Le criptovalute rappresenteranno la fine delle tasse?

Questo è il sogno della stragrande maggioranza dei cittadini: non pagare più le tasse senza incorrere in illegalità. E questo è qualcosa che potrebbe diventare realtà nel prossimo futuro, almeno così crede il sindaco di Miami, la città che in agosto ha lanciato una criptovaluta locale con la quale ha già raccolto più di 7 milioni di dollari e punta a raccogliere un ulteriori 60 milioni di dollari nel prossimo anno.

“Quando si pensa alla possibilità di poter gestire un governo senza che i cittadini debbano pagare le tasse, sembra incredibile”, ha detto il sindaco Francis Suarez al Washington Post.

Miami ha lanciato il progetto MiamiCoins meno di due mesi fa in collaborazione con CityCoins, ma senza un accordo con il consiglio comunale. Questo protocollo informatico no-profit e open source consente ai cittadini di scaricare software per creare nuove criptovalute. L'utente del computer conserva il 70% della valuta e la città il restante 30%. Lo stesso vale se rimangono in possesso della moneta per un certo periodo di tempo. CityCoins sottolinea che la città può accedere al suo 30% in qualsiasi momento e spendere i fondi come meglio crede.

Per il momento la città non ha accesso ai fondi e non lo farà per un periodo di sei mesi, per risolvere le possibili implicazioni legali di questo sistema di donazioni indirette. "E se ci fosse qualche tipo di frode, o se la gente ci denunciasse? Non abbiamo motivo di credere che ciò accadrà, ma tutto può succedere. Vogliamo stare attenti", ha detto Suarez.

MiamiCoin si basa su una criptovaluta chiamata Stacks. Miners – computer con il software adatto per risolvere determinati algoritmi – minat stack che, inviati alla piattaforma CiryCoins, possono generare MiamiCoins in una sorta di lotteria. Più stack invii, più possibilità hai di vincere un MiamiCoin.

Attualmente scambiato a circa 0,03 dollari per moneta, MiamiCoin si è apprezzato di oltre il 600% dal suo minimo storico del 26 agosto. Oltre al mining, MiamiCoin può essere acquistato sullo scambio Okcoin.

La città criptata

Miami si impegna a diventare un punto di riferimento per il mondo delle criptovalute. A giugno ha ospitato il più grande evento mondiale dedicato alle criptovalute, e negli ultimi mesi la città ha accolto società finanziarie interessate a questa nuova tipologia di transazioni, come Blockchain.com, eToro e Goldman Sachs.

Il consiglio comunale sta studiando la possibilità che i funzionari locali che lo desiderano possano essere pagati in bitcoin o che i contribuenti possano pagare le tasse – finché esistono ancora – con la famosa criptovaluta, a immagine e somiglianza della quale è già stata implementata in El Salvador.

Ma l'iniziativa di MiamiCoin non è passata inosservata ad altre città americane come San Francisco, i cui cittadini hanno votato sulla piattaforma CityCoins per essere i prossimi in questo particolare sistema di criptovalute e finanziamento municipale.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti