Ethereum Name Service (ENS) è una tecnologia rivoluzionaria che trasforma il modo in cui gli utenti interagiscono con la blockchain di Ethereum. Basato su un sistema di nomi di dominio decentralizzato, ENS facilita l’uso degli indirizzi sostituendoli con nomi leggibili. In questo articolo esploreremo in dettaglio come funziona questa innovazione, i suoi fondatori, i suoi vantaggi e il suo impatto sul futuro del Web3.
L’Ethereum Name Service (ENS) si basa su un sistema di nomi di dominio decentralizzato basato sulla blockchain di Ethereum. Il suo obiettivo è convertire indirizzi alfanumerici complessi in nomi di dominio facili da leggere e ricordare. Ad esempio, invece di utilizzare una lunga stringa di caratteri per una transazione Ethereum, è possibile inviare fondi a un indirizzo nella forma “john.eth”. ENS opera con un sistema di nomi di dominio gerarchico, simile al Domain Name System (DNS) di Internet tradizionale. I nomi di dominio ENS sono composti da sottodomini gestiti dai rispettivi proprietari, consentendo la completa flessibilità nella creazione di sottoindirizzi personalizzati. Inoltre, l’ENS non si limita alla conversione degli indirizzi: consente anche di associare metadati e altre informazioni a un nome di dominio.
Ethereum Name Service è stato inizialmente sviluppato all’interno della Ethereum Foundation prima di diventare un’organizzazione indipendente nel 2018. Il progetto è guidato da Nick Johnson, un ex ingegnere informatico di Google e della Ethereum Foundation. Il team dell’ENS è composto da nove persone e la sua tesoreria è gestita da un sistema multi-firma 4-7, il che significa che almeno quattro dei sette firmatari devono approvare transazioni di grandi dimensioni. Tra i firmatari figurano figure influenti nel mondo blockchain, come Sergey Nazarov (Chainlink), Dan Finlay (Metamask) e Jason Carver (Ethereum Foundation). Nonostante l’assenza di investitori diretti, ENS è supportata da importanti attori come Ethereum Foundation, Binance_X, Chainlink e Protocol Labs. Questo supporto consente a ENS di continuare il suo sviluppo senza compromessi e di migliorare continuamente le sue funzionalità.
ENS svolge un ruolo fondamentale nel semplificare l’esperienza dell’utente sulla blockchain di Ethereum. Sostituendo gli indirizzi lunghi con nomi leggibili, facilita le transazioni e riduce il rischio di errori.
Uno dei principali vantaggi dell’ENS è la sua decentralizzazione. A differenza dei nomi di dominio tradizionali gestiti dalle autorità centrali, ENS opera secondo un modello trustless, in cui gli utenti mantengono il pieno controllo sui propri domini. Questa funzionalità rafforza la sicurezza e l’autonomia degli utenti su Web3.
Inoltre, ENS non è limitato a Ethereum. Può essere integrato con altri blockchain e servizi, consentendo una maggiore interoperabilità. La sua crescente adozione da parte di piattaforme come Metamask, MyCrypto e altri portafogli digitali dimostra la sua importanza per l’ecosistema blockchain.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Sotheby’s, la celebre casa d’aste, ha recentemente fatto scalpore associandosi a NBA Top Shot per proporre un’asta dedicata agli NFT (token non fungibili) legati al... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Sotheby’s, la celebre casa d’aste, ha recentemente fatto scalpore associandosi a NBA Top Shot per proporre un’asta dedicata agli NFT (token non fungibili) legati al... Lire +
Una piattaforma di scambio e acquisto di criptovaluta (mercato delle criptovalute). Puoi acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte
In un ufficio di cambio fisico o presso uno sportello automatico (ATM)
Su un mercato online come LocalBitcoins
Tramite un sito di annunci quindi effettuare uno scambio fisico.
Il cliente è molto felice di essere seguito. L’elemento strada è sempre incoraggiante. Sempre più facile che mai, ma odio i camion. Il lievito ha bisogno di un po’ di tempo. I camion seguiranno il lago ma il tempo è vecchio. Odio la malattia, ma è necessaria. Mattis arcu lectus nisli amat stagione di basket calcio nisli. Chi se ne frega della salsa al cioccolato, né del palato della fringilla. Lo stesso Orci ma adipiscing vuole piazzare Feugiat o cosa. Aenean quis pellentesque tortor nel calcio. Vendetta in bronzo. Non esiste alcun prezzo per gli immobili. Leo nibh hendrerit sed sit venenatis odio. È divertente e interessante. È una seccatura mettere lo strato sul letto. Questa è una scatola di riso.
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !