Trends Cryptos

Oltre l’hype: un’occhiata a Toncoin sul piano tecnico

Articolo scritto in collaborazione con Ryan Lee, Chief analyst di Bitget Research.


Toncoin, il token nativo della blockchain pubblica The Open Network (TON), presenta una serie
di funzioni uniche e distinte rispetto alle piattaforme più consolidate come Ethereum. Questa
analisi esamina i fondamenti tecnici di TON, esplorando la sua architettura multi-chain, gli smart
contract asincroni, l’archiviazione delle tabelle di hash distribuite e il ruolo del TON Proxy.
Esaminando i dati della K-line al minuto e conducendo dei backtest, desideriamo offrire spunti
per le possibili strategie di trading e per le dinamiche di mercato complessive di Toncoin.

Funzioni principali di TON

Architettura multi-chain : la blockchain pubblica TON è composta da una blockchain principale
oltre che da workchain e shardchain. Ogni workchain (letteralmente, blockchain di lavoro) può
avere regole, formati di account, formati di transazione e macchine virtuali diversi. Tuttavia, le
diverse workchain devono rispettare gli standard di interoperabilità di base della blockchain
TON. Ogni workchain può essere suddivisa in più shardchain a seconda delle necessità. Le
shardchain sono responsabili del mantenimento degli stati degli account, della conversione e
della trasmissione delle informazioni tra le diverse shardchain.


Chiamate asincrone degli smart contract : gli smart contract sulla blockchain pubblica TON
utilizzano il passaggio asincrono di messaggi e l’elaborazione non atomica delle transazioni. Ciò
è significativamente diverso dal modo in cui gli smart contract vengono eseguiti sulla blockchain
Ethereum. Le chiamate e l’esecuzione asincrona rendono più complessa la progettazione e
l’implementazione degli smart contract sulla blockchain TON, ma forniscono anche maggiore
scalabilità e flessibilità.


Archiviazione delle tabelle di hash distribuite : il sistema di archiviazione delle tabelle di hash
distribuite (DHT) sulla blockchain pubblica TON è una soluzione di archiviazione distribuita
efficiente e affidabile. Utilizza un protocollo simile a Kademlia, che supporta la ricerca e
l’archiviazione efficiente dei dati, garantendone al contempo disponibilità e sicurezza. Ciò
consente alla blockchain pubblica TON di supportare applicazioni e servizi distribuiti su larga
scala, offrendo agli utenti soluzioni stabili e sicure per l’archiviazione dei dati. Il sistema DHT di
TON e il Merkle Root di Ethereum hanno ciascuno i propri vantaggi e svantaggi. Il sistema DHT
di TON permette di migliorare l’archiviazione dei dati, l’efficienza e l’affidabilità dell’accesso ai
dati grazie all’elevata disponibilità e alla decentralizzazione, ma deve affrontare le sfide legate
alla coerenza dei dati. Il sistema Merkle Root di Ethereum offre dei vantaggi in termini di verifica
dell’integrità dei dati e semplicità di implementazione, ma ha dei limiti di scalabilità.


TON Proxy : concepito per migliorare la privacy e la sicurezza della rete, il TON Proxy è una
componente chiave dell’ecosistema della blockchain pubblica TON. Ha un design simile a
quello dell’Invisible Internet Project (I2P), utilizzato per nascondere l’identità e l’indirizzo IP dei
nodi della rete. Il TON Proxy fornisce ai nodi di alto valore che gestiscono grandi volumi di

transazioni di criptovalute o che sono responsabili della convalida dei blocchi un livello di
protezione aggiuntivo contro gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service, un attacco
informatico che prende di mira siti web e server interrompendo i servizi di rete). Il TON Proxy è
un sistema distribuito privo di server centrali; tutti i nodi possono partecipare al routing
(instradamento) e all’inoltro dei dati, migliorando la natura decentralizzata della rete.

Analisi delle metriche tecniche

Ottenendo i dati della K-line al minuto di TON nell’ultima settimana e i backtest della strategia in
esecuzione, si può osservare che fare trading di TON utilizzando una strategia RSI basata sulle
K-line al minuto potrebbe produrre un rendimento settimanale assoluto dell’11,2%, superiore al
rendimento del 7,89% che si avrebbe holdando il token. La strategia di trading specifica
consiste nel vendere il token quando l’indice RSI (o indice di forza relativa) su 14 giorni sale
sopra 78 e nell’acquistarlo quando l’indice RSI scende sotto 25. L’attuale RSI al minuto si
attesta a circa 46, il che indica che non esiste una chiara opportunità di trading. I dati di backtest
non garantiscono tuttavia dei risultati futuri, mentre i dati sui rendimenti sono solo un riferimento
per la community.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires