In seguito al voto del Senato degli Stati Uniti a favore del GENIUS Act, le azioni di Coinbase e Circle sono aumentate, segnalando una nuova linfa vitale per il settore delle stablecoin. Questo rinnovato interesse è sorprendente, data l'incertezza del passato, e riflette una svolta nella legittimità di questi asset digitali.
Esplosione rialzista per Coinbase
- Le azioni di Coinbase sono aumentate di oltre il 16%, trainate dall'annuncio di un quadro normativo chiaro per le stablecoin, rafforzando la fiducia degli investitori istituzionali e retail.
- L'azienda ha anche lanciato Coinbase Payments, un servizio per accettare pagamenti in USDC su piattaforme come Shopify, rafforzando il suo posizionamento strategico.
L'ascesa esplosiva di Circle
- La valutazione di Circle è raddoppiata in pochi giorni, alimentata dalla sua recente IPO a quasi 200 dollari e dall'approvazione del GENIUS Act, che tutela il suo ecosistema USDC.
- In qualità di emittente di stablecoin, l'azienda beneficia di una maggiore redditività, in particolare grazie alla partnership con Coinbase sui ricavi da riserve.
Opportunità e minacce
Opportunità:
- Credibilità istituzionale: un quadro normativo chiaro e rigoroso per le stablecoin potrebbe trasformare USDC, e per estensione Coinbase e Circle, in pilastri dei pagamenti digitali.
- Effetto di rete: proteggendo la propria infrastruttura e integrando le stablecoin in ecosistemi come Shopify, entrambe le aziende si stanno aprendo all'adozione di massa.
Minacce:
- Rischio di regolamentazione rigida: se la versione finale del progetto include vincoli eccessivamente stringenti sulle riserve o sulla trasparenza, ciò potrebbe incidere sulla redditività.
- Tensioni politiche: alcuni rappresentanti eletti temono conflitti di interesse in relazione alle stablecoin. Qualsiasi modifica legislativa potrebbe indebolire il quadro normativo emergente.
Conclusione
L'approvazione del GENIUS Act da parte del Senato ha riacceso il boom delle stablecoin e ha portato Coinbase e Circle in prima linea. Mentre i mercati celebrano un traguardo importante per le criptovalute, l'equilibrio resta fragile: tra opportunità di rapida crescita e rischi legati a un quadro normativo ancora incerto, i prossimi mesi saranno decisivi.