Quali sono i 5 errori da evitare quando si investe in bitcoin?

Coloro che commerciano valute digitali lo sanno: i movimenti dei prezzi (al rialzo o al ribasso) sono all’ordine del giorno e, a meno che non si abbia un contatto diretto con Elon Musk o altri guru del mercato, è difficile stimare quando entrare o uscire senza scottarsi. Tuttavia, sebbene le pompe e i pullback dei prezzi siano per lo più imprevedibili, ci sono alcune regole di base – qui suddivise in errori da non commettere – che possono aiutare i trader giornalieri o gli aspiranti miliardari a massimizzare le loro possibilità di profitto. Ecco cosa sono.

1. Non definire il tuo profilo di investitore
Prima di tutto, chiunque voglia giocare alla crypto roulette deve definire il proprio profilo di investitore. Esistono tre tipologie di investitori: i conservatori, detti anche hodler, che non hanno paura del rischio e scommettono su token che considerano affidabili a lungo termine, indipendentemente dal prezzo corrente; moderati, che mescolano diversi tipi di strategie nei loro portafogli; e i trader, che sfruttano le fluttuazioni dei prezzi e mirano a profitti rapidi, anche piccoli.

Capire quale giacca indossare è il primo passo per evitare infortuni e consente di sviluppare strategie coerenti che hanno buone possibilità di successo a lungo termine.

2. Non avere un piano di investimenti preciso
Il secondo passo, legato al primo, è evitare di buttarsi nella mischia senza un piano di investimenti ragionato, che tenga conto dei fattori ciclici rialzisti (come l’halving) e delle problematiche da evitare. Nel 2021 quello delle criptovalute è un settore finanziario affollato, e solo chi avrà fissato i propri obiettivi prima della partenza potrà evitare di rimanere senza fiato alla fine della corsa.

3. Non studiare bitcoin e criptovalute
Per completare i primi due passaggi, un investitore non dovrebbe mai iniziare a investire il proprio capitale senza conoscere le basi tecnologiche di bitcoin e criptovalute, come la rete blockchain, o senza avere familiarità con le logiche del trading online. Non sorprende, tuttavia, che gran parte degli investitori al dettaglio siano saltati sul carro delle criptovalute prima di fare i compiti, con l'ambizione di fare soldi facili. Questo è un pio desiderio.

4. Non essere paziente
Lo abbiamo detto: bitcoin e altre criptovalute non sono valute fiat sostenute dalle banche centrali. La volatilità, che può portare anche a pullback del 30% in un giorno, è il principale svantaggio del segmento delle criptovalute. È quindi fondamentale avere pazienza quando soffia il vento, altrimenti perderai la motivazione e i tuoi soldi.

5. Non diversificare il tuo portafoglio
Infine, essendo così volatili, né il bitcoin né le altre criptovalute dovrebbero essere l’unico investimento nel tuo portafoglio. Una soluzione potrebbe essere quella di concentrarsi su token diversi, da BTC ad Altcoin come Ethereum o Stablecoin come Tether, ancorati al dollaro americano. Oppure, opzione b, proteggi il tuo portafoglio con titoli difensivi, asset forti come l’oro o l’argento, o anche titoli di stato emessi da paesi forti, dagli Stati Uniti alla Germania.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti