Trends Cryptos

Che cos’è un Satoshi?

In questo articolo, spiegheremo che cos’è un Satoshi e la sua equivalenza con il Bitcoin.

I Satoshi sono un’unità di misura per frazionare un Bitcoin. L’equivalenza è di 100.000.000 Satoshi = 1 Bitcoin.

I Satoshi vengono spesso utilizzati dai giochi online per premiare gli utenti che scaricano applicazioni.

Il nome è associato al possibile creatore del Bitcoin, Satoshi Nakamoto.

Un Satoshi è la più piccola unità in cui un Bitcoin può essere suddiviso ed è espresso come 0,00000001.

Un’altra misura molto utilizzata è il BIT, in cui 100 Satoshi equivalgono a 1 BIT, rappresentato da 0,00000100.

Alcuni exchange utilizzano la misura mBTC, che corrisponde a 100.000 Satoshi, ed è espressa come 0,00100000.

Curiosità

L’origine del nome dell’unità più piccola di Bitcoin risale alla creazione di questa criptovaluta. Più precisamente, il 15 novembre 2010, sul forum BitcoinTalk, un utente chiamato Ribuck propose di chiamare “Satoshi” l’unità più piccola in cui all’epoca il Bitcoin poteva essere suddiviso, equivalente a 0,01 BTC, in onore del creatore della moneta, il leggendario Satoshi Nakamoto.

Sebbene la proposta di Ribuck non sia stata considerata al momento (principalmente perché non era l’argomento della discussione), tre mesi dopo, nel febbraio 2011, Ribuck ribadì la sua idea, suscitando risposte da parte di altri utenti e aprendo un dibattito sull’estensione della divisibilità del Bitcoin.

Infine, un utente chiamato Marcus_of_augustus propose che il Bitcoin potesse essere diviso in 100 milioni di Satoshi. Questa proposta fu accettata dalla comunità, portando al funzionamento attuale del Bitcoin, in cui un Bitcoin è composto da 100 milioni di Satoshi, proprio come un dollaro è composto da 100 centesimi.


Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires