Trends Cryptos

Circle e Overdare: Nuova era dei pagamenti nel Metaverso

Il 26 febbraio un annuncio importante ha scosso il mondo del metaverso e dei videogiochi: Overdare, il gioco del metaverso incentrato sui token non fungibili (NFT), ha rivelato la sua collaborazione strategica con Circle, l’emittente della stablecoin USD Coin (USDC). Questa alleanza mira a facilitare i pagamenti crittografici per i creatori di contenuti di gioco, segnando un momento spartiacque nel modo in cui le transazioni e le entrate possono essere gestite nello spazio Web3.

Una grande innovazione per i creatori di contenuti

Overdare sta compiendo un passo coraggioso integrando il servizio Portafogli programmabili di Circle, consentendo la creazione di portafogli in-game e il pagamento USDC per i creatori di contenuti. Questa iniziativa offre ai creatori l’opportunità di ricevere stablecoin in cambio dei loro contenuti di gioco, garantendo un valore stabile dei loro guadagni e aprendo nuove strade di monetizzazione nel mondo dei giochi.

Il ruolo di Circle nell’ecosistema Overdare

Circle, noto per la sua conformità normativa e la posizione di leader nell’emissione di stablecoin, offre sicurezza e affidabilità senza precedenti alle transazioni all’interno di Overdare. Offrendo USDC come mezzo alternativo per le transazioni e la generazione di entrate, Circle e Overdare stanno aprendo la strada ai creatori per passare senza problemi dal Web2 al Web3.

La visione di Overdare: una piattaforma metaversa alimentata da NFT

Lanciato il 15 settembre 2023, Overdare è il risultato di una joint venture tra la società di software Naver Z e l’editore di videogiochi Krafton, famoso per il successo globale di PUBG: Battlegrounds. Progettato come un gioco mobile in stile Roblox e basato su Unreal Engine 5, Overdare si posiziona in prima linea nel metaverso dei giochi, con particolare attenzione all’innovazione e alla creazione di valore per i creatori di contenuti.

I vantaggi della collaborazione per l’economia creativa

Henry Park, CEO di Overdare, e Jeremy Allaire, co-fondatore e CEO di Circle, condividono una visione comune per il futuro dell’intrattenimento digitale e dell’economia creativa nel Web3. Questa collaborazione è vista non solo come un progresso tecnologico ma anche come un potenziale catalizzatore per l’adozione di massa del metaverso e dei pagamenti crittografici tra i creatori di contenuti.

Un contesto favorevole per il gaming blockchain

Questo annuncio arriva in un contesto di crescente interesse per i token di gioco blockchain. Il recente esempio di Pixel, il cui token crittografico ha raggiunto una valutazione di 2,7 miliardi di dollari dopo la sua quotazione su Binance, illustra l’enorme potenziale del mercato e la sete degli investitori per progetti innovativi nello spazio Web3 e nei giochi.

In conclusione, la collaborazione tra Overdare e Circle rappresenta una tappa importante nell’evoluzione del metaverso e dell’economia digitale. Fornendo ai creatori di contenuti di gioco strumenti finanziari avanzati e sicuri, questa partnership promette di ridefinire i paradigmi di creazione, monetizzazione e distribuzione nel settore dei videogiochi e oltre.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires