Bitcoin crolla: "Acquista al ribasso" al picco, trappola in vista!

Il mercato delle criptovalute sta attraversando un periodo turbolento: il Bitcoin è sceso sotto la soglia degli 80.000 dollari. Di fronte a questo calo, sui social network sta emergendo un forte sentiment: il famoso “buy the dip”, ovvero l’acquisto durante il ribasso. Tuttavia, la piattaforma di analisi on-chain Santiment mette in guardia da questo entusiasmo, sottolineando che l'ottimismo diffuso può spesso rivelarsi un segnale contrario.

“Buy the Dip”: ottimismo diffuso, segnale di allarme?

Le menzioni di "acquista al ribasso" sulle piattaforme di social media come X (Twitter), Reddit e Telegram hanno raggiunto il livello più alto da luglio scorso. I trader sembrano convinti che l'attuale calo rappresenti un'opportunità per acquistare Bitcoin a prezzo scontato. Santiment, attraverso la sua analisi del sentimento sociale, nota un “livello di fiducia molto elevato” che questo calo sia “quello giusto da acquistare”. Tuttavia, la piattaforma mette in guardia contro un eccessivo ottimismo.

Santiment spiega che i mercati tendono a muoversi nella direzione opposta alle aspettative della massa. L’entusiasmo diffuso per l’“acquisto al ribasso” potrebbe in realtà essere un segnale di cautela. Secondo Santiment, è meglio aspettare che questo entusiasmo si affievolisca, segno che un numero sufficiente di investitori al dettaglio ha sofferto, per prendere in considerazione una ripresa. Il calo dell’ottimismo e la riduzione delle richieste di “acquisto al ribasso” rappresenterebbero quindi un segnale rialzista. Insomma, l'attuale fermento potrebbe nascondere una trappola.

Bitcoin ed Ether: ribasso e strategie di fronte alla volatilità

Negli ultimi 30 giorni, il Bitcoin (BTC) è sceso di oltre il 21% e ha perso il 5% nelle ultime 24 ore, attestandosi a circa 80.400 $. Ether (ETH) ha registrato un calo ancora maggiore, calando di oltre il 30% negli ultimi 30 giorni e perdendo il 7,54% nell'ultimo giorno, attestandosi a circa 2.139 $. Queste cifre riflettono l'elevata volatilità del mercato.

Santiment sottolinea che non sorprende vedere i prezzi scendere ulteriormente dopo che "i commercianti al dettaglio hanno colto la prospettiva di acquistare durante il calo". La piattaforma consiglia di attendere che la folla si disinteressi o si scoraggi prima di considerare che sia arrivata la vera opportunità di acquistare al ribasso. I dati di Google Trends confermano questa tendenza: l'interesse di ricerca per "acquista al ribasso" ha raggiunto il picco il 26 febbraio, prima di calare. Pertanto è sempre necessaria cautela ed è importante analizzare attentamente i segnali del mercato prima di prendere decisioni di investimento.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti