HDB Financial Services, una sussidiaria di HDFC Bank, ha lanciato una delle più grandi IPO dell'anno in India. Con una base di valutazione di circa 7 miliardi di dollari e un prezzo fissato tra 700 e 740 rupie per azione, l'operazione mira a raccogliere 12.500 crore (circa 1,5 miliardi di dollari) e a rafforzare la capacità di prestito della società.
Basi solide
- L'IPO raccoglie 2.500 crore di capitale fresco e un'offerta di vendita di 10.000 crore da parte di HDFC, riducendo la sua partecipazione dal 94% a circa il 74%.
- Oltre 3.300 crore sono già stati garantiti da rinomati investitori istituzionali, tra cui fondi internazionali e compagnie assicurative nazionali.
Domanda già dimostrata
- Le prime sottoscrizioni mostrano un premio di mercato informale di circa il 10%, a dimostrazione di un forte interesse previsto.
- L'operazione si inserisce in un contesto di rinnovato interesse per le grandi IPO finanziarie, favorito dalla ripresa dei mercati locali.
Opportunità e minacce
Opportunità:
- Espansione dei prestiti: i fondi raccolti rafforzeranno il capitale azionario e sosterranno l'espansione nei prestiti alle PMI, nel credito al consumo e nel finanziamento degli asset.
- Valutazione ottimistica: con una valutazione minima di 3,7 volte il valore contabile, diversi analisti considerano l'offerta interessante rispetto ai concorrenti del settore.
Minacce:
- Esposizione al credito: le NBFC come HDB sono soggette a insolvenze e rallentamenti economici, che potrebbero influire sulla futura qualità degli asset.
- Dimensione dell'operazione: la portata dell'IPO potrebbe rappresentare un ostacolo in caso di calo dell'interesse degli investitori, soprattutto a fronte di altre IPO di grandi dimensioni pianificate.
Conclusione
Con questa mega-IPO, HDB Financial sta gettando una nuova pietra miliare nel panorama bancario non tradizionale indiano. Offre una solida opportunità di investimento, ma presenta anche sfide legate al credito e alle dimensioni dell'operazione. L'esito di luglio sarà un importante indicatore della fiducia del mercato nel settore delle NBFC.