Trends Cryptos

Nonostante i dazi di Trump, le criptovalute restano sulla buona strada

Mentre riemergono le tensioni commerciali, la retorica aggressiva di Donald Trump sui dazi non ha causato un panico particolare nei mercati delle criptovalute. Lo afferma la società di investimenti NYDIG, che descrive una situazione “relativamente ordinata” nonostante un clima economico instabile.

La strategia tariffaria di Trump riaccende i timori di uno shock economico

  • Minacce di tariffe diffuse: il presidente degli Stati Uniti ha recentemente ribadito la sua intenzione di imporre tariffe fino al 60% sulle importazioni cinesi e addirittura del 10% su tutti i prodotti esteri.
  • Ritorno all’unilateralismo commerciale: questa posizione mette in discussione l’equilibrio del commercio internazionale e preoccupa Wall Street, dove alcuni osservatori temono una guerra economica su larga scala.

Le criptovalute resistono al tumulto

  • Un mercato sorprendentemente stabile: a differenza di azioni e obbligazioni, le principali criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum, non hanno subito massicce vendite. Secondo NYDIG, l’attività nei mercati delle criptovalute rimane fluida, con spread ridotti e bassa volatilità.
  • Flussi di trading normali: i dati indicano che gli investitori non hanno cercato di liquidare massicciamente i propri asset digitali di fronte alla minaccia protezionistica. Ciò suggerisce una crescente fiducia nella resilienza del mercato delle criptovalute.

Una decorrelazione che potrebbe giovare alle risorse digitali

Opportunità:

  • Posizionare le criptovalute come alternativa agli asset tradizionali in periodi di tensioni geopolitiche.
  • Rafforzare la narrazione del Bitcoin come bene rifugio, in particolare di fronte alla potenziale inflazione che i nuovi dazi potrebbero generare.

Rischi:

  • Un’escalation tariffaria potrebbe finire per incidere sulla liquidità complessiva dei mercati, compresi quelli delle criptovalute.
  • L’aumento della repressione normativa potrebbe accompagnare l’ascesa del populismo economico.

Conclusione

In un clima teso in cui i mercati tradizionali sono vulnerabili agli sbalzi d’umore politici, la relativa calma osservata nei mercati delle criptovalute è rivelatrice. Per NYDIG, questa stabilità riflette una nuova maturità nell’ecosistema digitale. Resta da vedere se le criptovalute resisteranno in caso di un conflitto commerciale di vasta portata o se stanno semplicemente ritardando l’arrivo di una tempesta imminente.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Picture of Onja Mbola

Onja Mbola

Avec une licence en informatique, Onja Mbola Andrianirimanjaka se distingue par sa polyvalence et son expertise dans divers domaines. Il excelle en développement web et se révèle être un rédacteur talentueux, notamment sur des sujets liés à la finance, aux cryptomonnaies et aux NFT. Sa passion pour les nouvelles technologies stimule sa curiosité et lui permet de rester à la pointe des évolutions de son secteur.

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires