Sabato 21 gennaio 2023 ad Auxerre, Mètis Mining organizzerà CryptOx’R, un evento sui criptoasset, per discutere di tecnologia blockchain e asset digitali.
Introduzione a CryptOxR
L’evento si terrà presso il centro espositivo Auxerre Convention Centre, dalle 14.00 alle 20.00. Sarà disponibile un servizio di navetta gratuito e non-stop che accompagnerà i visitatori al Centro Congressi dalla stazione ferroviaria di Auxerre Saint-Gervais. Per l’evento saranno allestite diverse aree, tra cui una sala conferenze, uno spazio per l’allestimento degli stand dei partner e di un set televisivo, un’area studio per le interviste e spazi per la stampa.
L’obiettivo di Mètis Mining è quello di sostenere la rapida crescita dell’uso dei criptoasset fornendo un forum per gli scambi tra gli attori dell’ecosistema in un contesto professionale, ma anche includendo una certa dose di educazione per consentire a un pubblico più ampio di comprendere il funzionamento della blockchain.
Programma CryptOxR
Durante l’evento sono in programma tavole rotonde e conferenze con relatori esperti e professionisti, con l’obiettivo di svelare il mistero di questo ricco universo tecnologico.
Gli ospiti parteciperanno a discussioni sui protocolli Blockchain, esplorando gli elementi essenziali di questo ecosistema e le tecnologie coinvolte. Saranno all’ordine del giorno temi come la regolamentazione e il riciclaggio delle criptovalute, nonché dibattiti sulle criptoattività e sul loro impatto sulla transizione energetica. E molti altri argomenti.
L’evento vedrà la presenza e il contributo di relatori che condivideranno le loro competenze e opinioni sui vari argomenti trattati. Saranno presenti molti fondatori e direttori operativi di start-up Web 3.
Saranno presenti numerosi ospiti e altre figure chiave dell’ecosistema.
Vedi anche: Crypto Class: l’evento Web 3 al Grand Rex
Voir aussi : Crypto Class : l’événement Web 3 au Grand Rex
La start-up offre un servizio chiavi in mano sotto forma di soluzione tecnica di investimento per gli asset digitali.
Mètis Mining intende sviluppare un approccio che si distingua dai concorrenti in questo mercato ancora emergente, offrendo valore per semplificare l’esperienza del cliente e ottimizzare il suo investimento.
La start-up ha messo in comune i fondi dei suoi clienti per creare uno strumento tecnico in grado di sbloccare il valore: una “mining farm” in pool. Si tratta della prima fattoria mineraria dichiarata tale in Francia. La struttura si trova a Toucy, nel dipartimento di Yonne, nella regione di Bourgogne-Franche-Comté.
L’obiettivo di Maxime Chery e del suo team durante questo evento è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di attori nell’ecosistema della Blockchain e delle criptovalute, e di avvicinarsi a questo nuovo ambiente attraverso la conoscenza e gli investimenti.
La start-up ha inoltre voluto organizzare questo incontro in “provincia”, lontano dall’ambiente urbano, per condividere il suo interesse per l’ecologia e la lotta ai problemi di ottimizzazione del consumo energetico della struttura.
L’incontro si svolgerà presso il Parc des expositions del centro congressi di Auxerre. Il prezzo dei biglietti è di 30 euro per il pubblico (15 euro per gli studenti).