Hatom Crypto Brief: Proteggi e ottimizza le tue finanze con la DeFi

Scheda Crypto Hatom

Data di creazione :

2009



Whitepaper :

bitcoin.org/bitcoin.pdf



Sito :

bitcoin.org/fr

Consenso :

Proof of Work


Block Explorer :

etherscan.io


Codice :

github.com/bitcoin

L'Hatom, c'est quoi ?

Hatom è un innovativo protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) che opera sulla blockchain MultiversX, precedentemente nota come Elrond. Questo progetto mira a ridefinire il settore dei servizi finanziari decentralizzati offrendo soluzioni avanzate di prestito, staking e gestione della liquidità. Grazie alla sua integrazione all'interno dell'ecosistema MultiversX, Hatom beneficia della sicurezza e della velocità di questa blockchain ad alte prestazioni, consentendo transazioni efficienti e operazioni senza attriti.

Illustrazione raffigurante Hatom, un protocollo DeFi su MultiversX, con grafici finanziari ed elementi di sicurezza blockchain.

Obiettivi chiave e missione

La missione principale di Hatom è fornire servizi finanziari decentralizzati che garantiscano trasparenza, sicurezza e accessibilità. Il protocollo pone l'accento sul sostegno alla liquidità e sul miglioramento della stabilità dell'ecosistema attraverso moduli come il liquid staking e la stablecoin USH. Hatom mira a espandere l'adozione della DeFi attraverso servizi sicuri e di facile utilizzo, creando fiducia tra utenti e investitori.

Punti di forza

Innovazioni tecnologiche: Hatom offre moduli avanzati, tra cui il Modulo di Sicurezza, che garantiscono la protezione dei beni degli utenti.

Ecosistema robusto: la compatibilità con MultiversX consente a Hatom di beneficiare di un'infrastruttura robusta e interoperabile, essenziale per l'integrazione dei servizi DeFi di nuova generazione.

Trasparenza e governance: utilizzando le DAO per alcune funzioni di gestione, Hatom garantisce una governance partecipativa.

Perché Hatom è rilevante?

Con l'ascesa delle piattaforme DeFi, Hatom si distingue per la sua capacità di offrire una serie completa di soluzioni finanziarie, che vanno dai prestiti garantiti alla creazione di pool di liquidità. Allineandosi agli elevati standard di sicurezza della blockchain, il protocollo garantisce una maggiore fiducia, essenziale per attirare utenti e rafforzare la comunità.

Storia e contesto dello sviluppo

Lancio e debutto

Hatom è stato lanciato per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di finanza decentralizzata sicure e ad alte prestazioni sulla blockchain. Integrato con MultiversX, Hatom ha sfruttato le eccezionali capacità di questa blockchain per offrire un'infrastruttura robusta e veloce. Fin dai suoi primi giorni, il progetto ha attirato l'attenzione per la sua promessa di innovazioni tecnologiche come il prestito decentralizzato e lo staking liquido.

Crescita e traguardi

Dal suo lancio, Hatom ha raggiunto diversi traguardi. Uno dei principali risultati è stata la creazione della stablecoin USH, che aumenta la stabilità dell'ecosistema fungendo da hub per le operazioni di liquidità. Parallelamente, il progetto ha introdotto moduli avanzati come il modulo di sicurezza, che garantiscono una maggiore sicurezza per le risorse degli utenti. Altri sviluppi, come il rilascio di Hatom V2 e l'integrazione del prestito multi-chain basato sulla tecnologia ZK (Zero-Knowledge), hanno segnato progressi chiave.

Ecosistema MultiversX

L'integrazione di Hatom in MultiversX è stata un fattore chiave per la sua crescita. Questa blockchain offre vantaggi in termini di scalabilità e sicurezza, consentendo a Hatom di distinguersi per la velocità delle sue transazioni e la maggiore protezione dei dati. Questa alleanza strategica facilita anche l'integrazione di altri servizi e applicazioni DeFi, rendendo l'ecosistema più interoperabile e accessibile.

Impatto sulla comunità

Il coinvolgimento di Hatom nello sviluppo della DeFi ha contribuito a stimolare l'interesse di utenti e investitori. Attraverso la governance basata sulle DAO, la comunità partecipa attivamente al processo decisionale, creando un ambiente trasparente e collaborativo. Queste iniziative rafforzano la credibilità di Hatom e incoraggiano il coinvolgimento a lungo termine degli stakeholder.

Fondatori e team di sviluppo

Profilo dei fondatori

Hatom beneficia dell'esperienza di un team di leader esperti in tecnologia e finanza decentralizzata. Ahmed Serghini, CEO e COO, porta una visione strategica grazie alla sua profonda esperienza nella gestione dei progetti blockchain. È accompagnato da Franco Scucchiero, chief technology officer (CTO), noto per le sue competenze nell'ingegneria del software e nella progettazione di protocolli blockchain.

Competenze ed esperienza del team

Il team di Hatom si distingue per le sue competenze variegate e complementari. Specialisti nello sviluppo blockchain, nella sicurezza informatica e nella gestione dei progetti DeFi costituiscono il cuore dell'organizzazione. Questa diversità di competenze permette a Hatom di mantenere una forte capacità di innovazione e di migliorare continuamente i propri servizi, come dimostra l'introduzione di moduli avanzati come l'Hatom Mush e il Safety Module.

Consulenti e partner strategici

Oltre al team principale, Hatom si circonda di consulenti influenti, tra cui Grigore Rosu, CEO di Runtime Verification, e Mauro Casselini, ex CEO di Bitcoin Suisse. Questi esperti forniscono preziose informazioni sulla sicurezza e la fattibilità economica dei protocolli DeFi. Il coinvolgimento di partner come Skynet EGLD Capital sottolinea l'importanza della collaborazione nell'ecosistema.

Impatto del team sullo sviluppo

La sinergia tra il team di gestione e gli advisor ha reso possibile lo sviluppo di funzionalità robuste e sicure. L'implementazione di meccanismi come i prestiti isolati e i prestiti multi-chain basati sulla tecnologia ZK dimostra l'ambizione di Hatom di essere all'avanguardia nelle innovazioni DeFi. Questo approccio garantisce che la piattaforma rimanga competitiva e attraente per utenti e investitori.

Come funziona Hatom e l'architettura

Protocolli e componenti chiave

Hatom è composto da diversi moduli che lo rendono un protocollo DeFi unico e completo. Il protocollo di prestito consente agli utenti di prestare e prendere in prestito asset in modo sicuro, generando ricompense per i prestatori fino al rimborso dei prestiti. Il modulo di staking offre agli utenti l'opportunità di guadagnare un reddito passivo partecipando ad attività come lo staking di stablecoin e la fornitura di liquidità. Hatom USD (USH), la stablecoin nativa, è supportata da asset liquidi per mantenere stabile il suo valore.

Sicurezza e governance decentralizzata

La sicurezza è una priorità per Hatom, con l'integrazione del Modulo di Sicurezza che protegge i depositi consentendo agli utenti di contribuire a un fondo di sicurezza. In cambio, ricevono ricompense sotto forma di token HTM. Inoltre, la governance decentralizzata attraverso le DAO consente ai possessori di HTM di partecipare alle decisioni strategiche, garantendo la gestione della comunità.

Caratteristiche tecniche specifiche

Il protocollo utilizza smart contract avanzati per automatizzare le operazioni e ridurre al minimo il rischio di errore umano. I moduli di Hatom, tra cui il liquid staking e i pool di prestiti isolati, sono progettati per fornire flessibilità agli utenti, ottimizzando al contempo l'uso dei fondi e la redditività. L'architettura del protocollo incorpora anche sofisticati meccanismi di liquidazione che garantiscono la sicurezza delle posizioni degli utenti nel caso in cui superino la loro capacità di prestito.

Adattamento e scalabilità

Grazie alla sua compatibilità con MultiversX, Hatom beneficia di un'infrastruttura altamente scalabile che consente di integrare nuovi servizi senza compromettere le prestazioni. Questo apre le porte a funzionalità come i prestiti multi-chain basati sulla tecnologia ZK e aggiornamenti futuri, come lo sviluppo di un SDK per facilitare l'adozione da parte degli sviluppatori.

Casi d'uso e applicazioni

Settori e servizi

Hatom si sta posizionando come attore chiave nel campo della finanza decentralizzata (DeFi), offrendo soluzioni complete che soddisfano diverse esigenze finanziarie. Il protocollo consente agli utenti di partecipare ad attività di prestito e staking, garantendo al contempo ricompense ottimizzate. La stablecoin nativa Hatom USD (USH) svolge un ruolo fondamentale nel fornire stabilità e facilità d'uso nelle transazioni sulla piattaforma. Inoltre, attraverso il liquid staking, gli utenti possono mantenere il proprio capitale in attività guadagnando interessi.

Esempi concreti di utilizzo

I singoli utenti possono utilizzare Hatom per mettere in staking fondi e godere di rendimenti passivi senza dover passare attraverso le istituzioni finanziarie tradizionali. Gli sviluppatori e i progetti possono anche sfruttare la flessibilità del protocollo creando pool di liquidità specifici. Hatom, ad esempio, permette di strutturare prestiti garantiti da garanzie sotto forma di criptovalute, mettendo così al sicuro i fondi e rendendo possibile il prestito senza intermediari.

Vantaggi per le parti interessate

Per gli investitori, Hatom offre soluzioni sicure e diversificate per generare reddito, anche attraverso la partecipazione a moduli come il Safety Module che protegge gli asset offrendo ricompense. Per gli sviluppatori, l'infrastruttura compatibile con MultiversX consente una facile integrazione con altri servizi blockchain, rendendo l'estensione delle applicazioni DeFi fluida ed efficiente. Per gli utenti attivi, la flessibilità e la trasparenza del protocollo, supportate da una governance decentralizzata, aggiungono un livello di fiducia e partecipazione senza precedenti.

I punti di forza di Hatom

Prestazioni e vantaggi competitivi

Hatom si distingue per la sua capacità di fornire servizi di finanza decentralizzata (DeFi) ad alte prestazioni e sicuri. L'uso della blockchain MultiversX fornisce un'infrastruttura veloce ed efficiente, facilitando transazioni a basso costo e altamente sicure. A differenza di altre piattaforme DeFi, Hatom garantisce un alto livello di scalabilità, consentendo di gestire un elevato volume di operazioni senza compromettere le prestazioni. Grazie ai suoi moduli avanzati come il liquid staking e il Safety Module, Hatom offre soluzioni innovative che si distinguono sul mercato.

Costi ed efficienza

Le transazioni su Hatom sono note per la loro velocità ed economicità. Le basse commissioni consentono agli utenti di massimizzare i propri guadagni, sia attraverso lo staking, il prestito o l'utilizzo della stablecoin USH. Queste caratteristiche aumentano l'attrattiva della piattaforma per gli investitori e gli sviluppatori che desiderano utilizzare soluzioni DeFi competitive.

Interoperabilità e integrazioni

Hatom è stato progettato per essere interoperabile, facilitando l'integrazione con altri protocolli e servizi blockchain. Questa flessibilità è fondamentale in un settore in cui la connettività e la collaborazione tra diverse soluzioni blockchain sono essenziali. L'integrazione del prestito multi-chain e lo sviluppo di servizi compatibili con tecnologie avanzate come ZK (Zero-Knowledge) sono una testimonianza della capacità di Hatom di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Maggiore sicurezza

Il modulo di sicurezza fornisce una protezione aggiuntiva consentendo agli utenti di proteggere i propri beni guadagnando ricompense. Questo modulo e i processi di governance basati su DAO aumentano la trasparenza e la fiducia all'interno della comunità.

Le sfide e i limiti di Hatom

Ostacoli tecnici e potenziali rischi Come ogni progetto nell'ecosistema delle criptovalute e della DeFi, Hatom deve affrontare sfide specifiche. Tra i principali ostacoli vi è la gestione della complessità dei moduli di prestito e liquidità, che richiedono un monitoraggio costante per garantirne la stabilità. I meccanismi di collateralizzazione e liquidazione, sebbene progettati per proteggere gli utenti, possono comportare rischi in caso di eccessiva volatilità del mercato. Questa volatilità può portare a liquidazioni forzate, riducendo la fiducia degli investitori.

Reazioni e percezione della comunità

Sebbene Hatom stia godendo di una crescente popolarità, alcuni membri della comunità DeFi hanno espresso preoccupazione per la velocità degli aggiornamenti e l'implementazione di nuove funzionalità. La complessità del sistema, soprattutto con moduli come Hatom Mush, può rendere più difficile l'adozione per i nuovi utenti o per coloro che non hanno piena familiarità con i principi della finanza decentralizzata.

Strategie di mitigazione del rischio

Per superare queste sfide, Hatom ha implementato soluzioni robuste, come il Safety Module, che protegge i depositi in caso di guasto. Inoltre, la governance decentralizzata di DAO consente alla comunità di influenzare decisioni importanti, aumentando la trasparenza e la fiducia. Gli sviluppi futuri, come l'introduzione dei prestiti multi-chain basati su ZK, mirano a rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento di Hatom alle fluttuazioni del mercato.

Prospettive di miglioramento

Per rimanere competitiva, Hatom deve continuare a ottimizzare i suoi protocolli e garantire una comunicazione chiara con la comunità. L'adozione di una tabella di marcia realistica e il miglioramento continuo dei meccanismi di sicurezza contribuiranno a consolidare la sua posizione sul mercato.

Partnership strategiche e integrazioni

Principali collaborazioni

Hatom è stata in grado di stabilire partnership strategiche che rafforzano la sua posizione nell'ecosistema DeFi e ne ampliano le capacità. Tra le collaborazioni degne di nota ci sono quelle con fondi di investimento come Skynet EGLD Capital, che forniscono supporto finanziario e strategico. Queste partnership consentono a Hatom di beneficiare di risorse essenziali per lo sviluppo di nuove funzionalità e di integrarsi in una rete più ampia di partner blockchain.

Impatto delle partnership

Le alleanze strategiche hanno permesso a Hatom di progredire più rapidamente e di garantire l'affidabilità dei suoi servizi. Ad esempio, l'introduzione di funzionalità avanzate come il prestito multi-chain si basa su collaborazioni con esperti di tecnologia ZK e fornitori di soluzioni di sicurezza blockchain. Queste integrazioni supportano l'innovazione garantendo al contempo trasparenza e sicurezza delle transazioni sulla piattaforma.

Nuove integrazioni ed espansioni

Hatom continua ad espandere il suo raggio d'azione collaborando con altri attori dell'ecosistema. Tra i progetti recenti, lo sviluppo di un SDK per facilitare l'integrazione di Hatom in altre applicazioni e l'implementazione di un'infrastruttura adatta ai flash loan. Questi sforzi mirano ad aumentare la versatilità di Hatom e a guidare l'adozione della piattaforma oltre i suoi attuali utenti.

Opportunità attraverso le partnership

Queste collaborazioni e integrazioni posizionano Hatom come un protocollo innovativo, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato. I partenariati garantiscono inoltre una maggiore stabilità, in quanto consentono la condivisione dei rischi e le competenze dei partner esterni. Collaborando con entità specializzate in vari settori, Hatom garantisce una crescita sostenuta e uno sviluppo in linea con le attuali tendenze del Web3.

Sviluppi recenti e pianificazione futura

Innovazioni e aggiornamenti

Hatom continua a rafforzare la sua piattaforma con notevoli sviluppi che arricchiscono il suo ecosistema. Tra i recenti progressi, l'integrazione di prestiti isolati e l'introduzione di nuove versioni come Hatom V2 dimostrano l'impegno del progetto per l'innovazione continua. Questi aggiornamenti offrono agli utenti una maggiore flessibilità e migliorano la gestione del rischio, consentendo prestiti sicuri anche in condizioni di mercato volatili.

Principali progressi e tabella di marcia

La roadmap di Hatom è ambiziosa e si concentra sull'implementazione di funzionalità essenziali per l'espansione dell'ecosistema. Gli sviluppi futuri includono l'introduzione di prestiti flash e di un SDK per sviluppatori per supportare l'integrazione di applicazioni decentralizzate (dApp). Inoltre, iniziative come il modulo di staking avanzato e i pool di liquidità migliorati mirano ad aumentare la competitività di Hatom e ad attirare più utenti.

Tecnologie emergenti ed espansioni

Uno dei passi chiave da compiere è l'utilizzo della tecnologia ZK (Zero-Knowledge) per introdurre il prestito multi-chain, un'innovazione che migliorerà l'interoperabilità e la sicurezza delle transazioni tra diverse blockchain. Questo approccio non solo diversifica i servizi offerti, ma espande anche l'influenza di Hatom all'interno dell'intero ecosistema Web3.

Opportunità e sfide future

I prossimi sviluppi presentano interessanti opportunità per utenti e investitori. Tuttavia, queste iniziative comportano sfide tecniche, tra cui la gestione della scalabilità e della sicurezza delle nuove funzionalità. Per superare queste sfide, Hatom continua a collaborare con partner specializzati e a rafforzare la sua governance decentralizzata, garantendo un rapido adattamento agli sviluppi del mercato.

Analisi di mercato e prospettive

Posizione di mercato

Hatom si distingue tra i tanti progetti DeFi grazie alla sua combinazione unica di funzionalità avanzate e maggiore sicurezza. Rispetto ad altri protocolli simili, Hatom sfrutta la sua integrazione con MultiversX, che gli conferisce vantaggi in termini di velocità e capacità di elaborazione delle transazioni. Questa infrastruttura consente alla piattaforma di competere efficacemente con altre soluzioni DeFi, offrendo al contempo servizi come il liquid staking e il prestito multi-chain, che sono meno comuni tra i suoi concorrenti.

Previsioni di crescita

Le prospettive di Hatom sono promettenti, guidate dalla sua ambiziosa roadmap che include l'introduzione di nuove funzionalità come i prestiti flash e un SDK per gli sviluppatori. Queste aggiunte dovrebbero consentire a Hatom di attirare nuovi utenti e consolidare la sua posizione sul mercato. Gli esperti ritengono che la continua espansione dei servizi DeFi, combinata con l'ascesa di tecnologie come ZK (Zero-Knowledge), aumenterà l'adozione di Hatom e aumenterà la sua quota di mercato.

Analisi e valutazione del rischio per gli investitori

Sebbene Hatom abbia molti vantaggi, ci sono alcuni rischi da considerare. La dipendenza dagli smart contract espone la piattaforma a potenziali vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate se non ben gestite. Inoltre, l'aumento della concorrenza nel settore DeFi, con progetti come Aave e Compound, rappresenta una sfida per Hatom. Tuttavia, grazie ai suoi punti di forza in termini di sicurezza e all'impegno del suo team di sviluppo, Hatom rimane un'opzione interessante per gli investitori alla ricerca di progetti crypto innovativi e ben supervisionati.

Prospettive a lungo termine

A lungo termine, Hatom potrebbe diventare un pilastro importante dell'ecosistema DeFi, soprattutto se riuscirà ad espandere le sue partnership e a tenere il passo con le innovazioni. La sua capacità di offrire soluzioni interoperabili e sicure le conferisce un vantaggio strategico. I prossimi passi, come lo sviluppo di funzionalità multi-chain e una migliore governance da parte delle DAO, saranno fondamentali per mantenere questo slancio.

Conclusione e opinione generale

Riassunto dei punti di forza e di debolezza

Hatom è innegabilmente un progetto solido nel campo della finanza decentralizzata (DeFi). Le sue funzionalità avanzate come il protocollo di prestito, lo staking liquido e il modulo di sicurezza garantiscono innovazione e sicurezza. La piattaforma beneficia di un'integrazione strategica con MultiversX, garantendo transazioni rapide ed efficienti. Tuttavia, permangono alcune sfide tecniche e la necessità di un'adozione più ampia. La volatilità del mercato delle criptovalute e l'aumento della concorrenza da parte di altri progetti DeFi come Aave o Compound aggiungono ulteriore complessità alla sua crescita.

Finale di opinione

Nonostante le sfide, Hatom ha punti di forza distintivi che lo rendono un'opzione interessante per utenti e investitori interessati a soluzioni DeFi robuste e sicure. La sua strategia di sviluppo incentrata sulla sicurezza e sulla governance decentralizzata ispira fiducia e dimostra un impegno per la trasparenza. Gli sforzi costanti per migliorare i suoi servizi, compresa l'introduzione di tecnologie avanzate come il prestito multi-chain basato su ZK (Zero-Knowledge), rafforzano la sua posizione di potenziale leader nello spazio Web3.

Raccomandazione e prospettive future

Per mantenere il suo slancio e continuare a crescere, Hatom non deve solo continuare a innovare, ma anche rafforzare le sue partnership e il coinvolgimento della comunità. L'implementazione di successo di nuove funzionalità, come l'SDK e i prestiti flash, contribuirà a consolidare la sua posizione nel mercato globale. L'espansione della governance partecipativa attraverso le DAO aiuterà anche ad attrarre e fidelizzare una base di utenti più ampia.

Domande frequenti su Hatom

Che cos'è e per che cosa si usa Hatom?

Hatom è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) integrato con la blockchain MultiversX. Offre servizi come prestiti, staking e gestione della liquidità. Hatom consente agli utenti di prestare e prendere in prestito asset, guadagnando ricompense attraverso vari moduli.

Quali sono i principali punti di forza di Hatom rispetto ad altre piattaforme DeFi?

Hatom si distingue per la maggiore sicurezza, fornita da funzionalità come il Safety Module, e per l'integrazione con MultiversX, che garantisce transazioni rapide e a basso costo. La piattaforma offre anche innovazioni come il liquid staking e il prestito multi-chain, rendendo la sua offerta più diversificata e competitiva.

Come funziona la stablecoin Hatom USD (USH)?

Hatom USD (USH) è la stablecoin nativa della piattaforma, supportata da asset liquidi per mantenere un ancoraggio stabile. Viene utilizzato come unità di valore all'interno dell'ecosistema per il trading, lo staking e il supporto della liquidità.

Quali sono i rischi connessi all'uso di Hatom?

Sebbene Hatom sia progettato con meccanismi di sicurezza avanzati, i rischi includono la volatilità del mercato delle criptovalute e le potenziali vulnerabilità associate agli smart contract. Il team di Hatom si impegna a mitigare questi rischi attraverso audit regolari e una governance decentralizzata da parte di DAO.

In che modo Hatom garantisce la sicurezza dei fondi degli utenti?

Hatom utilizza meccanismi come il Safety Module e un processo di collateralizzazione per proteggere i fondi. In caso di superamento della capacità di prestito, vengono attivati meccanismi di liquidazione per evitare perdite rilevanti. La sicurezza è migliorata attraverso audit e l'uso di tecnologie avanzate come ZK (Zero-Knowledge).

Quali sono le prospettive future di Hatom?

Hatom prevede di introdurre innovazioni come i prestiti flash, l'espansione multi-chain e un SDK per sviluppatori. Si prevede che questi sviluppi rafforzeranno l'adozione della piattaforma e amplieranno la sua base di utenti, consolidando la sua posizione nel mercato DeFi.

Convertitore di prezzo


""

Risorse utili

Tenetevi aggiornati sulle ultime novità

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta.

""

Articoli bitcoin

Vedi di più +













Acquista Bitcoin

Altri file crittografici

Vedi di più +











Dove posso acquistarne un po'?

Exchange

Una piattaforma per lo scambio e l'acquisto di criptovalute (crypto-exchange). Puoi acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte

Ufficio di cambio

Presso un ufficio di cambio valuta fisico o un bancomat

Mercato online

Su un mercato online come LocalBitcoins

Scambio fisico

Tramite un sito di annunci, quindi effettua uno scambio fisico.


Acquista Bitcoin

Tendenze della criptovaluta

""

È fondamentale riconoscere che gli investimenti in criptovalute comportano dei rischi. Coinaute.com non si assume alcuna responsabilità per la qualità dei prodotti o servizi presentati in questa pagina e non può essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di qualsiasi bene o servizio menzionato in questo articolo. Gli investimenti in cripto-asset sono intrinsecamente rischiosi e si consiglia ai lettori di condurre le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione, investendo solo nei limiti delle proprie capacità finanziarie. È essenziale comprendere che questo articolo non costituisce una consulenza di investimento.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti