Citadel, l’hedge fund fondato da Ken Griffin, ha rilasciato dettagli senza precedenti sulle performance dei suoi fondi multi-strategia, rivelando guadagni di 57 miliardi di dollari nel periodo dal 2021 a settembre 2024. La rara divulgazione offre uno sguardo alle strategie sofisticate e al clamoroso successo di una delle aziende più redditizie nella storia degli hedge fund. Questo articolo esamina i principali fattori che hanno determinato questa performance, la distribuzione degli utili e le prospettive future di Citadel.
Prestazioni multi-strategia eccezionali
I fondi multi-strategia di Citadel, tra cui Wellington, Kensington e Kensington II, hanno generato questi guadagni impressionanti gestendo con successo diverse condizioni di mercato. Questi fondi, che inizialmente gestivano 23,6 miliardi di dollari, rappresentano ora l’80% dei 65 miliardi di dollari gestiti da Citadel all’inizio dell’anno. La chiave del loro successo risiede nell’uso di diverse strategie, che spaziano tra materie prime, azioni, reddito fisso, credito e metodi quantitativi, ciascuna delle quali contribuisce positivamente ai risultati.
Nel gennaio 2025, in un mercato volatile caratterizzato dalle preoccupazioni sulla politica commerciale del presidente Trump e dai progressi dell’intelligenza artificiale cinese con DeepSeek, il fondo Wellington è cresciuto di un altro 1,4%. Questa performance resiliente è una dimostrazione della capacità di Citadel di adattarsi alle fluttuazioni del mercato e di generare rendimenti positivi anche in contesti difficili. Il fondo di trading tattico ha addirittura registrato un aumento del 2,7% a gennaio.
Distribuzione degli utili e struttura delle commissioni
Sebbene i guadagni lordi abbiano raggiunto i 56,8 miliardi di dollari, gli investitori hanno intascato circa 30 miliardi di dollari dopo aver dedotto le commissioni di gestione e di performance (7,5 miliardi di dollari) e le spese (17 miliardi di dollari). Una parte significativa di queste spese, quasi il 90%, è stata destinata alla retribuzione dei dipendenti. Questa distribuzione sottolinea l’importanza del capitale umano nel modello Citadel e la volontà dell’azienda di premiare i propri talenti.
La base di investitori di Citadel è diversificata: il 61% degli asset proviene da investitori istituzionali, il 18% dal management e dai dipendenti di Citadel e il resto da family office e fondi di fondi. Questa diversificazione contribuisce alla stabilità del capitale di Citadel e alla sua capacità di mantenere una prospettiva a lungo termine. Dal 2018, Citadel ha restituito 18 miliardi di dollari ai suoi investitori attraverso distribuzioni volontarie, dimostrando la sua solida capacità di generare flussi di cassa.