Super Bowl 2024: l'AI segna un touchdown, le crypto restano in disparte!

In un’atmosfera in cui ogni secondo di pubblicità conta come un progresso strategico, il Super Bowl 2024 promette di catapultarci in una nuova era, quella dell’intelligenza artificiale, lasciandoci alle spalle le criptovalute. Questo cambiamento segna non solo l’evoluzione degli interessi del grande pubblico ma anche quella delle strategie di marketing delle grandi aziende.

Il punto di svolta: dalle criptovalute all’intelligenza artificiale

Secondo le informazioni trasmesse dalla CNN il 2 febbraio, lo spettacolo del Super Bowl di quest'anno non dovrebbe includere pubblicità relative alla criptovaluta. Paul Hardart, professore di marketing alla Stern School of Business della New York University, sottolinea un "notevole cambiamento" nella natura delle pubblicità, in particolare quelle legate alla tecnologia. In un contesto globale carico di incertezza, gli inserzionisti ora preferiscono annunci incentrati su intrattenimento, umorismo e divertimento, in armonia con lo spirito esilarante del Super Bowl.

Ascesa e caduta delle pubblicità crittografiche

Il Super Bowl di febbraio 2022 è stato un vero picco per la pubblicità legata alle criptovalute, cavalcando l'onda del massimo storico di Bitcoin nel novembre 2021. Nonostante un calo del prezzo a febbraio, i principali attori come FTX, Coinbase, Crypto.com e eToro ha colto l'occasione per trasmettere i propri spot pubblicitari. Tuttavia, questa tendenza si è estinta con la stessa rapidità con cui è iniziata. Nel 2023, nessuno spot crittografico ha illuminato gli schermi del Super Bowl, dopo il drammatico crollo di FTX qualche mese prima.

L’intelligenza artificiale prende il sopravvento

Nonostante il calo segnalato degli annunci basati sull'intelligenza artificiale, Etsy e Google hanno deciso di sfidare le previsioni pianificando annunci incentrati sull'intelligenza artificiale. Etsy mette in evidenza la sua modalità regalo, un'innovazione che combina intelligenza artificiale e cura umana per la selezione automatica dei regali. Google, dal canto suo, vuole promuovere le funzionalità di accessibilità AI del suo telefono Pixel, rivolte agli utenti ipovedenti e non vedenti, optando per un approccio narrativo senza menzione esplicita dell'IA.

Conclusione: l’era dell’intelligenza artificiale è alle porte?

Mentre la criptovaluta sembra fare un passo indietro nel panorama pubblicitario del Super Bowl, l’intelligenza artificiale si sta affermando come il nuovo parco giochi per i giganti della tecnologia. Questa transizione all’intelligenza artificiale, evidenziata dalla presenza di Google ed Etsy, illustra un cambio di paradigma nelle strategie di comunicazione e negli interessi del pubblico. Resta da vedere come questa nuova situazione influenzerà le future tendenze pubblicitarie e se l’intelligenza artificiale riuscirà ad affascinare il pubblico del Super Bowl tanto quanto fece la criptovaluta a suo tempo.

In questo contesto in evoluzione, il Super Bowl continua a posizionarsi come uno specchio delle tendenze e delle tecnologie che modellano la nostra società, fornendo una piattaforma senza rivali per i marchi che cercano di avere un impatto su larga scala.

Suivez l’actualité au quotidien

Disclaimer:


Le trading est risqué et vous pouvez perdre tout ou partie de votre capital. Les informations fournies ne constituent en aucun cas un conseil financier et/ou une recommandation d’investissement.

Riepilogo

Potrebbe anche interessarti :

Nos Partenaire

BingX

Plateforme de Trading BTC

Bitpanda

Plateforme de Trading BTC

Coinbase

Plateforme de Trading BTC

Nello stesso argomento

Scopri i nostri strumenti