Presentazione generale di Kraken
Una piattaforma di scambio di criptovalute rinomata
Kraken è una piattaforma di scambio di criptovalute creata nel 2011 da Jesse Powell. Si è rapidamente affermata come uno dei leader del mercato grazie alla sua robusta sicurezza, alla sua ampia selezione di criptovalute e ai suoi strumenti avanzati per i trader. Oggi Kraken è presente in oltre 180 paesi e continua a innovare per soddisfare le esigenze sia dei principianti che degli investitori esperti.
L'obiettivo principale di Kraken è quello di fornire uno spazio affidabile e accessibile per acquistare, vendere e scambiare asset digitali, garantendo al contempo un elevato livello di sicurezza. La piattaforma è particolarmente apprezzata per le sue funzionalità avanzate, come il trading con margine, lo staking e i prodotti derivati.
Storia e missione di Kraken
Una rapida crescita dal 2011
Fondata a San Francisco, Kraken è stata una delle prime piattaforme a soddisfare i requisiti di conformità delle autorità di regolamentazione. Fin dall'inizio, si è distinta per aver offerto una soluzione sicura e trasparente agli appassionati di criptovalute. Nel 2013 ha lanciato i suoi primi servizi di trading e ha rapidamente ampliato la sua offerta per includere:
-
- Opzioni di staking per generare rendimenti passivi.
-
- Trading di futures per utenti avanzati.
-
- Funzionalità adatte alle istituzioni.
Una missione orientata alla decentralizzazione
Kraken si impegna a promuovere l'adozione delle criptovalute mettendo a disposizione strumenti che favoriscono l'autonomia finanziaria e riducono la dipendenza dalle istituzioni centralizzate. La piattaforma valorizza la trasparenza e l'innovazione, mantenendo al contempo una rigorosa conformità con le normative locali nei paesi in cui opera.
Caratteristiche principali di Kraken
Acquisto e vendita di criptovalute
Kraken offre un processo semplice e intuitivo per acquistare e vendere criptovalute. Ecco i passaggi principali:
-
- Crea un account: registrati fornendo le tue informazioni di base e verificando la tua identità.
-
- Aggiungi fondi: deposita euro, dollari o altre valute utilizzando carte di credito, bonifici bancari o stablecoin.
-
- Scegliere una criptovaluta: seleziona l'asset che desideri acquistare, come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) o Litecoin (LTC).
-
- Finalizza l'acquisto: conferma la transazione e i fondi saranno trasferiti direttamente al tuo portafoglio Kraken.
Trading avanzato
Per i trader esperti, Kraken offre strumenti quali:
-
- Ordini stop-loss e limite: per gestire i rischi e massimizzare i guadagni.
-
- Trading con margine: consente di moltiplicare l'esposizione con un capitale ridotto.
-
- Grafici interattivi: per analizzare i mercati in tempo reale.
Staking
Kraken consente agli utenti di stakare le proprie criptovalute e ricevere ricompense regolari. I tassi di rendimento variano a seconda degli asset, con criptovalute popolari come Ethereum 2.0, Polkadot (DOT) e Cardano (ADA).
Disponibilità di Kraken per paese
Una piattaforma accessibile a livello internazionale
Kraken è una piattaforma globale che offre i propri servizi in oltre 180 paesi. Questa portata internazionale la rende una delle piattaforme di criptovalute più popolari. Tuttavia, a causa della diversità delle legislazioni e delle normative locali, alcune restrizioni si applicano all'accesso e alle funzionalità offerte in alcuni territori.
Kraken si impegna a rispettare le normative locali, offrendo al contempo servizi adeguati alle esigenze specifiche degli utenti di ogni regione.
Paesi in cui Kraken è disponibile
Presenza globale di Kraken
Kraken è attivo nella maggior parte dei paesi, offrendo un'esperienza utente omogenea con funzionalità quali acquisto, vendita, staking e trading avanzato. Tra le regioni in cui Kraken è ampiamente utilizzato figurano:
-
- Europa: Francia, Germania, Spagna, Italia e altri ancora.
-
- Nord America: Stati Uniti (con alcune restrizioni a livello statale) e Canada.
-
- Asia e Oceania: Giappone, Australia, Singapore, Nuova Zelanda.
-
- America Latina: Brasile, Messico, Argentina.
-
- Africa: Sudafrica, Kenya, Nigeria.
Nuovi mercati emergenti
Kraken continua ad espandersi nei mercati emergenti dove l'adozione delle criptovalute è in forte crescita. Sono in corso iniziative per integrare metodi di pagamento locali e soddisfare le esigenze specifiche di queste regioni.
Restrizioni geografiche e normative
Paesi in cui Kraken è vietato o limitato
A causa di sanzioni internazionali o leggi locali severe, Kraken non è disponibile in alcuni paesi. Tra questi:
-
- Corea del Nord: a causa di sanzioni internazionali.
-
- Iran: restrizioni imposte dalle autorità di regolamentazione globali.
-
- Cuba e Siria: limitazioni legate alle normative statunitensi.
Normative specifiche per regione
-
- Europa
- Kraken si è adeguata al quadro normativo europeo, in particolare ai requisiti dell'Autorité des marchés financiers (AMF) in Francia. Sebbene Kraken non disponga ancora della certificazione PSAN (Prestataire de Services sur Actifs Numériques), i clienti francesi possono accedere alla piattaforma e usufruire delle sue funzionalità.
-
- Stati Uniti
- Negli Stati Uniti, Kraken deve conformarsi a un mosaico di normative statali. Alcuni servizi, come il trading con margine, non sono disponibili in stati come New York o Texas.
-
- Asia e Oceania
- Kraken è ampiamente utilizzato in Australia e in Giappone, dove la piattaforma rispetta le severe normative imposte dalle autorità locali. Tuttavia, alcune funzionalità sono limitate nella Cina continentale a causa delle restrizioni governative sulle criptovalute.
Focus su Francia ed Europa
In Francia, Kraken attira molti utenti grazie alla sua varietà di servizi e alla sua facilità d'uso. I vantaggi per i clienti europei includono:
-
- Pagamenti SEPA: depositi rapidi e a basso costo in euro.
-
- Interfaccia localizzata: Kraken offre una versione in francese per facilitare l'esperienza dell'utente.
-
- Conformità normativa: Kraken si impegna a rispettare gli standard europei, compresi quelli relativi alla lotta contro il riciclaggio di denaro.
Procedura di registrazione e utilizzo di Kraken
Registrarsi su Kraken: una procedura semplice e sicura
Per usufruire dei servizi di Kraken, il primo passo è creare un account sulla piattaforma. Kraken ha semplificato il processo di registrazione per consentire agli utenti di iniziare rapidamente, garantendo al contempo un elevato livello di sicurezza.
Fasi di registrazione
-
- Creare un account
-
- Visita il sito ufficiale di Kraken e clicca sul pulsante “Crea un account”.
- Fornisci un indirizzo e-mail valido e crea una password sicura.
-
- Creare un account
-
- Verifica dell'identità
- Kraken richiede una verifica KYC (Know Your Customer) per conformarsi alle normative locali e garantire la sicurezza degli utenti. I livelli di verifica variano a seconda dei servizi desiderati:
-
- Livello Starter: accesso limitato all'acquisto di criptovalute con depositi solo in criptovalute.
- Livello Intermedio: depositi e prelievi in valuta fiat (euro, dollari, ecc.) dopo la verifica dei documenti di identità.
-
-
-
- Livello Pro: accesso a funzionalità avanzate, come il trading con margine e i prodotti derivati.
-
-
- Protezione dell'account
-
- Attiva l'autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere le tue transazioni e i tuoi dati personali.
- Configura le chiavi API se prevedi di utilizzare applicazioni di terze parti per gestire il tuo account.
-
- Protezione dell'account
Depositare fondi su Kraken
Una volta creato l'account, è necessario aggiungere fondi per iniziare ad acquistare o scambiare criptovalute. Kraken offre diversi metodi di deposito, a seconda della regione e della valuta utilizzata.
Metodi di deposito disponibili
-
- Bonifici bancari (SEPA, SWIFT): ideali per gli utenti europei.
