creatori di contenuti di ricevere pagamenti in BTC all'istante, bypassando gli intermediari bancari o pubblicitari.
  • Una stablecoin supportata dal dollaro per gli utenti tradizionali: parallelamente, Rumble prevede di emettere la propria stablecoin supportata dal dollaro statunitense. Servirà come valuta digitale per gli utenti avversi alla volatilità del Bitcoin, garantendo al contempo transazioni rapide e senza commissioni all'interno della piattaforma.

 

Una piattaforma che ridefinisce la monetizzazione dei contenuti

 

  • Un modello alternativo ai giganti della pubblicità: Rumble cerca di liberarsi dal modello dominante di monetizzazione pubblicitaria. Grazie al suo portafoglio crittografico, i creatori potranno ricevere mance o abbonamenti direttamente in BTC o stablecoin, senza essere soggetti a politiche di moderazione centralizzate.
  • Sicurezza, sovranità e riservatezza: il portafoglio annunciato funzionerà in modo non custodiale, consentendo agli utenti di conservare le proprie chiavi private. Questa scelta tecnologica rafforza la dimensione sovrana e decentralizzata dell'esperienza utente voluta da Rumble.

 

Opportunità e minacce

 

Opportunità:

 

  • Creare una base di utenti fedeli che supporti le tecnologie Web3
  • Posizionandosi come leader nello streaming decentralizzato con monetizzazione nativa

 

Minacce:

 

  • Rischi normativi dell'emissione di una stablecoin interna
  • Complessità di adozione per gli utenti che non hanno familiarità con le criptovalute

 

Conclusione

 

Con questo nuovo portafoglio crittografico, Rumble compie un passo decisivo nella sua strategia di indipendenza digitale. Integrando Bitcoin e una stablecoin nativa, la piattaforma offre un nuovo paradigma economico per i creatori di contenuti, focalizzandosi su trasparenza, autonomia e decentralizzazione. Un'iniziativa coraggiosa che potrebbe sconvolgere l'equilibrio delle piattaforme video tradizionali.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti