Kabosu è una criptovaluta che si distingue per il suo modello di business innovativo e l’impegno filantropico nei confronti degli animali. Ispirata al famoso cane Shiba Inu, chiamato anche Kabosu, questa criptovaluta prende il nome da questa adorabile mascotte, diventata un’icona su internet. Kabosu, il cane, è infatti il protagonista di un meme famoso in tutto il mondo, quello del “Doge”, che ha catturato l’attenzione degli utenti di Internet per diversi anni. La storia del cane e l’ascesa fulminea sui social media hanno ispirato la creazione dell’omonima criptovaluta. Il Progetto Kabosu non si limita ad un semplice omaggio all’animale, ma si impegna attivamente a sostegno di cause sociali, tra cui la lotta all’abbandono dei cani. Questo progetto sottolinea l’importanza del sostegno della comunità e del sostegno finanziario per gli enti di beneficenza che lavorano per la causa degli animali. L’obiettivo è quello di combinare le opportunità offerte dalle criptovalute con azioni concrete per migliorare il benessere degli animali, soprattutto quelli in situazioni precarie.
Ciò che rende Kabosu particolarmente attraente è il suo modello di business incentrato sulla redistribuzione e sulla stabilità del mercato. Infatti, ogni transazione effettuata con il token Kabosu è soggetta ad una ridistribuzione automatica del 5% dei token ai possessori della criptovaluta. Ciò incentiva gli investitori a conservare i loro token piuttosto che venderli immediatamente, creando uno slancio di investimento a lungo termine. Questa ridistribuzione ha lo scopo di premiare i possessori e creare una vera e propria comunità di sostenitori attorno al progetto.
Al di là del suo modello di business, Kabosu è risolutamente impegnata nella causa degli animali. Il progetto ha stabilito solide partnership con diverse organizzazioni per il benessere degli animali, come The Man That Rescues Dogs, Paws With Cause e PAWSsion Project. L’obiettivo di queste collaborazioni è quello di sostenere azioni concrete per aiutare cani abbandonati, maltrattati o precari. Parte dei profitti generati dalle transazioni della criptovaluta Kabosu vengono così devoluti direttamente a queste associazioni, permettendo di finanziare azioni di salvataggio, cure veterinarie, adozione e riabilitazione di animali in difficoltà. L’impatto sociale di Kabosu è particolarmente visibile nelle sue azioni sul campo, che forniscono sostegno finanziario ai rifugi per cani e iniziative per ridurre il numero di animali randagi. Questo modello filantropico, che collega la tecnologia alle azioni sociali, mostra come la criptovaluta possa essere un vettore di cambiamento positivo per la società. Kabosu è un progetto che combina sia la performance finanziaria che il sincero desiderio di contribuire a una causa che riguarda molte persone in tutto il mondo. Il fatto che ogni utente di Kabosu partecipi indirettamente a un’azione di beneficenza ne detenga dei token, senza costi aggiuntivi, è un aspetto innovativo e attraente. Quindi, gli utenti di criptovalute non stanno solo realizzando un profitto; Sono anche coinvolti in un progetto umanitario, contribuendo a migliorare la vita degli animali bisognosi. Questo approccio ibrido, in cui filantropia e finanza si incontrano, rende Kabosu una criptovaluta decisamente lungimirante.
Investire in Kabosu ha diversi vantaggi per coloro che cercano di combinare rendimenti finanziari con impatto sociale. Una delle principali attrattive del progetto è il suo modello di business forte e sostenibile. Offrendo entrambe le ricompense sotto forma di ridistribuzione dei token e garantendo la liquidità del mercato, Kabosu crea una piattaforma stabile per gli investitori. A differenza di altre criptovalute altamente volatili, Kabosu dispone di meccanismi per ridurre il rischio finanziario, rendendolo più accessibile agli investitori che desiderano una certa sicurezza nei loro investimenti. Inoltre, integrando la causa animale nel suo modello, Kabosu permette ai suoi investitori di sentirsi coinvolti in un progetto che ha un impatto positivo sul mondo. Questo aggiunge una dimensione etica all’investimento, che può essere un fattore determinante per molte persone. L’idea di far parte di una comunità solidale che sostiene una nobile causa generando profitti finanziari è uno dei principali punti di forza di Kabosu.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Una piattaforma per lo scambio e l’acquisto di criptovalute (crypto-exchange). È possibile acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte.
Presso un ufficio di cambio valuta fisico o un bancomat
Su un mercato online come LocalBitcoins
Tramite un sito di annunci, quindi effettua uno scambio fisico.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Platea elementum semper sed augue. Semper facilisis quam neque at aliquet odio turpis leo sed. Fermentum aliquam aliquam volutpat eget et. Aliquet consectetur lacus sed tempus senectus. Odio morbi vestibulum quam egestas sed. Mattis arcu lectus nisl amet ultrices tempor eu nisl quis. Quis condimentum enim scelerisque rhoncus nec faucibus nam fringilla. Orci ipsum sed adipiscing velit placerat feugiat vel quam. Aenean quis pellentesque tortor in eu. Ultrices pellentesque in aenean. Arcu pretium eu mattis enim at molestie faucibus nec est. Leo nibh hendrerit sed sit venenatis odio. Amet ac ac lacus volutpat dictum eros. Molestie porttitor sed accumsan ut fermentum lectus posuere sed sit. Urna proin hac.
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !