Proof of History
https://solscan.io/
https://github.com/solana-labs/solana
Solana si presenta come una blockchain rivoluzionaria, progettata per fornire una soluzione ai problemi di scalabilità riscontrati dai suoi predecessori. Con una missione ben definita: offrire una piattaforma performante e resistente alla censura, Solana mira a democratizzare l’accesso ai servizi finanziari riducendo significativamente i costi e i tempi di transazione. Questa ambizione si traduce in una notevole capacità di elaborare migliaia di transazioni al secondo. Questo viene fatto mantenendo le commissioni minime, il che la distingue chiaramente dalle altre criptovalute.
Al centro della missione di Solana c’è il desiderio di costruire un’infrastruttura decentralizzata e sicura per tutti. Ciò che distingue Solana non sono solo le sue prestazioni tecniche superiori, ma anche la sua resistenza inversa alla censura. A differenza di altre blockchain, Solana garantisce un accesso equo alle informazioni e ai servizi della rete, senza discriminazioni. Questo approccio apre la strada a una nuova era della finanza decentralizzata (DeFi) e delle applicazioni decentralizzate (dApp). Gli utenti hanno ora piena trasparenza e maggiore sicurezza.
Una delle principali innovazioni di Solana, la Proof of History (PoH), consente di creare un consenso con data e ora. PHP sta quindi rivoluzionando il modo in cui le transazioni e le operazioni vengono convalidate e registrate sulla blockchain. Questa tecnologia unica non solo contribuisce all’efficienza e alla velocità di Solana, ma rafforza anche la sua capacità di offrire servizi ininterrotti e a prova di censura. Combinando queste caratteristiche con un’architettura di rete decentralizzata, Solana stabilisce un nuovo standard nell’ecosistema blockchain. Promette un accesso equo e aperto ad applicazioni innovative e dirompenti.
Solana si sta posizionando come forza trainante nel mondo blockchain, grazie alla sua missione di fornire una piattaforma resistente alla censura e al suo impegno per l’innovazione tecnica. Il suo approccio unico e le sue caratteristiche tecniche avanzate rendono Solana una criptovaluta a parte.
Storia e fondatori di Solana
Il viaggio di Solana è iniziato nel 2017. È il risultato della visione innovativa di Anatoly Yakovenko, che, insieme ai suoi co-fondatori Raj Gokal, Greg Fitzgerald ed Eric Williams, aspira a risolvere le sfide di scalabilità affrontate dalle blockchain tradizionali. Yakovenko, un ingegnere informatico con una vasta esperienza in Qualcomm, propone un nuovo approccio con la Proof of History (PoH). Si tratta quindi di un’innovazione volta a ottimizzare i tempi e l’efficienza nell’elaborazione delle transazioni.
I pilastri principali di Solana
Anatoly Yakovenko è la mente dietro il concetto rivoluzionario di Solana, che ha portato la sua esperienza tecnica per sviluppare una blockchain velocissima. Raj Gokal, in qualità di co-fondatore, svolge un ruolo cruciale nella strategia operativa e nello sviluppo dell’ecosistema Solana. Greg Fitzgerald ed Eric Williams stanno aiutando a costruire l’infrastruttura tecnica e a consolidare la visione scientifica della blockchain, rispettivamente. Insieme, formano un quartetto dinamico, unendo le forze per reinventare il futuro delle tecnologie di registro distribuito.
La storia della creazione della crypto Solana
Lo sviluppo di Solana è segnato da una serie di scoperte tecniche, che hanno portato al lancio ufficiale della sua mainnet nel marzo 2020. Il periodo di gestazione di Solana è caratterizzato da un duro lavoro e da una serie di test rigorosi, volti a creare una blockchain che possa superare i limiti dei suoi predecessori in termini di velocità, costi e scalabilità. L’impegno del team nell’offrire una soluzione praticabile alle sfide di decentralizzazione e prestazioni ha portato allo sviluppo di tecnologie chiave, come Sealevel, Turbine e Cloudbreak, che sono alla base dell’architettura di Solana.
La visione e l’ambizione dei fondatori
L’ambizione dei fondatori di Solana va oltre la semplice creazione di una nuova blockchain. Immaginano Solana come un catalizzatore per il cambiamento, in grado di supportare un’ampia gamma di applicazioni decentralizzate e di trasformare radicalmente il modo in cui vengono condotte le transazioni digitali. La visione di Solana è quella di diventare la spina dorsale di un Internet decentralizzato, in cui velocità, efficienza e sicurezza siano accessibili a tutti, senza compromettere la decentralizzazione o la resistenza alla censura.
La storia di Solana è quella di un’incessante ricerca di innovazione ed eccellenza, guidata da fondatori con una visione futuristica. Dalla concettualizzazione all’implementazione, ogni fase del suo sviluppo riflette un impegno costante per risolvere i problemi fondamentali delle blockchain esistenti. Solana si distingue così come una piattaforma pionieristica, pronta a ridefinire i confini della tecnologia blockchain e ad aprire nuove strade per il futuro della finanza decentralizzata e delle applicazioni internet.
Specifiche tecniche e funzionamento di Solana Blockchain
Innovazione attraverso la prova della storia
Solana introduce un concetto rivoluzionario nell’universo blockchain: Proof of History (PoH). Questa tecnologia unica consente di contrassegnare le transazioni in modo sequenziale, semplificando la convalida in parallelo. A differenza dei tradizionali metodi di consenso, che richiedono una comunicazione costante tra i nodi per verificare le transazioni, il PoH consente a Solana di raggiungere una capacità di diverse migliaia di transazioni al secondo. Questo meccanismo è al centro dell’eccezionale velocità ed efficienza di Solana, fornendo una soluzione pratica ai problemi di latenza e scalabilità.
Tecnologie specifiche per Solana
Oltre al PoH, Solana si affida a diverse tecnologie innovative per ottimizzare il suo funzionamento. Tra questi, Sealevel è un motore di transazioni parallele, che consente a Solana di elaborare migliaia di transazioni contemporaneamente. Turbine, un protocollo di propagazione a blocchi, riduce la larghezza di banda necessaria per la comunicazione tra i nodi. Il pipelining è un processo di elaborazione delle transazioni in pipeline, che facilita la convalida rapida. Cloudbreak è una struttura di dati scalabile orizzontalmente che consente di distribuire in modo efficiente lo stato della blockchain tra i nodi. Infine, gli archiviatori vengono utilizzati per l’archiviazione a lungo termine dei dati blockchain, garantendo la sostenibilità e l’accesso ai dati storici.
Decentralizzazione e resistenza alla censura
Al di là dei suoi progressi tecnici, Solana è fermamente impegnata nella decentralizzazione e nella resistenza alla censura. La blockchain è progettata per essere resistente ai tentativi di censura, garantendo che tutte le transazioni e le informazioni rimangano accessibili e inalterabili. Questo approccio è essenziale per mantenere la fiducia nel sistema e garantire un accesso equo alla tecnologia blockchain, senza interferenze o controllo centralizzato.
Il contributo di Solana alla velocità e all’efficienza
Con la sua architettura unica e le sue tecnologie innovative, Solana spinge i confini di ciò che è possibile nel mondo della blockchain. La piattaforma si distingue per la sua capacità di elaborare le transazioni a una velocità senza pari, mantenendo i costi estremamente bassi per gli utenti. Questa combinazione di velocità, efficienza e scalabilità rende Solana un’opzione interessante per gli sviluppatori che desiderano creare sofisticate applicazioni decentralizzate e per gli utenti che cercano transazioni rapide ed economiche.
Le specifiche tecniche e il funzionamento di Solana dimostrano il suo ruolo pionieristico nel settore blockchain. Con innovazioni come Proof of History, Sealevel, Turbine, Pipelining, Cloudbreak e Archivers, Solana offre una piattaforma robusta, sicura e ad alte prestazioni. Questi progressi tecnologici, combinati con un impegno costante per la decentralizzazione e la resistenza alla censura, posizionano Solana come una forza importante nella futura evoluzione delle tecnologie di registro distribuito, pronta ad accogliere la prossima generazione di applicazioni decentralizzate.
Aree di applicazione della blockchain Solana
Finanza decentralizzata (DeFi)
Solana è diventata rapidamente una piattaforma di scelta per lo sviluppo di soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi), grazie alla sua capacità di elaborare transazioni ad alta velocità con commissioni minime. La blockchain supporta una moltitudine di applicazioni DeFi, che vanno dagli exchange decentralizzati (DEX) ai lendership alle piattaforme di aggregazione dei rendimenti. Queste applicazioni sfruttano la scalabilità e l’efficienza di Solana per fornire agli utenti un’esperienza fluida ed economica, dimostrando il potenziale della blockchain di trasformare il settore finanziario tradizionale.
Giochi e applicazioni decentralizzati (dApp)
Anche l’industria dei giochi blockchain e le applicazioni decentralizzate (dApp) beneficiano dell’infrastruttura ad alte prestazioni di Solana. Gli sviluppatori possono creare giochi con economie virtuali complesse e dApp che richiedono un elevato throughput delle transazioni senza compromettere la velocità o la sicurezza. Questa funzionalità apre la strada a nuove esperienze utente, in cui le transazioni e le interazioni in-game o in-app avvengono in tempo reale, aumentando il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti.
Mercato NFT
Il mercato dei token non fungibili (NFT) su Solana è cresciuto in modo esponenziale, spinto dalle basse commissioni di transazione e dall’elevata velocità di elaborazione. La blockchain ospita una fiorente comunità di artisti, collezionisti e commercianti di NFT, che semplifica la creazione, l’acquisto e la vendita di opere digitali con un’efficienza e un’accessibilità senza precedenti. Solana si sta così affermando come piattaforma privilegiata per l’innovazione nel campo degli NFT, offrendo un nuovo spazio per l’espressione creativa e la proprietà digitale.
Vantaggi di Solana per sviluppatori e imprese
Gli sviluppatori e le aziende trovano in Solana una solida base per la creazione di applicazioni decentralizzate scalabili e ad alte prestazioni. La facilità di sviluppo, combinata con la capacità della blockchain di supportare un grande volume di transazioni, rende Solana particolarmente attraente per i progetti che cercano di sfruttare i vantaggi della tecnologia blockchain senza i vincoli di prestazioni che si trovano su altre piattaforme. Ciò include applicazioni in vari settori, come la finanza, l’intrattenimento, l’arte digitale e altro ancora, sottolineando la versatilità e l’ampiezza delle possibilità offerte da Solana.
Con Solana, il futuro della finanza decentralizzata, dell’intrattenimento digitale e della proprietà digitale non solo sembra promettente, ma è già in divenire.
Acquista SOL Crypto, i migliori fornitori e concorrenti
Come acquistare la criptovaluta SOL?
Scegliere un exchange: cerca una piattaforma affidabile che offra SOL tra i suoi asset. Considera la reputazione, le commissioni di transazione e la facilità d’uso.
Crea un account: registrati fornendo le informazioni richieste, che possono includere la verifica dell’identità secondo gli standard KYC (Know Your Customer).
Deposita fondi: Deposita fondi sul tuo conto, in valuta fiat (EUR, USD, ecc.) o criptovaluta, a seconda delle opzioni offerte dalla piattaforma.
Acquista SOL: Cerca SOL sulla piattaforma e poi effettua l’acquisto specificando l’importo desiderato. Puoi optare per un acquisto immediato al prezzo di mercato o piazzare un ordine limite.
Archiviazione sicura: trasferisci i tuoi SOL su un portafoglio esterno per una maggiore sicurezza. Scegli tra un portafoglio digitale (hot wallet) o un portafoglio hardware (cold wallet) a seconda delle tue preferenze.
I migliori fornitori per acquistare SOL
Ecco un elenco di exchange popolari in cui è possibile acquistare SOL:
Binance: Riconosciuto a livello globale, Binance offre una solida piattaforma con opzioni di trading avanzate.
Coinbase: ideale per i principianti, Coinbase semplifica l’acquisto e la vendita di criptovalute con un’interfaccia utente intuitiva.
Kraken: con la sua solida reputazione per la sicurezza e l’ampia gamma di criptovalute, Kraken è un’opzione affidabile per gli investitori.
FTX (a seconda della disponibilità regionale): offre servizi di trading avanzati e opzioni di derivati per SOL e altre criptovalute.
Huobi: piattaforma globale che offre un’ampia selezione di criptovalute, tra cui SOL, con strumenti di trading competitivi.
Concorrenti di Solana
Solana deve affrontare diversi concorrenti nello spazio blockchain, ognuno con i propri punti di forza e aree di applicazione. Alcuni dei principali concorrenti includono:
Ethereum (ETH): la prima piattaforma di smart contract, consolidata, ma con problemi di scalabilità e commissioni di transazione elevate.
Cardano (ADA): si concentra su ricerca e sviluppo per fornire una blockchain più sicura e sostenibile.
Polkadot (DOT): mira a consentire l’interoperabilità tra diverse blockchain, semplificando la creazione di una rete multi-chain.
Binance Smart Chain (BSC): offre transazioni veloci e a basso costo, supportate dall’ecosistema Binance.
Avalanche (AVAX): offre una piattaforma altamente scalabile e personalizzabile per applicazioni DeFi e aziendali.
L’acquisto di SOL implica la scelta di un exchange affidabile, il seguire i passaggi per l’acquisto e proteggere i propri asset in un portafoglio adatto. Nonostante la concorrenza nello spazio blockchain, Solana si distingue per la sua velocità, scalabilità ed ecosistema in crescita. Tuttavia, come per qualsiasi investimento in criptovalute, è importante fare ricerche approfondite e considerare i rischi prima di effettuare l’acquisto.
Partner ed ecosistema Solana
Un ecosistema fiorente
L’ecosistema di Solana è caratterizzato dalla sua diversità e dalla sua rapida crescita. È supportato da una vasta rete di partner e collaborazioni. Queste partnership strategiche svolgono un ruolo cruciale nell’espansione e nell’adozione di Solana. Portano innovazioni, risorse e maggiore visibilità. L’ecosistema comprende sviluppatori, startup di tecnologia blockchain, investitori e aziende di vari settori. Questi ultimi sono tutti accomunati dall’interesse per le capacità uniche di Solana.
I partner chiave di Solana
Solana ha collaborato con i principali attori del settore, come Chainlink, per l’integrazione dei dati oracoli nelle applicazioni DeFi. Si tratta di Serum, un exchange decentralizzato costruito su Solana che offre una liquidità e una velocità di transazione senza pari. È anche Circle, per facilitare l’utilizzo di USDC sulla blockchain di Solana. Queste collaborazioni arricchiscono l’ecosistema di Solana. Ampliano i casi d’uso e rafforzano la posizione di Solana come piattaforma di scelta per le applicazioni blockchain.
Solana, sostegno all’innovazione e allo sviluppo
L’ecosistema di Solana si caratterizza anche per il suo supporto attivo all’innovazione e allo sviluppo di nuove applicazioni. La Solana Foundation, ad esempio, offre programmi di sovvenzione, risorse educative ed eventi hackathon per incoraggiare lo sviluppo e l’adozione della tecnologia blockchain. Queste iniziative mirano ad attrarre talenti e stimolare la creazione di applicazioni decentralizzate innovative. Rafforzano così le dinamiche e la ricchezza dell’ecosistema Solana.
L’impatto di Solana sull’innovazione e lo sviluppo
L’impatto dell’ecosistema Solana sull’innovazione e lo sviluppo della blockchain è significativo. Grazie a un ambiente favorevole alla collaborazione e alla sperimentazione, sono emerse molte applicazioni dirompenti. Si va dalle soluzioni finanziarie ai giochi digitali e alle piattaforme artistiche NFT. Questo ambiente ricco e diversificato promuove una cultura dell’innovazione aperta, in cui gli sviluppatori possono esplorare nuove idee. Inoltre, apportano un contributo significativo all’evoluzione della tecnologia blockchain.
L’ecosistema e le partnership di Solana sono al centro del suo successo e della sua continua crescita. Tessendo una fitta rete di collaborazioni e offrendo un forte supporto all’innovazione, Solana sta creando un ambiente favorevole allo sviluppo di una nuova generazione di applicazioni blockchain. Queste partnership e il vivace ecosistema non si limitano a rafforzare la tecnologia di Solana. Stanno anche aprendo la strada a progressi rivoluzionari nel mondo della blockchain. Queste partnership promettono un futuro in cui le applicazioni decentralizzate svolgono un ruolo centrale nella nostra economia digitale.
Sicurezza e governance nella blockchain di Solana
La sicurezza prima di tutto
La sicurezza è una componente fondamentale dell’ecosistema di Solana, che riflette l’impegno della piattaforma a proteggere gli asset e i dati degli utenti. Attraverso un’architettura robusta e l’adozione di pratiche di sicurezza avanzate, Solana mira a ridurre al minimo i rischi. I meccanismi di sicurezza di Solana includono controlli regolari del codice, crittografia all’avanguardia. Offre inoltre un rigoroso sistema di convalida per garantire l’integrità e la sicurezza della rete.
Incidenti di sicurezza passati
Come ogni tecnologia, Solana ha affrontato sfide alla sicurezza. Gli incidenti passati sono serviti come lezioni importanti, spingendo il team di Solana a rafforzare le sue misure di sicurezza e a migliorare continuamente i suoi protocolli. Queste esperienze hanno anche evidenziato l’importanza di una comunità attiva e impegnata nel rilevare e risolvere rapidamente le vulnerabilità, contribuendo alla resilienza complessiva della piattaforma.
Modello di governance
La governance di Solana è progettata per essere inclusiva e decentralizzata. Permette alla comunità di svolgere un ruolo attivo nell’evoluzione della piattaforma. I possessori di token SOL hanno l’opportunità di partecipare alla governance votando le proposte che modellano lo sviluppo futuro e le direzioni strategiche di Solana. Questo modello mira ad allineare gli interessi di tutti i partecipanti all’ecosistema, promuovendo un processo decisionale collettivo e trasparente.
Strategie per migliorare la sicurezza e la governance di Solana
Solana continua a esplorare strategie per rafforzare la sicurezza e la governance della sua blockchain. Ciò include l’integrazione di nuove tecnologie di sicurezza, il rafforzamento della collaborazione con gli esperti di sicurezza blockchain e l’incoraggiamento di una più ampia partecipazione della comunità ai processi di governance. Inoltre, Solana si impegna a mantenere un equilibrio tra la rapida innovazione e la necessità di preservare la sicurezza e la stabilità della piattaforma.
Questi continui sforzi per migliorare la sicurezza e la governance non solo contribuiscono alla solidità di Solana, ma rafforzano anche la sua posizione di leader nel settore blockchain. Solana è pronta ad affrontare le sfide future e ad accogliere una nuova era della finanza decentralizzata.
Sviluppi recenti e prospettive future per Solana Blockchain
Innovazioni e aggiornamenti tecnici
Solana continua a distinguersi nel settore blockchain con il suo costante impegno per l’innovazione e il miglioramento tecnico. Di recente, la piattaforma ha introdotto diversi importanti aggiornamenti volti ad aumentare la velocità, la scalabilità e la sicurezza delle transazioni. Questi progressi includono l’ottimizzazione dell’algoritmo di consenso, il miglioramento della proof-of-history (PoH) e il rafforzamento dell’integrità della rete attraverso soluzioni di sicurezza avanzate. Questi sviluppi sono una testimonianza dell’impegno di Solana nel mantenere il suo vantaggio tecnologico. Vuole rispondere efficacemente alle esigenze in evoluzione della sua comunità e dei suoi utenti.
Lanci di nuovi prodotti
L’ecosistema Solana ha visto il lancio di molti nuovi prodotti e servizi, tra cui applicazioni DeFi innovative, piattaforme di gioco blockchain e mercati NFT in espansione. Questi lanci evidenziano la versatilità e la robustezza della blockchain di Solana. Fornisce agli sviluppatori una piattaforma ideale per la creazione di applicazioni decentralizzate all’avanguardia. Il costante supporto della Solana Foundation all’ecosistema, attraverso iniziative di finanziamento e programmi di incubazione, gioca un ruolo chiave nell’incoraggiare l’innovazione e la continua crescita della piattaforma.
Prospettive future in Solana
Il futuro di Solana sembra luminoso, con diverse iniziative strategiche pianificate per espandere la sua influenza e la sua portata nel settore blockchain. Queste iniziative includono l’espansione della sua rete di partnership strategiche, l’esplorazione di nuove applicazioni in settori come la finanza decentralizzata, l’intrattenimento digitale e l’istruzione. Inoltre, Solana prevede di approfondire le sue capacità di governance decentralizzata. Darà alla sua comunità un ruolo ancora più attivo nella direzione futura della piattaforma. Questi sforzi mirano a consolidare la posizione di Solana come una delle blockchain di maggior successo e innovative sul mercato.
Sfide e opportunità
Mentre naviga in un futuro pieno di potenziale, Solana deve affrontare sfide, soprattutto quando si tratta di gestire la crescita della sua rete e mantenerla sicura di fronte alle minacce in evoluzione. Tuttavia, queste sfide rappresentano anche un’opportunità per Solana di dimostrare la sua resilienza e adattabilità. Continuando a investire in sicurezza, ricerca e sviluppo, Solana può superare questi ostacoli e aprire la strada a ulteriori progressi nell’ecosistema blockchain.
Solana affronta le sfide con agilità e coglie le opportunità di innovazione. È ben posizionata per svolgere un ruolo di primo piano nel futuro della blockchain e delle tecnologie decentralizzate. La visione e gli sforzi di Solana per superare i confini della blockchain promettono di trasformare l’industria delle criptovalute. Promettono inoltre di plasmare il futuro digitale su scala più ampia.
Conclusione, cosa dovremmo ricordare di Solana?
Solana non è solo un’altra piattaforma blockchain. Rappresenta un passo importante verso il raggiungimento di un Internet decentralizzato, in cui velocità, sicurezza e scalabilità aprono nuove possibilità per sviluppatori, aziende e utenti finali. Continuando a innovare ed espandere il suo ecosistema, Solana si sta affermando come un attore chiave nel panorama blockchain. È un player pronto ad affrontare le sfide del futuro e a plasmare il futuro del digitale.
Domande frequenti sulla blockchain Solana
Che cos’è Solana?
Solana è una blockchain ad alte prestazioni progettata per supportare applicazioni decentralizzate e criptovalute. Si distingue per la sua capacità di elaborare migliaia di transazioni al secondo, grazie alla sua innovativa tecnologia Proof of History.
Come funziona la Proof of History?
La proof-of-history è un meccanismo di consenso utilizzato da Solana. Consente di registrare l’ordine e il tempo tra gli eventi, senza richiedere il coordinamento di tutti i nodi della rete. Ciò si ottiene creando una sequenza crittografica che dimostra l’esistenza di un evento in un momento specifico. Ciò aumenta significativamente la velocità delle transazioni.
Solana è più veloce di Ethereum?
Sì, Solana è progettato per essere significativamente più veloce di Ethereum in termini di transazioni al secondo. Ethereum può elaborare circa 30 transazioni al secondo, ma Solana può elaborare decine di migliaia di transazioni al secondo. Lo fa attraverso la sua tecnologia proof-of-history e l’architettura ottimizzata.
In che modo Solana mantiene la rete sicura?
Solana mantiene la sua rete sicura utilizzando una combinazione di crittografia avanzata e convalide rigorose delle transazioni. La rete conduce anche audit regolari e incoraggia una comunità attiva a identificare e correggere rapidamente potenziali vulnerabilità.
Quali sono le principali applicazioni della blockchain di Solana?
Solana viene utilizzato per un’ampia varietà di applicazioni, tra cui DeFi, giochi blockchain, NFT e app. Si tratta in genere di prodotti che richiedono un’elevata capacità di elaborazione delle transazioni e una bassa latenza.
Come posso acquistare SOL, il token nativo di Solana?
SOL, il token nativo di Solana, può essere acquistato sulla maggior parte degli exchange di criptovalute. Gli utenti devono creare un account su un exchange, depositare fondi e quindi scambiare tali fondi con token SOL. Si consiglia inoltre di conservare i token SOL in un portafoglio sicuro.
Qual è il futuro della blockchain di Solana?
Il futuro di Solana sembra luminoso, con piani in corso per l’innovazione tecnica, l’espansione dell’ecosistema e lo sviluppo di nuove applicazioni. La piattaforma si concentra sul miglioramento della scalabilità, della sicurezza e della capacità di supportare un’ampia gamma di applicazioni decentralizzate. Clae che dovrebbe rafforzare la sua posizione come una delle blockchain leader per lo sviluppo di dApp e DeFi.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta
L’ecosistema Ethereum potrebbe raggiungere un importante traguardo tecnico con la proposta di quadruplicare il suo limite di gas. Se adottata, questa innovazione segnerebbe una svolta... Lire +
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’ecosistema Ethereum potrebbe raggiungere un importante traguardo tecnico con la proposta di quadruplicare il suo limite di gas. Se adottata, questa innovazione segnerebbe una svolta... Lire +
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
Una piattaforma per lo scambio e l’acquisto di criptovalute (crypto-exchange). Puoi acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte
Presso un ufficio di cambio valuta fisico o un bancomat
Su un mercato online come LocalBitcoins
Tramite un sito di annunci, quindi effettua uno scambio fisico.
Ciò che è importante capire sui link di affiliazione è che questa pagina mostra beni, prodotti o servizi relativi agli investimenti. Alcuni dei link inclusi in questo articolo sono link di affiliazione, il che significa che se effettui un acquisto o ti iscrivi a un sito da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a creare contenuti originali e utili per te. È importante notare che non vi è alcun impatto su di te come utente e potresti anche ottenere un bonus utilizzando i nostri link.
È fondamentale riconoscere che gli investimenti in criptovalute comportano dei rischi. Coinaute.com non si assume alcuna responsabilità per la qualità dei prodotti o servizi presentati in questa pagina e non può essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso di qualsiasi bene o servizio menzionato in questo articolo. Gli investimenti in cripto-asset sono intrinsecamente rischiosi e si consiglia ai lettori di condurre le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione, investendo solo nei limiti delle proprie capacità finanziarie. È essenziale comprendere che questo articolo non costituisce una consulenza di investimento.
È inoltre importante seguire le raccomandazioni dell’AMF. Non sono garantiti rendimenti elevati e un prodotto con un alto potenziale di rendimento comporta anche un rischio elevato. È imperativo che l’assunzione di rischi sia coerente con il vostro progetto, il vostro orizzonte d’investimento e la vostra capacità di resistere a un’eventuale perdita di capitale. Si consiglia vivamente di non investire se non si è pronti ad assumere la possibilità di perdere tutto o parte del proprio capitale.
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !