L’intelligenza artificiale (AI) dipende in gran parte dalla qualità dei dati utilizzati per il suo addestramento. Tuttavia, nel mondo di oggi, una manciata di giganti della tecnologia monopolizza i dati degli utenti e li sfrutta a scopo di lucro. Synesis One, un progetto rivoluzionario, cerca di interrompere questo equilibrio democratizzando l’accesso ai dati necessari per l’intelligenza artificiale. Questo progetto innovativo si basa su un modello decentralizzato e utilizza la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e accessibilità. In questo articolo, esploreremo come Synesis One sta trasformando l’intelligenza artificiale attraverso modelli di business innovativi e soluzioni di open data.
Synesis One si distingue per la capacità di affrontare una delle grandi sfide dell’intelligenza artificiale: la disponibilità e la qualità dei dati. Piuttosto che affidarsi alle grandi aziende tecnologiche per fornire queste informazioni, Synesis One sta costruendo una piattaforma che consente ai suoi utenti di creare preziosi set di dati per l’addestramento dell’intelligenza artificiale. Il progetto si basa su un modello di gioco incentivante, in cui i partecipanti possono interagire con la piattaforma attraverso giochi che generano dati di alta qualità. Ciò consente di produrre set di dati in modo organico, premiando gli utenti per il loro contributo.
Questo modello, incentrato sulla partecipazione attiva della comunità, trasforma l’ecosistema di dati dell’intelligenza artificiale in una risorsa condivisa, aperta e accessibile. Gli utenti non sono più semplicemente consumatori di dati; ne diventano anche i creatori. Questo approccio collaborativo è potenziato dalla tecnologia blockchain, che garantisce la sicurezza, la trasparenza e la tracciabilità dei dati generati.
Una delle caratteristiche più potenti di Synesis One è l’utilizzo della blockchain Solana. Nota per la sua velocità ed efficienza, questa rete consente a Synesis One di fornire una piattaforma stabile, scalabile ed economica per la registrazione dei dati. La blockchain fornisce un ambiente sicuro in cui i set di dati generati dagli utenti vengono archiviati e accessibili in modo decentralizzato. A differenza dei modelli centralizzati delle grandi aziende, questa soluzione garantisce che i dati siano accessibili a tutti, senza che nessuna singola entità ne abbia il controllo.
L’adozione della blockchain permette inoltre a Synesis One di offrire una governance democratica, in cui i membri della comunità possono partecipare alla gestione del progetto. In qualità di DAO (organizzazione autonoma decentralizzata), Synesis One offre ai suoi utenti l’opportunità di avere un’influenza diretta sull’evoluzione della piattaforma, rafforzando così lo spirito di coinvolgimento e collaborazione. Questa governance decentralizzata garantisce che le decisioni importanti relative allo sviluppo della piattaforma siano prese collettivamente e in modo trasparente.
Un altro aspetto chiave di Synesis One è l’introduzione degli NFT Kanon, asset digitali che svolgono un ruolo centrale nell’ecosistema della piattaforma. Questi NFT rappresentano parole specifiche utilizzate dai clienti AI come Mind AI. Quando una parola, rappresentata da un NFT Kanon, viene estratta dall’IA, il proprietario dell’NFT riceve una parte delle commissioni pagate dal cliente AI. Questo introduce un modello di business completamente nuovo, in cui i possessori di NFT Kanon possono generare reddito passivo semplicemente possedendo questi asset digitali.
Il sistema NFT di Kanon va oltre l’aspetto economico. Questi NFT forniscono anche un accesso privilegiato ai giochi e ad altre funzionalità dell’ecosistema Synesis One. Possedendo un NFT Kanon, gli utenti diventano membri della piattaforma e possono partecipare a giochi che generano dati per l’intelligenza artificiale. Questo modello combina intrattenimento, creazione di valore e guadagni passivi, supportando al contempo lo sviluppo dell’IA in modo etico e decentralizzato.
In breve, Synesis One offre una nuova visione per il futuro dell’intelligenza artificiale e dell’economia dei dati. Democratizzando l’accesso a dati di alta qualità, fornendo incentivi economici ai partecipanti e utilizzando la blockchain per garantire trasparenza e sicurezza, Synesis One sta affrontando i problemi di centralizzazione dei dati che attualmente dominano il settore dell’intelligenza artificiale. Questo progetto sta ridefinendo non solo il modo in cui i dati vengono creati e utilizzati, ma anche il modo in cui vengono compensati e condivisi all’interno di una comunità decentralizzata.
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !