Blockchain è una tecnologia rivoluzionaria che consente di archiviare i dati in modo decentralizzato e sicuro. Viene spesso associato alle criptovalute, ma il suo utilizzo va ben oltre. Una delle applicazioni più interessanti della blockchain è la creazione di un oracolo.
 
Cos'è un oracolo?
Gli oracoli rappresentano un’importante innovazione nel campo della tecnologia blockchain. Sono stati sviluppati per risolvere il problema della mancanza di dati in tempo reale nei contratti intelligenti. Questo perché i contratti intelligenti blockchain non possono accedere da soli ai dati esterni del mondo reale. È qui che entrano in gioco gli oracoli.
 
Un oracolo è un sistema che crea il collegamento tra i dati del mondo reale e i contratti intelligenti blockchain. Raccoglie dati da fonti esterne, come sensori IoT, siti Web, dati meteorologici o altre fonti di dati rilevanti, quindi li fornisce a contratti intelligenti. I dati vengono archiviati sulla blockchain e utilizzati per eseguire contratti intelligenti.
 
 
Come funziona un oracolo?
Gli oracoli sono diventati una parte essenziale dell’architettura blockchain. Aiutano ad estendere la portata dei contratti intelligenti, consentendo loro di prendere decisioni basate su dati del mondo reale, il che migliora significativamente la loro capacità di interagire con l’ambiente esterno.
 
Funzionano raccogliendo dati da fonti esterne e fornendoli a contratti intelligenti. Queste fonti esterne possono includere una varietà di dati, dai dati meteorologici e sul traffico, ai dati dei sensori IoT e Internet of Things, ai dati sulle transazioni e sul mercato di terze parti.
 
 
L'architettura Oracle è progettata per raccogliere e archiviare questi dati in modo sicuro sulla blockchain. I dati raccolti vengono crittografati e archiviati sulla blockchain come transazioni di dati. I contratti intelligenti possono quindi utilizzare questi dati per eseguire istruzioni pianificate in tempo reale.
 
Tuttavia, l’utilizzo degli oracoli comporta anche alcuni rischi. Innanzitutto, i dati raccolti possono essere manipolati, il che può portare a errori nelle decisioni prese dai contratti intelligenti. Inoltre, potrebbero verificarsi ritardi nella raccolta dei dati, che potrebbero influire sulle prestazioni dei contratti intelligenti.
 
Tipi di oracoli
Nell’ecosistema blockchain esistono due tipi di oracoli: oracoli centralizzati e oracoli decentralizzati. Ciascuno di questi tipi di oracoli blockchain presenta vantaggi e svantaggi che dovrebbero essere considerati quando si sceglie l'oracolo appropriato per una particolare applicazione.
 
Oracolo centralizzato
Gli oracoli centralizzati sono gestiti da un'unica entità che fornisce dati ai contratti intelligenti. Questa entità può essere un'azienda o un'organizzazione che ha il monopolio sull'origine dati o un individuo che controlla i dati in questione. Gli oracoli centralizzati vengono spesso utilizzati nelle applicazioni blockchain per la loro facilità d'uso, velocità e costi inferiori.
 
Tuttavia, gli oracoli centralizzati comportano anche alcuni rischi. Innanzitutto, la centralizzazione dell’oracolo può portare a una maggiore vulnerabilità agli attacchi alla sicurezza perché l’oracolo è controllato da una singola entità. Inoltre, gli oracoli centralizzati possono essere soggetti a censura e manipolazione dei dati, poiché la persona o l’organizzazione che controlla l’oracolo ha discrezionalità sui dati forniti.
Oracolo decentralizzato
Gli oracoli decentralizzati, invece, sono gestiti da una rete di nodi che lavorano insieme per fornire dati ai contratti intelligenti. Gli oracoli decentralizzati sono spesso considerati più sicuri e affidabili degli oracoli centralizzati perché sono controllati da un gran numero di stakeholder piuttosto che da una singola entità. Inoltre, gli oracoli decentralizzati sono resistenti alla censura e alla manipolazione dei dati, pertanto è più difficile per un singolo stakeholder controllare l’intera rete degli oracoli.
 
Tuttavia, gli oracoli decentralizzati possono presentare degli svantaggi. Innanzitutto, possono essere più lenti e più costosi da utilizzare rispetto agli oracoli centralizzati, a causa del numero di stakeholder coinvolti nel processo. Inoltre, gli oracoli decentralizzati potrebbero essere meno affidabili degli oracoli centralizzati perché potrebbero esserci problemi di coordinamento e comunicazione tra i nodi della rete degli oracoli.
 
Vantaggi degli oracoli
Gli oracoli presentano molti vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali. Innanzitutto, la loro capacità di raccogliere dati in tempo reale da fonti esterne consente una maggiore automazione dei contratti intelligenti, che può accelerare i processi aziendali e ridurre i costi. I contratti intelligenti possono essere programmati per prendere decisioni in tempo reale sulla base dei dati forniti dagli oracoli blockchain, senza richiedere l’intervento umano.
 
Inoltre, gli oracoli sono più sicuri dei sistemi tradizionali perché sono decentralizzati e crittografati. I dati raccolti dagli oracoli blockchain vengono archiviati sulla blockchain, rendendola immutabile e trasparente. Tutte le parti interessate possono verificare i dati e garantire che i contratti intelligenti funzionino secondo i termini concordati. La sicurezza degli oracoli blockchain è migliorata dalla crittografia utilizzata per archiviare i dati sulla blockchain, che garantisce l’autenticità e l’integrità dei dati.
 
Rischi degli oracoli
Sebbene gli oracoli abbiano molti vantaggi, è importante notare che comportano anche dei rischi. Uno dei rischi principali riguarda la loro stessa natura: gli oracoli blockchain raccolgono dati da fonti esterne, rendendoli potenzialmente vulnerabili agli attacchi. Gli hacker possono tentare di alterare i dati raccolti dagli oracoli blockchain per fuorviare i contratti intelligenti o addirittura innescare transazioni fraudolente.
 
Un altro rischio legato agli oracoli è la qualità dei dati raccolti. I dati potrebbero essere imprecisi, non aggiornati o fuorvianti, il che potrebbe portare a errori decisionali da parte dei contratti intelligenti. Gli errori nei dati possono anche essere introdotti inavvertitamente, ad esempio a causa di problemi di connessione Internet o di configurazione dei sensori IoT.
 
Infine, gli oracoli possono essere soggetti a manipolazione. Fonti esterne potrebbero essere danneggiate o influenzate per fornire dati inaccurati o fuorvianti. Ad esempio, un malintenzionato potrebbe influenzare i dati meteorologici per manipolare i contratti intelligenti coinvolti nel commercio di prodotti agricoli.
 
Per concludere, gli oracoli sono una tecnologia entusiasmante che colma il divario tra i dati del mondo reale e i contratti intelligenti blockchain. Presentano molti vantaggi, ma anche rischi. Per ottenere il massimo da questa tecnologia, è importante comprenderne i vantaggi e i rischi e tenerne conto durante la progettazione di sistemi basati su blockchain.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti