Thailandia: verso una supervisione rigorosa del trading di criptovalute

L'autorità di regolamentazione dei mercati finanziari thailandese sta preparando un nuovo quadro normativo per rafforzare la lotta all'insider trading nel settore delle criptovalute. L'obiettivo è chiaro: regolamentare meglio gli emittenti di token e prevenire gli abusi di mercato in un ambiente digitale in rapida espansione.

Trasparenza sugli emittenti di token

  • Le piattaforme di scambio saranno ora tenute a identificare chiaramente i soggetti coinvolti nell'emissione di utility token quotati, siano essi soci, membri del consiglio di amministrazione o dipendenti interni.
  • Questa misura mira a rafforzare la tracciabilità delle transazioni e a individuare più facilmente comportamenti sospetti prima o dopo l'introduzione di un nuovo token sul mercato.

Regolamentazione ispirata da recenti scandali

  • L'iniziativa fa seguito a diversi episodi di alto profilo in cui i dirigenti avrebbero approfittato di informazioni riservate per effettuare transazioni prima dell'annuncio ufficiale di una quotazione.
  • L'autorità di regolamentazione intende prevenire questo tipo di abuso implementando strumenti per monitorare proattivamente il mercato nazionale delle criptovalute.

Opportunità e minacce

Opportunità:

  • Rafforzare la fiducia: un quadro normativo più rigoroso potrebbe attrarre investitori istituzionali e consolidare la reputazione della Thailandia come centro finanziario crypto credibile.
  • Modello regionale: questo quadro normativo potrebbe fungere da esempio per altri paesi della regione, rafforzando la leadership normativa della Thailandia.

Minacce:

  • Aumento degli oneri amministrativi: le entità più piccole potrebbero incontrare difficoltà a conformarsi ai nuovi requisiti.
  • Rischio di delocalizzazione: alcuni progetti potrebbero preferire insediarsi in giurisdizioni più flessibili per evitare vincoli.

Conclusione

Proponendo una supervisione più rigorosa degli utility token e degli operatori che li emettono, la Thailandia sta inviando un messaggio chiaro: la trasparenza e l'integrità del mercato crypto non sono più negoziabili. Questo approccio potrebbe in definitiva rafforzare la stabilità del settore, ponendo al contempo una sfida in termini di conformità per gli operatori meno preparati.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti