La Banca d'Inghilterra mette in dubbio l'efficacia del Bitcoin come mezzo di pagamento

In una recente riunione del Comitato del Tesoro del Parlamento britannico, Andrew Bailey, governatore della Banca d'Inghilterra (BoE), ha espresso dubbi sull'efficacia del Bitcoin come mezzo di pagamento. Questa dichiarazione solleva importanti interrogativi sul futuro delle valute digitali nei sistemi finanziari tradizionali.

Bitcoin: un mezzo di pagamento inefficiente?

Nel suo recente discorso al Comitato del Tesoro del Parlamento britannico, Andrew Bailey, Governatore della Banca d'Inghilterra, ha espresso le sue riserve sull'uso del Bitcoin come mezzo di pagamento. A suo avviso, il Bitcoin non è riuscito ad affermarsi come servizio finanziario affidabile, anche a causa della sua volatilità e dell'inefficienza energetica. Bailey ha sottolineato che, sebbene le criptovalute abbiano attirato l'attenzione per il loro potenziale dirompente, rimangono limitate in termini di efficienza operativa. Questa affermazione rafforza i dubbi già espressi da molti nel settore finanziario tradizionale, che vedono le valute digitali come strumenti speculativi piuttosto che come soluzioni di pagamento praticabili.

Regolamentazione e sfide delle Stablecoin

Il vice governatore della Banca d'Inghilterra, Sarah Breeden, ha affrontato la questione cruciale della regolamentazione delle criptovalute. Ha sottolineato che la mancanza di un quadro normativo chiaro costituisce un ostacolo importante all'integrazione delle valute digitali nei sistemi finanziari esistenti. Da parte sua, Bailey ha discusso le sfide specifiche associate alle stablecoin, criptovalute il cui valore è sostenuto da valute fiat o altri asset. Ha descritto questi asset come opachi e potenzialmente instabili, sottolineando la necessità di una regolamentazione adeguata per proteggere i consumatori e mantenere la stabilità finanziaria. Questa posizione riflette la crescente preoccupazione delle autorità monetarie e di regolamentazione per la rapida crescita delle monete stabili e il loro potenziale impatto sui sistemi finanziari tradizionali.

"Bitcoin e il futuro della moneta digitale

La sessione ha affrontato anche il tema delle valute digitali delle banche centrali (Central Bank Digital Currencies, CBDC), con particolare attenzione al progetto "Bitcoin", una valuta digitale potenzialmente emessa dalla Banca d'Inghilterra. Questo progetto solleva una serie di questioni, in particolare per quanto riguarda la riservatezza delle transazioni e la programmabilità della valuta. Il governatore Bailey ha sottolineato l'importanza di questi aspetti, che devono essere attentamente valutati per garantire sia la sicurezza che l'efficacia di una simile iniziativa. La discussione sul "Britcoin" illustra il crescente interesse delle banche centrali per le valute digitali, che sono viste come una possibile risposta alle sfide poste dalle criptovalute private, offrendo anche vantaggi in termini di modernizzazione dei sistemi di pagamento.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti