Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione con l’emergere di nuovi asset digitali volti ad offrire soluzioni innovative. Tra questi, XeniosCoin (XNC) si distingue per il suo approccio ibrido che combina i protocolli Proof of Work (POW) e Proof of Stake (POS). Lanciata il 20 ottobre 2019 da un team con sede in Grecia, questa criptovaluta mira a offrire transazioni anonime, sicure e veloci. La sua crescente adozione e utilizzo nella gestione patrimoniale e nelle transazioni commerciali lo rende un’opzione interessante per gli investitori e gli utenti che cercano un’alternativa affidabile ai sistemi finanziari tradizionali. L’obiettivo principale di XeniosCoin è quello di fornire una soluzione flessibile ed efficiente ai vari attori del mercato finanziario, garantendo al contempo una sicurezza ottimale.
XeniosCoin si basa su un’architettura ibrida che combina meccanismi POW e POS, consentendo così di sfruttare i vantaggi di ciascun sistema. La Proof of Work garantisce la sicurezza della rete richiedendo potenza di calcolo per convalidare le transazioni, mentre la Proof of Stake incoraggia la partecipazione attiva degli utenti attraverso un sistema di ricompense. Questo approccio ibrido offre a XNC maggiore stabilità e resilienza, garantendo transazioni rapide ed economiche. Inoltre, la blockchain di XeniosCoin è progettata per garantire un alto livello di anonimato e sicurezza, rendendo i trasferimenti di fondi non tracciabili e a prova di manomissione. La combinazione di questi due sistemi consente di evitare vulnerabilità di sicurezza relative a entrambi i protocolli e di garantire una maggiore affidabilità. L’architettura di XeniosCoin è inoltre progettata per resistere agli attacchi e garantire una resilienza a lungo termine. Con un tale sistema, le transazioni vengono convalidate in modo più efficiente, il che aiuta a evitare congestioni della rete. Ciò consente agli utenti di effettuare transazioni senza preoccuparsi di ritardi o costi eccessivi, il che è essenziale per l’adozione di massa. Inoltre, la flessibilità di questa tecnologia ibrida consente alla rete di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e di preparare XeniosCoin per una costante evoluzione nello spazio delle criptovalute.
XeniosCoin non è solo un asset digitale, si sta integrando attivamente nell’ecosistema blockchain attraverso varie partnership e casi d’uso nel mondo reale. Uno dei primi ambiti di applicazione di XNC è la sua adozione da parte dell’Hellenic Blockchain Association come valuta ufficiale per il pagamento degli abbonamenti annuali dei suoi membri. Questo riconoscimento istituzionale rafforza la credibilità e l’utilità della criptovaluta. Inoltre, XNC mira a espandersi oltre questo utilizzo espandendo la sua adozione nelle transazioni commerciali, nella gestione patrimoniale e nei pagamenti digitali, fornendo una comoda alternativa ai sistemi bancari tradizionali. Il mercato delle criptovalute è in continua evoluzione e XeniosCoin si adatta a questi sviluppi sviluppando funzionalità avanzate per i suoi utenti. Ad esempio, le potenziali integrazioni con altre blockchain e piattaforme decentralizzate consentiranno a XNC di espandere e rafforzare la sua adozione. Inoltre, la sua compatibilità con diversi portafogli digitali ne facilita l’accesso e l’utilizzo quotidiano.
Al 10 febbraio 2025, XeniosCoin ha un prezzo di 0,092487 USD, con una capitalizzazione di mercato di 7.054.461 USD. Attualmente classificato al 1236° posto su CoinMarketCap, XNC ha un’offerta circolante di 76.274.958 monete, con un limite massimo fissato a 110.000.000 XNC. Sebbene il suo valore non abbia oscillato nelle ultime 24 ore, l’interesse per questa criptovaluta continua a crescere. Il team dietro XeniosCoin lavora continuamente per migliorare il suo ecosistema, che potrebbe in ultima analisi aumentarne l’adozione e aumentarne il valore. Con la sua tecnologia ibrida, l’anonimato migliorato e l’integrazione nel mondo degli affari, XeniosCoin (XNC) è una criptovaluta da tenere d’occhio da vicino. Gli investitori e gli appassionati di blockchain possono prendere in considerazione l’aggiunta di XNC al loro portafoglio, con l’obiettivo di diversificare e partecipare alla crescente economia digitale.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Sotheby’s, la celebre casa d’aste, ha recentemente fatto scalpore associandosi a NBA Top Shot per proporre un’asta dedicata agli NFT (token non fungibili) legati al... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Sotheby’s, la celebre casa d’aste, ha recentemente fatto scalpore associandosi a NBA Top Shot per proporre un’asta dedicata agli NFT (token non fungibili) legati al... Lire +
Una piattaforma per lo scambio e l’acquisto di criptovalute (crypto-exchange). Puoi acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte
Presso un ufficio di cambio valuta fisico o un bancomat
Su un mercato online come LocalBitcoins
Tramite un sito di annunci, quindi effettua uno scambio fisico.
È fondamentale riconoscere che gli investimenti in criptovalute comportano dei rischi. Coinaute.com non si assume alcuna responsabilità per la qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non può essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso di qualsiasi bene o servizio menzionato in questo articolo. Gli investimenti in cripto-asset sono intrinsecamente rischiosi e si consiglia ai lettori di condurre le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione, investendo solo nei limiti delle proprie capacità finanziarie. È essenziale comprendere che questo articolo non costituisce una consulenza di investimento.
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !