Il gettone https://omni.network/ha subito un calo del 55% dopo l'airdrop, mentre un token falso con lo stesso nome è stato oggetto di "rug pulling" da parte di truffatori.
Airdrop di Omni Network
Il 17 aprile 2024, Omni Network ha distribuito 3 milioni di token OMNI ai suoi collaboratori di testnet, che rappresentano il 3% del suo intervallo totale di 100 milioni di token. I token OMNI sono stati distribuiti agli utenti della testnet, ai costruttori e ai collaboratori della community.
Calo del prezzo del token Omni Network
Entro 18 ore da Il prezzo del token OMNI è sceso di oltre il 55%, da 53,80 $ a circa 24 $. Il calo dei prezzi ha ridotto la capitalizzazione di mercato di Omni Network da 560 milioni di dollari a 267,5 milioni di dollari. Questo sviluppo improvviso ha evidenziato l'estrema volatilità e i rischi insiti negli investimenti in criptovalute, richiedendo una maggiore vigilanza da parte degli investitori. https://coinaute.com/lairdrop-wormhole-escroqueries-tokens-frauduleux-evaluation/
Gettone finto tappeto tirato
Un falso con lo stesso nome del vero token OMNI è stato oggetto di un "rug pulling" da parte di truffatori, con conseguente calo del 100% del prezzo del token falso. Questa truffa ha creato confusione tra gli investitori, minando la fiducia nel mercato delle criptovalute e mettendo in luce i rischi associati all'investimento in progetti non regolamentati. https://coinaute.com/detenteurs-dejetons-acceptent-fusion-ia/
Conclusione
Dopo l'airdrop, il token Omni Network ha subito un forte calo del 55%, mentre un token contraffatto con lo stesso nome è stato oggetto di manipolazioni fraudolente da parte di truffatori. Questa caduta ha portato ad unhttps://coinaute.com/reduction-moitie-bitcoin-vente-dactifs-cryptographiques/aumento significativo della capitalizzazione di mercato di Omni Network, da 560 milioni di dollari a 267,5 milioni di dollari.