Trends Cryptos

Mantra perde il 90% mentre il panico scuote la comunità

Il token MANTRA (OM), collegato al progetto Layer 1 Mantra Chain, ha subito un calo vertiginoso di oltre il 90% in poche ore. Un calo improvviso che ha scatenato immediatamente un’ondata di panico nella comunità delle criptovalute, tanto che alcuni hanno addirittura sospettato un furto d’immagine. Di fronte a queste voci, il team di gestione del progetto ha subito smentito ogni tentativo di frode, invitando alla calma.

Una caduta improvvisa e inaspettata

  • Crollo improvviso: il token OM è sceso da circa $ 0,90 a $ 0,07, prima di stabilizzarsi temporaneamente. Questo calo ha innescato una serie di vendite a cascata su diverse piattaforme di scambio.
  • Investitori colti di sorpresa: molti detentori di token hanno visto i loro portafogli scomparire nel giro di pochi minuti, senza avere il tempo di reagire, aumentando così la rabbia e la frustrazione.

Accuse di abuso e reazione della squadra

  • Sospetti immediati: nelle ore successive, i membri della comunità hanno espresso preoccupazione per un possibile “rug pull”, una manovra in cui gli sviluppatori fuggono con i fondi degli investitori.
  • La smentita ufficiale: il community manager del progetto, pur riconoscendo la gravità della situazione, ha fermamente negato qualsiasi frode o intento malevolo, citando invece un malfunzionamento temporaneo o una manipolazione del mercato esterno.

Mantra di fronte al dubbio: quali sono le prospettive?

Opportunità:

  • Ricostruisci la fiducia pubblicando un audit completo delle transazioni recenti.
  • Ripensare il modello di sicurezza e governance per rassicurare gli investitori.

Rischi:

  • Perdita di credibilità duratura del progetto sul mercato.
  • Procedimenti legali o interventi normativi in ​​caso di sospetto comprovato di illecito.

Conclusione

Il crollo improvviso del token MANTRA è un duro promemoria dei rischi che ancora sussistono nel mondo delle criptovalute. Nonostante la smentita ufficiale della frode, la sfiducia sta prendendo piede. Per sopravvivere, il progetto dovrà fornire prove tangibili della sua buona fede e raddoppiare gli sforzi per riconquistare la fiducia di una comunità scossa. Nell’ecosistema Web3 la trasparenza non è più un lusso: è una condizione di sopravvivenza.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Picture of Onja Mbola

Onja Mbola

Avec une licence en informatique, Onja Mbola Andrianirimanjaka se distingue par sa polyvalence et son expertise dans divers domaines. Il excelle en développement web et se révèle être un rédacteur talentueux, notamment sur des sujets liés à la finance, aux cryptomonnaies et aux NFT. Sa passion pour les nouvelles technologies stimule sa curiosité et lui permet de rester à la pointe des évolutions de son secteur.

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires