L'Australian Securities Exchange (ASX) ha recentemente approvato il primo ETF sul Bitcoin, che inizierà a essere negoziato il 20 giugno. Il prodotto finanziario è emesso dalla società di investimento VanEck e sarà noto come VanEck Bitcoin ETF (VBTC).
Una prima volta per l'ASX
Si tratta di una novità assoluta per l'ASX, che in precedenza aveva approvato altri due ETF sul Bitcoin, ma non un Bitcoin spot. Il VanEck Bitcoin ETF (VBTC) è il primo ETF Bitcoin spot approvato dall'ASX, il che significa che gli investitori australiani potranno ora acquistare e vendere quote dell'ETF che seguono il prezzo del Bitcoin. Questa approvazione segna una svolta nell'accesso degli investitori australiani ai prodotti finanziari basati sul Bitcoin. Potrebbe inoltre aprire la strada a ulteriori innovazioni finanziarie nel mercato australiano.
Un prodotto finanziario regolamentato e trasparente
Il CEO di VanEck per la regione Asia-Pacifico, Arian Neiron, ha sottolineato che la domanda di Bitcoin sta crescendo in Australia, grazie anche a prodotti finanziari regolamentati e trasparenti. "Riconosciamo che il Bitcoin è una classe di attività emergente a cui molti consulenti e investitori vogliono accedere", ha dichiarato.
Vantaggi dell'ETF Bitcoin spot
L'ETF Bitcoin Spot offre agli investitori diversi vantaggi. In primo luogo, gestisce tutte le complessità tecniche legate all'acquisizione, all'archiviazione e alla protezione degli asset digitali. In secondo luogo, offre un'esposizione regolamentata e trasparente al Bitcoin, essenziale per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio. Inoltre, il Bitcoin Spot ETF facilita l'accesso al mercato del Bitcoin senza richiedere competenze approfondite nella tecnologia blockchain. Ciò lo rende particolarmente interessante per gli investitori istituzionali che desiderano sfruttare le opportunità offerte dagli asset digitali.