I risultati del fine settimana, questa volta ricchi di eventi nell'universo delle criptovalute, con sviluppi che spaziano dai volumi record su Tron alla crescente adozione di Bitcoin da parte delle istituzioni tradizionali, compresi casi di frode che evidenziano i rischi associati a investimenti scarsamente supervisionati. Questo articolo riassume i principali eventi degli ultimi giorni, offrendo una panoramica delle tendenze e delle sfide attuali nel mercato delle criptovalute.
USDT su Tron: un'alternativa a Visa in Africa e oltre?
La rete Tron ha registrato un picco di attività questo fine settimana, in particolare per quanto riguarda le transazioni Tether (USDT). I volumi USDT su Tron hanno superato brevemente il volume medio giornaliero di scambi di Visa, raggiungendo i 53 miliardi di dollari in 24 ore. Questo fenomeno, osservato in particolare in Africa, è spiegato dal crescente utilizzo delle stablecoin come alternativa alle valute legali, dovuto all'elevata inflazione e alla riduzione dei costi di transazione su reti come Tron.
Christopher Maurice, fondatore della piattaforma africana Yellow Card, sottolinea che USDT su Tron è ampiamente utilizzato in Africa per proteggersi dall'inflazione e sfruttare l'elevata liquidità di USDT sulla rete. Tuttavia, nonostante questi volumi impressionanti, Tron ha dovuto affrontare le sfide di altri emittenti di stablecoin come Circle, che ha ritirato il supporto per il suo USD Coin (USDC) a causa di preoccupazioni relative a fiducia, trasparenza e sicurezza. Poco dopo è arrivata Binance.
Bitcoin entra nel settore bancario tedesco: un segnale di adozione?
Andreas Streb, dirigente bancario tedesco pro-Bitcoin, è stato promosso a CEO della Volksbank Raiffeisenbank Bayern Mitte, una banca regionale tedesca con oltre 6 miliardi di dollari di asset in gestione. A Streb viene attribuito il merito di aver avviato e promosso un programma Bitcoin all'interno della banca, offrendo vari servizi correlati alle criptovalute e posizionando così VR Bayern-Mitte come modello in Germania.
La nomina è vista come un segnale della crescente adozione di Bitcoin da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali. L'integrazione di servizi legati alle criptovalute all'interno di una banca affermata dimostra il riconoscimento della rilevanza e del potenziale delle risorse digitali. La Volksbank Raiffeisenbank Bayern Mitte, fondata nel 1895, impiega circa 750 dipendenti e sta diventando così una delle aziende pioniere nell'adozione di Bitcoin in Germania.
Truffa da 2,2 milioni di dollari in criptovalute: rischi da non ignorare
Un uomo del Colorado si è dichiarato colpevole di una truffa in criptovaluta da 2,2 milioni di dollari, evidenziando i rischi degli investimenti non regolamentati e le promesse di rendimenti esorbitanti. Robert Wesley Robb ha ingannato più di dieci vittime convincendole a vendere loro un "bot MEV" che avrebbe dovuto generare profitti significativi, utilizzando tattiche di vendita aggressive per convincerle a investire somme superiori a 100.000 dollari.
Invece di utilizzare i fondi per il trading, Robb ha dirottato il denaro su conti personali e borse, finanziando spese personali, viaggi di lusso e persino l'affitto di una suite VIP allo stadio dei Denver Broncos. Questo caso ci ricorda quanto sia importante effettuare la due diligence prima di investire in progetti crittografici e diffidare di promesse di rendimenti troppo belle per essere vere. Robb rischia fino a 20 anni di carcere.