Secondo il rappresentante statunitense e oppositore della CBDC Tom Emmer, la Federal Reserve americana ha incluso le valute digitali delle banche centrali (CBDC) tra le 7 principali responsabilità nei confronti del Congresso.
La Fed non ha perso di vista le CBDC
Il deputato Emmer ha condiviso un documento presentato al suo staff durante una presentazione della Federal Reserve al Congresso, indicando che la Fed non ha abbandonato l’idea della CBDC. Tuttavia, il documento non contraddice i precedenti commenti del presidente della Fed Jerome Powell, il quale ha affermato che gli Stati Uniti “non sono affatto vicini” a raccomandare o adottare una CBDC “in alcuna forma”.
Le CBDC tra i “doveri chiave” della Fed
Le CBDC sono menzionate nell’elenco dei “doveri chiave” della Fed per i sistemi di pagamento, che comprende anche sistemi elettronici come Automated Clearinghouse e FedNow.
La Fed esplora i vantaggi e i rischi delle CBDC
La Fed ha pubblicato un documento sulle CBDC nel gennaio 2022 per esplorarne i potenziali benefici e rischi. Supervisiona inoltre il progetto del dollaro digitale, che è stato testato in diversi programmi pilota negli ultimi mesi.
CBDC, un argomento controverso
Le CBDC sono state un argomento controverso, sia all’interno che all’esterno del settore delle criptovalute, a causa dei timori di un sistema finanziario sempre più controllato. L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promesso che non consentirà mai la creazione di una CBDC in caso di rielezione, definendola “molto pericolosa”.
Avversari delle CBDC
Anche il candidato presidenziale americano Robert F. Kennedy Jr. si è opposto alle CBDC, definendole un “disastro” per i diritti umani e civili.
Conclusione
Le CBDC rimangono argomento di dibattito e preoccupazione per gli oppositori, nonostante gli sforzi della Fed per esplorarne benefici e rischi. La Fed non ha perso di vista le CBDC e continua a considerarle un’importante responsabilità nei confronti del Congresso.