Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e l'ultima novità che ha fatto scalpore è l'ingresso sulla scena di fondi negoziati in borsa (ETF) specializzati in Bitcoin. Questi "Newborn Nines", come vengono chiamati, hanno recentemente compiuto una svolta spettacolare, con l'acquisizione collettiva di 95.000 BTC, portando la loro gestione patrimoniale all'impressionante cifra di quasi 4 miliardi di dollari.
Crescente interesse per gli asset digitali
Eric Balchunas, analista di ETF di Bloomberg, ha sottolineato il notevole afflusso di capitali, che evidenzia il crescente appetito degli investitori per gli asset digitali e la crescente accettazione delle criptovalute nella finanza tradizionale. Contrariamente alla consueta tendenza degli ETF a veder diminuire i propri volumi di negoziazione dopo il lancio, il "Newborn Nine" ha registrato volumi record, con un aumento del 34% nel quinto giorno di negoziazione.
Leader del Movimento :
- IBIT di BlackRock e FBTC di Fidelity: questi fondi stanno guidando la crescita con oltre 1,2 miliardi di dollari di afflussi ciascuno, detenendo poco più di 30.000 Bitcoin ciascuno.
- Invesco e VanEck: Invesco ha attirato più di 63 milioni di dollari il 19 gennaio, mentre VanEck ha superato la soglia dei 100 milioni di dollari in AUM.
- Valkyrie Investments e Franklin Templeton: hanno registrato rispettivamente 71,7 e 48,6 milioni di dollari in AUM.
Un cambiamento nelle preferenze degli investitori
L'afflusso verso gli ETF Bitcoin appena lanciati è stato più rapido dei deflussi dal Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), che ha visto il suo AUM ridursi di 2,8 miliardi di dollari nello stesso periodo. Ciò indica uno spostamento della preferenza degli investitori verso i nuovi ETF, che offrono chiarezza normativa e facilità di accesso.
Conclusione: un successo nonostante la volatilità del Bitcoin
Nonostante la natura volatile del Bitcoin, che in questo periodo ha subito un massiccio sell-off, questi ETF hanno riscosso un notevole successo, attribuito in parte al reindirizzamento dei deflussi dal GBTC verso questi nuovi ETF Bitcoin cash. Il mercato delle criptovalute continua a evolversi e l'ingresso degli ETF Bitcoin segna una svolta decisiva, a testimonianza del crescente interesse degli investitori istituzionali per questo spazio.