Celestia (TIA): una blockchain con un approccio unico (analisi tecnica)

Celestia, la prima blockchain modulare e una soluzione rivoluzionaria, sta ridefinendo il modo in cui le blockchain funzionano e interagiscono. Come rete blockchain modulare, risponde alle crescenti esigenze di scalabilità e sicurezza delle applicazioni blockchain. L'approccio unico di Celestia alla gestione dei dati e al meccanismo di consenso, unito al suo token nativo TIA, la posiziona come pioniere dell'innovazione blockchain. TIA è cresciuto costantemente dal suo lancio lo scorso novembre, con un aumento totale di quasi l'800%, raggiungendo i 17,7 dollari al momento della scrittura.

""

Fonte: Coinmarketcap

Celestia è un progetto importante nel campo delle blockchain modulari e, rispetto a Ethereum e Cosmos, presenta innegabili vantaggi tecnologici:

Ethereum opera come una rete blockchain centrata sul rollup, dove i costi di interazione e la flessibilità della sua rete Layer 2 non sono generalmente robusti come quelli del Layer 1. Tuttavia, possono condividere la sicurezza. D'altra parte, Cosmos forma una rete interconnessa tra diverse regioni Layer 1, che offre opzioni più economiche e flessibili rispetto ai Layer 2. Tuttavia, lo svantaggio è che la rete è interconnessa con i Layer 1 e i Layer 2. Tuttavia, lo svantaggio è che i diversi Layer 1 di Cosmos non possono condividere la sicurezza.

Celestia combina i punti di forza di entrambi grazie alla tecnologia modulare. I progetti che utilizzano i servizi Celestia possono non solo condividere la sicurezza, ma anche mantenere la flessibilità, con conseguenti interazioni più convenienti per gli utenti. La tecnologia di base che consente di ottenere questo risultato in Celestia è il suo meccanismo di convalida unico. Il suo meccanismo di consenso è Tendermint, ma in quanto blockchain pubblica, non mette in dubbio l'accuratezza delle transazioni. Celestia trasferisce la responsabilità di verificare l'accuratezza dei dati agli utenti del lato client, cioè ad altre applicazioni e blockchain pubbliche che utilizzano i servizi di Celestia. Questi ultimi convalidano i dati degli utenti tramite i nodi di roll-up e preparano tutte le cronologie delle transazioni per Celestia.

Tuttavia, Celestia deve affrontare le proprie sfide: 1. Qual è la dimensione appropriata dei blocchi? Se Celestia accetta un afflusso di dati dannoso dai nodi roll-up, è probabile che la dimensione del blocco sia eccessivamente grande, compromettendo l'efficienza della convalida della blockchain pubblica. 2. In quanto livello di esecuzione DA (data availability) specializzato, Celestia non gestisce direttamente le transazioni degli utenti. È responsabile dell'elaborazione dei dati degli utenti da altre blockchain di esecuzione e il suo effetto di rete potrebbe essere limitato in futuro. 3. I concorrenti possono erodere la sua quota di mercato, come Cevmos, recentemente sviluppato all'interno di Cosmos. 4. La capacità del token TIA di acquisire valore è limitata alla propria blockchain pubblica. Il valore del TIA potrebbe apprezzarsi a causa dell'aumento della domanda di spazio per i blocchi Celestia da parte di altre blockchain e applicazioni pubbliche, ma questo è limitato alla blockchain Celestia stessa. Il token non ha capacità di acquisizione di valore sui rollup, a differenza dell'ETH. Inoltre, i token TIA che si spostano da una blockchain all'altra devono utilizzare un gateway di credito intermedio, il che aumenta il rischio associato ai token.

Articolo scritto da Bitget Research

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti