HK Asia Holdings Limited, una società di investimento con sede a Hong Kong, continua a far notizia dopo che il suo consiglio di amministrazione ha approvato un nuovo investimento in Bitcoin. La mossa arriva appena una settimana dopo che il prezzo delle sue azioni è quasi raddoppiato in seguito all'acquisizione del suo primo Bitcoin. Questa audace strategia di integrazione delle criptovalute nella propria tesoreria sembra dare i suoi frutti, ma solleva anche interrogativi sulla fattibilità a lungo termine di questo approccio.
Nuovo acquisto di Bitcoin: una strategia che paga?
Il 20 febbraio, HK Asia ha annunciato di aver acquistato circa 7,88 Bitcoin (BTC) per un costo totale di circa 761.705 dollari. Questo investimento è stato finanziato da risorse interne e porta il patrimonio totale dell'azienda a circa 8,88 BTC, acquisiti a un costo medio di $ 97.021 per moneta, per un investimento totale di circa $ 861.500. La presente comunicazione è stata effettuata volontariamente dalla società, in quanto l'importo investito è al di sotto della soglia legale che richiederebbe la divulgazione di tali informazioni.
Questa nuova acquisizione arriva dopo un investimento iniziale di un Bitcoin il 16 febbraio. Questo primo acquisto ha avuto un impatto immediato sul prezzo delle azioni di HK Asia, che è balzato di quasi il 93% alla chiusura delle contrattazioni del 17 febbraio. L'entusiasmo degli investitori per questa incursione nel mondo delle criptovalute è stato palpabile. Al 24 febbraio, il prezzo delle azioni HK Asia era aumentato di circa il 5,7% e veniva scambiato a circa 6,66 dollari di Hong Kong (86 centesimi), avvicinandosi al massimo storico di 6,50 dollari di Hong Kong (84 centesimi) raggiunto a giugno 2019. L'andamento del prezzo delle azioni dall'inizio dell'anno è impressionante, con un aumento del 1700%.
Il futuro del Bitcoin nel mondo degli affari: tendenza o moda passeggera?
La decisione di HK Asia di investire in Bitcoin fa parte di una tendenza crescente delle società quotate in borsa che cercano di aumentare i profitti integrando le criptovalute nella loro tesoreria. HK Asia giustifica questo investimento con la “crescente popolarità delle criptovalute nel mondo commerciale”. Questa strategia presenta però dei rischi, tra cui la volatilità del prezzo del Bitcoin e le incertezze normative.
Nonostante questi rischi, l'esempio di Hong Kong Asia dimostra che investire in Bitcoin può avere un impatto positivo sul prezzo delle azioni di una società, almeno nel breve termine. Resta da vedere se questa tendenza continuerà a lungo termine e se altre aziende seguiranno l'esempio di HK Asia. Il futuro del Bitcoin nel mondo degli affari dipenderà dalla sua capacità di dimostrare il suo valore come asset di riserva stabile e di integrarsi perfettamente nelle strategie finanziarie tradizionali.