Il 12 agosto 2015 ho scritto su questo media come e dove utilizzare i bitcoin offline; allora, come puoi immaginare, non c’erano molti posti dove spendere i tuoi bitcoin.
Sono passati più di 6 anni e oggi vorrei parlarvi, dal mio modesto punto di vista di amante del vino e delle criptovalute, di Bitcoin La Cuvée ® un’edizione speciale e numerata per quelli di noi che sono amanti del vino e delle criptovalute.
Cos’è Bitcoin la Cuvée ®?
Bitcoin la Cuvée ® è disponibile in due delle denominazioni più prestigiose di Francia, Margaux e Saint-Émilion Grand Cru. La semplice menzione di Margaux scatena l’appetito degli amanti dei grandi vini, in particolare grazie alla grandezza del mito del suo primo vitigno, Château Margaux.
Questa AOC si basa su prodigiosi terreni ghiaiosi, che danno origine a ben 21 vitigni classificati, che basano il loro prestigio su vini sottili e fini, che nella parte più settentrionale della denominazione possono essere più strutturati.
Su un terreno eccezionale di blocchi di ghiaia, BTC-Wine ha creato un grande vino, trovando la chiave della morbidezza e di un po’ di concentrazione. I vitigni Cabernet Sauvignon e Merlot danno origine ad un vino perfettamente equilibrato che esprime un’innegabile prova di lavoro.
Questo grande vino creato da BTC-Wine consente la conservazione per decenni, preferibilmente in una cella frigorifera, è un vino perfetto per HODL, raggiungerà il suo massimo splendore tra circa 20 anni.
Saint-Émilion, il miglior vino su cui investire
Saint-Émilion è il centro di uno dei vigneti più famosi al mondo, distribuito su 9 comuni che presentano una ricca tavolozza di suoli. Intorno alla cittadina che dà il nome all’AOC, si trovano terreni calcarei e argillosi che donano vigore e corpo al vino mentre i vigneti situati sulla Dordogna offrono vini più morbidi. Saint-Émilion Grand Cru è una denominazione di origine della regione vinicola di Bordeaux.
Per beneficiare delle denominazioni controllate “Saint-Émilion” o “Saint-Émilion grand cru”, i vini rossi devono essere raccolti nel territorio dei seguenti comuni: Saint-Émilion, Saint-Christophe-des-Bardes, Saint-Laurent-des-Combes, Saint-Hippolyte, Saint-Étienne-de-Lisse, Saint-Pey-d’Armens, Vignonet e Saint-Sulpice-de-Faleyrens.
I vigneti sono situati nel miglior terroir di Saint-Émilion, gli appezzamenti di Merlot e Cabernet Franc producono vino eccellente e impressionante.
Gli aromi di frutti rossi freschi mescolati a note di spezie dolci porteranno il tuo palato sulla luna. Questo grande vino creato da BTC-Wine consente la conservazione per decenni, preferibilmente in una cella frigorifera, è un vino perfetto per HODL, raggiungerà il suo massimo splendore tra circa 10 anni.
Come investire nel vino con i bitcoin?
Di solito, quando parliamo di investimenti nel nostro ecosistema, ciò che viene in mente è acquistare criptovalute e detenerle o scambiarle. I più comuni sono bitcoin ed ethereum.
Esistono però altri beni meno comuni che si rivalutano nel tempo, come il vino, un investimento non comune che non risente degli alti e bassi del mercato.
Il vino è presente nella storia umana sin dal 6.000 a.C. circa. Si è dimostrato in grado di sopravvivere ai cambiamenti geopolitici, demografici, culturali e climatici.
Se è riuscita a durare così a lungo, tutto indica che continuerà a farlo nei secoli a venire. Il suo consumo è aumentato negli ultimi anni e si prevede che continuerà a farlo man mano che sempre più persone iniziano a bere (e collezionare) vino.
Tutto questo è positivo in termini di investimento, maggiore è la richiesta, maggiore sarà il prezzo di vendita, tenendo conto che parliamo di un’edizione speciale, una fornitura numerata e limitata, concetto che gli amici e gli amanti delle criptovalute conoscono molto bene.
Bitcoin la Cuvée ® Margaux e Saint-Émilion Grand Cru Cuvée ® è presentato in un’originale scatola di legno da 6 bottiglie. L’originale scatola in legno rappresenta la soluzione ottimale per la conservazione e la tracciabilità, l’unità base di investimento e il formato migliore per fare un regalo indimenticabile. Il valore di un vino aumenta con il tempo e l’esclusività. Alcuni vini sono in grado di produrre buoni ritorni finanziari.