Il prezzo di Ethereum (ETH) ha recentemente raggiunto un nuovo picco di $3,300, alimentato da speculazioni sull’imminente approvazione di ETF Ethereum spot da parte della SEC statunitense. Gli analisti ritengono che questi fondi quotati in borsa potrebbero essere disponibili a partire da settembre, aprendo la strada a un massiccio afflusso di capitale istituzionale nel mercato ETH.
Previsioni ottimistiche per l’Ethereum nel 2024
Nonostante le recenti correzioni, il prezzo di Ethereum dovrebbe rimanere solido al di sopra della soglia dei 3000 dollari nel 2024. Le divergenze rialziste su indicatori tecnici come l’RSI lasciano prevedere una potenziale ripresa verso i $4.000.
Se i compratori riescono a superare questo livello in modo sostenibile, l’Ethereum potrebbe poi volare verso nuovi picchi, con un potenziale di $ 10.000 entro la fine dell’anno. La crescente adozione e domanda di ETH dovrebbe sostenere questa dinamica.
L’impatto atteso degli ETF Ethereum
L’approvazione degli ETF Ethereum spot da parte della SEC è vista come una svolta importante per l’ecosistema delle criptovalute. Potrebbe legittimare l’ETH come asset di investimento e catalizzare una nuova ondata di denaro istituzionale.
Alcuni analisti prevedono che i nuovi capitali raggiungeranno i 4 miliardi di dollari entro 5 mesi dal lancio degli ETF. Questo flusso di liquidità dovrebbe rafforzare la posizione di Ethereum come valore rifugio nell’universo delle criptovalute e attrarre investimenti a lungo termine.
Previsioni a lungo termine per l’Ethereum
Entro il 2025-2030, Ethereum dovrebbe continuare la sua traiettoria rialzista e dominare il mercato delle criptovalute. Le previsioni prevedono un prezzo di 10.000-15.000 dollari nel 2025, con un potenziale record di 26.575 dollari nel 2030.
Questa crescita riflette il potenziale di apprezzamento a lungo termine dell’ETH, sostenuto da una crescente adozione e domanda. La diversificazione dei prodotti finanziari basati su Ethereum dovrebbe anche stimolare l’innovazione nel settore delle criptovalute.