-
- Carte di credito: alcune regioni consentono depositi tramite carte di credito/debito.
-
- Criptovalute: deposita asset digitali direttamente sul tuo portafoglio Kraken.
Commissioni
-
- Le commissioni di deposito variano a seconda del metodo scelto. Ad esempio, i depositi SEPA in euro sono spesso gratuiti, mentre altre opzioni possono comportare commissioni.
Acquistare e vendere criptovalute su Kraken
Acquistare criptovalute
Kraken offre un'interfaccia intuitiva che semplifica l'acquisto di criptovalute, anche per i principianti. Ecco i passaggi da seguire:
-
- Accedi al tuo account Kraken.
-
- Clicca su “Acquista criptovalute” nella dashboard.
-
- Seleziona la criptovaluta desiderata (ad esempio, Bitcoin, Ethereum o Litecoin).
-
- Indica l'importo da investire in valuta fiat o criptovaluta.
-
- Conferma la transazione.
Vendere criptovalute
Per vendere i tuoi asset digitali, il processo è simile:
-
- Accedi alla scheda “Vendi criptovalute”.
-
- Scegli la criptovaluta che desideri vendere.
-
- Imposta l'importo da convertire e la valuta fiat o criptata che desideri ricevere.
-
- Completa la vendita.
Prelevare fondi
Una volta completate le transazioni, puoi prelevare i tuoi fondi:
-
- Prelievi in valuta fiat: effettuati tramite bonifico bancario.
-
- Prelievi in criptovalute: trasferimento a un portafoglio esterno.
Kraken garantisce tempi di elaborazione rapidi, anche se questi possono variare a seconda della regione e del metodo di prelievo.
Funzionalità e servizi offerti da Kraken
Una piattaforma ricca di funzionalità
Kraken si distingue per un'offerta completa che soddisfa sia le esigenze dei principianti che dei trader esperti. Oltre alle funzionalità standard come l'acquisto e la vendita di criptovalute, Kraken offre strumenti avanzati e servizi innovativi, in particolare nei settori del trading, dello staking e dei derivati.
Trading avanzato: strumenti potenti per i professionisti
Tipi di ordini supportati
Kraken offre diversi tipi di ordini per ottimizzare le strategie di trading:
-
- Ordine al mercato: per acquistare o vendere istantaneamente al prezzo di mercato corrente.
-
- Ordine limite: per fissare un prezzo preciso al quale si desidera acquistare o vendere.
-
- Stop-loss: per ridurre le perdite automatizzando la vendita di un asset quando il suo prezzo raggiunge una determinata soglia.
Queste opzioni consentono ai trader di personalizzare le loro transazioni e gestire meglio i rischi.
Trading con margine
Il trading con margine è una delle caratteristiche principali di Kraken, che offre agli utenti la possibilità di ampliare le proprie posizioni prendendo in prestito fondi. Questa funzione è particolarmente apprezzata dai trader esperti che cercano di massimizzare i propri profitti. I dettagli includono:
-
- Leva fino a 5x.
-
- Disponibilità limitata ad alcune regioni a causa delle normative locali.
-
- Commissioni competitive sugli importi presi in prestito.
Futures e derivati
Kraken offre anche futures (contratti a termine) per coloro che desiderano speculare sui prezzi futuri delle criptovalute. Ciò include:
-
- Trading con leva: fino a 50x, a seconda del contratto.
-
- Strumenti di gestione del rischio: funzionalità per coprire le posizioni o speculare sui movimenti di mercato.
Staking: generare reddito passivo
Lo staking consente agli utenti di mettere in gioco le proprie criptovalute per sostenere la rete e ricevere in cambio dei premi. Kraken offre un'interfaccia semplice per questa funzionalità, con rendimenti competitivi.
Criptovalute idonee per lo staking
Gli asset disponibili per lo staking includono:
-
- Ethereum 2.0 (ETH): transizione al modello Proof of Stake.
-
- Polkadot (DOT): asset popolare per i suoi rendimenti interessanti.
-
- Cardano (ADA): ricompense regolari e affidabili.
-
- Solana (SOL) e Tezos (XTZ): offrono anch'essi rendimenti competitivi.
Vantaggi dello staking su Kraken
-
- Semplicità: non è necessario gestire un'infrastruttura complessa.
-
- Pagamenti regolari: ricompense distribuite giornalmente o settimanalmente.
-
- Trasparenza dei tassi: Kraken mostra chiaramente i rendimenti potenziali per ogni asset.
Strumenti per le istituzioni
Kraken offre anche servizi appositamente progettati per gli investitori istituzionali e le aziende:
-
- Kraken Pro: un'interfaccia dedicata ai trader professionisti, con grafici avanzati e strumenti di analisi.
-
- OTC (Over-The-Counter): transazioni fuori mercato per grandi volumi, che garantiscono riservatezza e personalizzazione.
-
- Conti istituzionali: gestione semplificata delle risorse digitali su larga scala.
Tariffe e commissioni su Kraken
Una struttura delle commissioni competitiva
Kraken è nota per offrire una struttura delle commissioni competitiva che si adatta a diversi tipi di utenti, dai principianti ai trader professionisti. Comprendere le commissioni associate alle transazioni è essenziale per ottimizzare la propria esperienza sulla piattaforma. Queste commissioni variano a seconda del tipo di transazione, del volume scambiato e del metodo di deposito o prelievo scelto.
Commissioni di trading: modello Maker/Taker
Kraken utilizza un modello di commissioni Maker/Taker, comune alle piattaforme di scambio avanzate. Questo sistema premia gli utenti che aggiungono liquidità al book degli ordini (maker) e applica una commissione leggermente superiore a coloro che ritirano liquidità (taker).
Commissioni Maker/Taker
-
- Maker: questi utenti creano ordini che non vengono eseguiti immediatamente, aggiungendo liquidità al mercato. Le commissioni per i maker partono dallo 0,16%.
-
- Taker: questi utenti effettuano ordini che vengono eseguiti immediatamente. Le commissioni per i taker partono dallo 0,26%.
-
- Riduzione delle commissioni: maggiore è il volume di trading su 30 giorni, minori sono le commissioni, fino a raggiungere lo 0% per i maker e lo 0,10% per i taker per volumi superiori a 10 milioni di USD.
Commissioni di deposito e prelievo
Le commissioni associate ai depositi e ai prelievi variano a seconda del metodo utilizzato (fiat o crypto) e dell'area geografica.
Depositi
-
- Depositi in valuta fiat:
-
- I bonifici SEPA in euro sono gratuiti, rendendo questo metodo popolare tra gli utenti europei.
-
-
-
- I bonifici SWIFT in USD possono comportare commissioni fino a 5 USD.
-
- Depositi in valuta fiat:
-
- Depositi in criptovalute: Generalmente gratuiti, ad eccezione di alcuni asset specifici per i quali potrebbero essere applicate commissioni minime.
Prelievi
-
- Prelievi in valuta fiat:
-
- I bonifici SEPA costano circa 0,09 €, mentre i bonifici internazionali in USD possono arrivare fino a 35 USD a seconda della banca intermediaria.
-
- Prelievi in valuta fiat:
-
- Prelievi in criptovalute: Le commissioni variano a seconda dell'asset prelevato. Ad esempio:
-
- Bitcoin (BTC): 0,00015 BTC per transazione.
- Ethereum (ETH): 0,005 ETH.
-
- Prelievi in criptovalute: Le commissioni variano a seconda dell'asset prelevato. Ad esempio:
Commissioni specifiche per il trading avanzato
-
- Trading con margine
-
- Le commissioni per l'apertura di posizioni con margine variano a seconda degli asset, con un tasso medio dello 0,02%.
-
-
-
- Per mantenere aperte le posizioni si applicano commissioni giornaliere, generalmente intorno allo 0,02% al giorno.
-
- Trading con margine
-
- Futures e derivati
-
- Anche le commissioni per il trading di futures seguono il modello Maker/Taker, con tassi leggermente inferiori rispetto alle transazioni tradizionali.
-
- Futures e derivati
Confronto delle commissioni con altre piattaforme
Kraken rimane competitivo rispetto ai suoi principali concorrenti, come Binance e Coinbase:
-
- Le commissioni Maker/Taker di Kraken sono leggermente più elevate rispetto a Binance per i piccoli volumi, ma Kraken compensa con una migliore reputazione in termini di sicurezza.
-
- Rispetto a Coinbase, Kraken offre commissioni significativamente più basse, in particolare per i trader attivi.
Vantaggi e svantaggi di Kraken
Una piattaforma riconosciuta per i suoi punti di forza
Kraken si è affermata come una delle piattaforme più popolari nel mondo delle criptovalute grazie ai suoi numerosi vantaggi. Tuttavia, come ogni piattaforma, presenta anche alcuni limiti che gli utenti devono considerare prima di impegnarsi.
Vantaggi di Kraken
Maggiore sicurezza
Kraken è spesso citata come una delle piattaforme più sicure sul mercato. Le sue misure includono:
-
- Autenticazione a due fattori (2FA): protezione contro gli accessi non autorizzati.
-
- Archiviazione dei fondi offline: la maggior parte delle criptovalute è conservata in cold wallet, riducendo il rischio di pirateria informatica.
-
- Audit regolari: Kraken esegue test di penetrazione per rafforzare la sua sicurezza.
Questa attenzione alla sicurezza rassicura gli utenti e contribuisce alla sua reputazione.
Ampia scelta di criptovalute
Kraken offre oltre 60 criptovalute, dalle principali come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) ad altcoin meno conosciute ma promettenti. Questa diversità consente agli utenti di diversificare facilmente i propri portafogli.
Funzionalità avanzate
Kraken offre strumenti adatti a tutti i profili, tra cui:
-
- Trading con margine: con una leva fino a 5x.
-
- Staking: generazione di reddito passivo grazie a ricompense interessanti.
-
- Derivati e futures: per trader esperti.
Queste funzionalità rendono Kraken una piattaforma versatile che soddisfa le esigenze sia dei principianti che degli esperti.
Commissioni competitive
Con una struttura Maker/Taker trasparente e sconti per grandi volumi, Kraken rimane competitivo rispetto ai suoi concorrenti. I depositi SEPA gratuiti e i bassi costi di prelievo in euro ne rafforzano l'attrattiva, in particolare per gli utenti europei.
Conformità normativa
Kraken si impegna a rispettare le normative locali, rafforzando così la fiducia degli utenti. Ad esempio:
-
- In Europa, Kraken è conforme alle norme antiriciclaggio (AML) e ai requisiti KYC.
-
- Negli Stati Uniti, Kraken è registrata presso diverse autorità di regolamentazione statali.
Svantaggi di Kraken
Complessità per i principianti
Sebbene Kraken sia ricco di funzionalità, la sua interfaccia può sembrare complessa per i nuovi utenti. Le opzioni avanzate, come il trading con margine e i futures, richiedono una certa familiarità con i mercati delle criptovalute.
Commissioni di trading per piccoli volumi
Le commissioni Maker/Taker per i volumi bassi (dallo 0,16% allo 0,26%) sono più elevate rispetto a quelle di alcuni concorrenti, come Binance, che applica una commissione dello 0,10%. Ciò potrebbe scoraggiare i piccoli investitori.
Limitazioni geografiche
Sebbene Kraken sia disponibile in oltre 180 paesi, si applicano alcune restrizioni locali:
-
- Servizi limitati in alcuni stati degli Stati Uniti (ad esempio, il trading con margine non è disponibile a New York).
-
- Assenza di servizi in paesi soggetti a sanzioni internazionali (Iran, Corea del Nord).
Tempi di elaborazione dei prelievi
Alcuni utenti segnalano tempi di elaborazione più lunghi per i prelievi in valuta fiat, in particolare nei periodi di forte domanda. Ciò può essere frustrante per i trader che necessitano di un accesso rapido ai propri fondi.
Conclusione: una piattaforma indispensabile nel mondo delle criptovalute
Una reputazione consolidata
Kraken si è affermata come una delle piattaforme di criptovalute più affidabili e rispettate al mondo. Con oltre un decennio di esperienza, ha saputo conquistare la fiducia dei suoi utenti grazie alle sue robuste misure di sicurezza, alla sua conformità normativa e alla sua diversità funzionale. Che si tratti di acquistare Bitcoin, investire tramite lo staking o fare trading con margine, Kraken offre un'offerta adatta a tutti i profili di investitori.
I principali punti di forza di Kraken
Sicurezza e regolamentazione
L'attenzione alla sicurezza è uno dei maggiori punti di forza di Kraken. Offrendo una protezione avanzata dei fondi tramite l'archiviazione offline e adottando una trasparenza esemplare, Kraken garantisce un'esperienza utente serena. La sua conformità alle normative locali in regioni come l'Europa e gli Stati Uniti rafforza ulteriormente la sua posizione come piattaforma di scelta.
Funzionalità ricche e diversificate
Kraken soddisfa le esigenze dei principianti con un'interfaccia semplice per acquistare e vendere criptovalute, mentre soddisfa i trader esperti con strumenti come il trading con margine, i futures e lo staking. L'ampia selezione di criptovalute e le commissioni basse per i volumi elevati attraggono anche gli investitori seri.
Accessibilità globale
Con una disponibilità in oltre 180 paesi, Kraken è una delle piattaforme più accessibili a livello mondiale. Si adatta alle specificità locali offrendo vari metodi di pagamento, come i bonifici SEPA in Europa o i depositi in criptovalute, rendendo i suoi servizi accessibili a un pubblico diversificato.
Le sfide da superare
Complessità per i principianti
Sebbene Kraken eccella per i suoi strumenti avanzati, può sembrare intimidatoria per gli utenti inesperti. Un miglioramento dell'interfaccia utente e delle guide integrate semplificate potrebbe attirare un pubblico ancora più ampio.
Commissioni per piccoli volumi
Sebbene competitive per i trader attivi, le commissioni sulle transazioni di volume ridotto sono leggermente superiori a quelle offerte da concorrenti come Binance. Una revisione di queste tariffe potrebbe rafforzare l'attrattiva di Kraken per i piccoli investitori.
Prospettive future per Kraken
Kraken è ben posizionata per continuare a prosperare in un settore in rapida evoluzione. Con l'emergere di nuove tecnologie come la DeFi (finanza decentralizzata) e gli NFT, Kraken ha già dimostrato il suo impegno ad adottare le tendenze emergenti. Inoltre, la sua espansione nei mercati emergenti e il rispetto delle normative locali le consentono di rimanere competitiva rispetto a piattaforme come Coinbase e Binance.
Innovazioni previste
-
- Miglioramenti dell'interfaccia utente: per semplificare l'esperienza dei principianti.
-
- Ampliamento dell'offerta: integrazione di nuove criptovalute e servizi innovativi come il lending.
-
- Partnership strategiche: collaborazione con progetti blockchain per rimanere all'avanguardia nell'innovazione.
Prospettive future per Kraken
Kraken è ben posizionata per continuare a prosperare in un settore in rapida evoluzione. Con l'emergere di nuove tecnologie come la DeFi (finanza decentralizzata) e gli NFT, Kraken ha già dimostrato il suo impegno ad adottare le tendenze emergenti. Inoltre, la sua espansione nei mercati emergenti e il rispetto delle normative locali le consentono di rimanere competitiva rispetto a piattaforme come Coinbase e Binance.
Innovazioni previste
-
- Miglioramenti dell'interfaccia utente: per semplificare l'esperienza dei principianti.
-
- Ampliamento dell'offerta: integrazione di nuove criptovalute e servizi innovativi come il lending.
-
- Partnership strategiche: collaborazione con progetti blockchain per rimanere all'avanguardia nell'innovazione.
Domande frequenti su Kraken e la sua disponibilità per paese
Kraken è disponibile nel mio paese?
Kraken è accessibile in oltre 180 paesi, coprendo gran parte delle regioni del mondo, tra cui Europa, Nord America, Asia e Oceania. Tuttavia, alcuni paesi sono esclusi a causa di restrizioni normative o sanzioni internazionali, come la Corea del Nord, l'Iran e Cuba. Per verificare la disponibilità nel proprio paese, si consiglia di consultare la pagina ufficiale di Kraken.
Quali servizi offre Kraken a seconda delle regioni?
I servizi di Kraken variano a seconda delle normative locali. Nella maggior parte delle regioni, Kraken offre funzionalità quali l'acquisto/vendita di criptovalute, lo staking e il trading con margine. Tuttavia, esistono restrizioni in alcuni stati degli Stati Uniti, dove servizi come il trading con margine non sono disponibili.
Come posso registrarmi su Kraken dalla Francia?
Registrarsi su Kraken dalla Francia è semplice e veloce:
-
- Visita il sito ufficiale di Kraken.
-
- Clicca su “Crea un account” e fornisci un indirizzo e-mail valido.
-
- Verifica la tua identità (KYC) inviando un documento d'identità e un documento che attesti la tua residenza.
-
- Aggiungi fondi tramite bonifico SEPA (gratuito per i depositi in euro).
Una volta completati questi passaggi, potrai iniziare ad acquistare o scambiare criptovalute.
Quali sono le commissioni su Kraken per i piccoli volumi?
Kraken applica un modello Maker/Taker, con commissioni che vanno dallo 0,16% per i maker allo 0,26% per i taker sui piccoli volumi. Queste commissioni sono leggermente più elevate rispetto a quelle di piattaforme come Binance, ma Kraken compensa con la sua maggiore sicurezza e trasparenza. Per ridurre questi costi, si consiglia di aumentare il volume di trading mensile.
Kraken è sicuro?
Kraken è considerata una delle piattaforme più sicure nel mondo delle criptovalute. Ecco perché:
-
- Archiviazione offline: la maggior parte dei fondi è conservata in cold wallet.
-
- Autenticazione a due fattori (2FA): protegge da accessi non autorizzati.
-
- Audit regolari: Kraken effettua controlli interni per prevenire vulnerabilità.
Queste misure rendono Kraken una scelta privilegiata per gli utenti attenti alla sicurezza.
Quali sono i metodi di deposito disponibili su Kraken?
I metodi di deposito variano a seconda del Paese, ma in genere includono:
-
- Bonifici bancari (SEPA): molto diffusi in Europa, spesso senza commissioni.
-
- SWIFT: per depositi internazionali in USD.
-
- Depositi in criptovalute: per ricaricare direttamente il tuo portafoglio Kraken.
Le commissioni e i tempi associati dipendono dal metodo scelto e dalla tua regione.
Kraken è adatto ai principianti?
Kraken è una piattaforma versatile, ma alcuni principianti potrebbero trovare l'interfaccia iniziale complessa, in particolare per le funzionalità avanzate come il trading con margine o i futures. Tuttavia, Kraken offre guide dettagliate e un'assistenza clienti reattiva per aiutare i nuovi utenti.
Quali sono i vantaggi di Kraken rispetto a Coinbase e Binance?
-
- Maggiore sicurezza: Kraken è più sicuro di Binance grazie a rigorosi controlli e alla conservazione offline dei fondi.
-
- Conformità normativa: Kraken è più adatto agli utenti in paesi con normative severe, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.
-
- Diversità dei servizi: a differenza di Coinbase, Kraken offre strumenti avanzati come il trading con margine e i futures.
Come posso contattare l'assistenza clienti di Kraken?
Kraken offre diversi modi per contattare il suo servizio clienti:
-
- Chat live: disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per risposte rapide.
-
- Centro assistenza: articoli dettagliati su vari argomenti.
-
- Assistenza via e-mail: per problemi complessi che richiedono un'assistenza approfondita.
Kraken offre lo staking?
Sì, Kraken consente di fare staking di criptovalute come Ethereum (ETH), Polkadot (DOT) e Cardano (ADA). Lo staking offre rendimenti competitivi, spesso superiori a quelli offerti da concorrenti come Coinbase. I premi vengono distribuiti regolarmente e l'interfaccia di staking è facile da usare, anche per i principianti.