VET: l'innovativa blockchain per la tracciabilità e la sostenibilità
La piattaforma utilizza un modello di blockchain pubblica, basato su un sistema a due token, il VET e il VTHO. La VET viene utilizzata come riserva di valore e per le transazioni, mentre la VTHO è destinata a coprire le commissioni di transazione o di gas necessarie per interagire con la blockchain. Questo modello a due token consente la separazione delle funzioni di archiviazione del valore e di pagamento, garantendo costi di transazione prevedibili e stabili, essenziali per le aziende che cercano prevedibilità nei loro costi operativi.
Inoltre, il sistema di delega delle tariffe consente alle aziende di pagare le tariffe del gas per i propri utenti finali. Ciò rende l’adozione della blockchain più accessibile per gli utenti inesperti che potrebbero non voler gestire le commissioni del gas o affrontare commissioni impreviste.
VeChain si basa su un’architettura tecnica sofisticata, progettata per soddisfare le esigenze delle aziende moderne. L’integrazione dell’IoT e di tecnologie come i chip NFC collega il mondo fisico a quello digitale, trasformando il monitoraggio delle risorse in tempo reale e ottimizzando i processi in settori diversi come la logistica, la sanità e l’industria alimentare.
Tracciabilità dei prodotti con chip IoT e NFC: VeChain consente di tracciare un prodotto in ogni fase del suo ciclo di vita grazie a sensori IoT integrati e chip NFC. Ad esempio, nell’industria alimentare, aziende come Walmart China hanno utilizzato VeChain per offrire la tracciabilità completa dei loro prodotti, consentendo ai consumatori di scansionare un codice QR per verificare la provenienza di carne, frutta e verdura e prodotti di consumo. Questo non solo garantisce la qualità del prodotto, ma crea anche la fiducia dei consumatori.
Gestione delle transazioni con il VTHO: le transazioni sulla blockchain VeChain sono facilitate dall’uso del VTHO, consentendo una gestione ottimale delle commissioni. Il sistema è progettato per essere facile da usare, il che riduce la curva di apprendimento per le aziende che integrano la blockchain nei loro processi. Inoltre, la possibilità di delegare queste commissioni migliora ulteriormente l’esperienza dell’utente, soprattutto nei settori che richiedono transazioni regolari e veloci.
Scopo delle transazioni: VeChain utilizza un consenso basato su un meccanismo chiamato Proof of Authority (PoA), che consente di convalidare rapidamente le transazioni garantendone la sicurezza. Questo meccanismo assicura la definitività delle transazioni, aspetto essenziale per le aziende che necessitano di garanzie sulla validità delle informazioni scambiate.
VeChain (VET) si distingue per la sua capacità di offrire soluzioni blockchain su misura per settori specifici, andando oltre la semplice gestione delle transazioni tradizionali. Nel settore della catena di approvvigionamento, la blockchain di VeChain garantisce la piena tracciabilità dei prodotti dall’origine al consumo finale, il che è particolarmente cruciale nei settori sensibili in cui la qualità e la provenienza dei prodotti sono fondamentali, come il cibo, i medicinali e i beni di lusso. Un esempio importante di questa applicazione è la collaborazione di VeChain con Walmart China per creare un sistema di tracciabilità alimentare. Scansionando un codice QR, i consumatori possono ottenere informazioni complete sul prodotto, come l’origine, la data di raccolta, le condizioni di trasporto e conservazione, migliorando la trasparenza e la fiducia dei consumatori e facilitando al contempo una gestione ottimizzata della catena di approvvigionamento. Nel campo della sanità, VeChain contribuisce alla gestione sicura e trasparente dei dati medici, una soluzione essenziale in un contesto in cui la sicurezza delle informazioni personali è una priorità. Ad esempio, VeChain ha sviluppato soluzioni di tracciabilità per i vaccini, consentendo di tracciare i lotti in tempo reale, garantendone la sicurezza e l’efficacia durante tutto il loro ciclo di vita. Inoltre, negli studi clinici, la blockchain di VeChain garantisce l’integrità dei dati, prevenendo le frodi e assicurando che le informazioni raccolte non possano essere manomesse. Ciò migliora la credibilità dei risultati della ricerca e garantisce una migliore conformità agli standard. Infine, VeChain si distingue per le sue iniziative di sostenibilità, tra cui VeCarbon, uno strumento che aiuta le aziende a tracciare e ridurre la propria impronta di carbonio. Questo sistema consente di misurare in tempo reale le emissioni di CO2 delle aziende e di adottare misure correttive per raggiungere i propri obiettivi ambientali. Inoltre, VeChain collabora con organizzazioni per la sostenibilità per promuovere l’adozione di soluzioni eco-compatibili. Un esempio notevole è la sua partnership con il Boston Consulting Group per incoraggiare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) incentrate sulla riduzione delle emissioni di gas serra, dimostrando come la blockchain possa non solo ottimizzare i processi aziendali, ma anche contribuire agli obiettivi di sostenibilità globale.
VeChain si distingue per diversi vantaggi chiave che rendono questa piattaforma blockchain una soluzione interessante per le aziende che desiderano integrare la blockchain nelle loro operazioni. Innanzitutto, VeChain offre una piattaforma estremamente scalabile in grado di elaborare un gran numero di transazioni in poco tempo, il che è fondamentale per le aziende che hanno bisogno di gestire grandi quantità di dati in tempo reale. Questa scalabilità consente di soddisfare le esigenze di settori su larga scala come la logistica, il food and beverage o la sanità, che richiedono una gestione efficiente di dati complessi e di grandi dimensioni. Allo stesso tempo, VeChain si distingue per la sua efficienza energetica, un aspetto particolarmente importante nel contesto attuale in cui le preoccupazioni sull’impatto ambientale delle tecnologie blockchain sono in costante crescita. La piattaforma è progettata per ridurre al minimo il consumo energetico, rendendola un’alternativa più sostenibile rispetto ad altre piattaforme blockchain che sono spesso criticate per la loro elevata impronta di carbonio.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta
L’ecosistema Ethereum potrebbe raggiungere un importante traguardo tecnico con la proposta di quadruplicare il suo limite di gas. Se adottata, questa innovazione segnerebbe una svolta... Lire +
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’ecosistema Ethereum potrebbe raggiungere un importante traguardo tecnico con la proposta di quadruplicare il suo limite di gas. Se adottata, questa innovazione segnerebbe una svolta... Lire +
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
Una piattaforma per lo scambio e l’acquisto di criptovalute (crypto-exchange). Puoi acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte
Presso un ufficio di cambio valuta fisico o un bancomat
Su un mercato online come LocalBitcoins
Tramite un sito di annunci, quindi effettua uno scambio fisico.
È fondamentale riconoscere che investire in criptovalute comporta dei rischi. Coinaute.com non si assume alcuna responsabilità per la qualità dei prodotti o servizi presentati in questa pagina e non può essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso di qualsiasi bene o servizio menzionato in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono intrinsecamente rischiosi e si consiglia ai lettori di condurre le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione, investendo solo nei limiti delle proprie capacità finanziarie. È essenziale comprendere che il presente articolo non costituisce un consiglio di investimento.
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !