L’incubatore e acceleratore Cube3, dedicato alle start-up Web3, ha ufficialmente aperto le sue porte ad Angers. Questo progetto è il risultato di una collaborazione tra due importanti aziende francesi nel settore delle nuove tecnologie: Cryptoast, un punto di riferimento nel campo delle criptovalute, e WeForge, specialista nell’hosting e nel supporto alle start-up.
L’obiettivo di questa alleanza è creare una struttura di supporto solida per le giovani imprese che lavorano con le tecnologie legate alla blockchain e alle criptovalute, con l’intento di far brillare la Francia all’interno di questo ecosistema in rapida espansione.
Cube3, un incubatore dedicato al Web3
In risposta alla crescente domanda di supporto per progetti legati al Web3, Cryptoast e WeForge hanno creato Cube3 come uno spazio appositamente dedicato a queste aziende innovative. Il Web3 rappresenta Internet decentralizzato, basato sulla tecnologia blockchain, che include criptovalute e beni digitali.
Con oltre 2.600 posti di lavoro diretti già creati in Francia in questo settore emergente, era essenziale creare un incubatore che supportasse e accelerasse lo sviluppo delle start-up che operano in questo campo.
Un supporto su misura per i progetti innovativi
Cube3 offre agli imprenditori del Web3 un supporto personalizzato in base alle esigenze specifiche dei loro progetti. Le start-up beneficiano di consulenze strategiche, formazione, networking e supporto tecnico per sviluppare i loro prototipi o finalizzare i loro prodotti.
I promotori dei progetti possono anche sfruttare una vasta rete di esperti, partner e investitori potenziali, favorendo così la crescita e il successo della loro azienda.
Un impatto economico significativo per Angers e dintorni
L’installazione di questo incubatore ad Angers rappresenta un’opportunità unica per la regione, in quanto contribuirà a rinvigorire l’economia locale attirando aziende e talenti nel settore delle tecnologie avanzate.
Inoltre, la creazione di Cube3 dovrebbe generare numerosi posti di lavoro qualificati e contribuire alla visibilità internazionale della Francia nel campo delle criptovalute e della blockchain.
Un’ambizione europea
Cube3 non si fermerà qui. I fondatori dell’incubatore hanno come obiettivo quello di fare di questa struttura la più grande in Europa nel suo settore. Per raggiungere questo obiettivo, puntano sulla qualità del programma di supporto offerto e sulla collaborazione con altri attori chiave del settore, sia a livello nazionale che internazionale.
I passaggi chiave per entrare in Cube3
Una chiamata continua per progetti
A differenza di alcuni incubatori che funzionano con coorti, Cube3 ha scelto di adottare una chiamata continua per progetti. In questo modo, le start-up interessate possono presentare la loro candidatura in qualsiasi momento e beneficiare rapidamente del supporto offerto.
Selezione rigorosa dei progetti
Per entrare nell’incubatore Cube3, le start-up devono passare attraverso un processo di selezione rigoroso, basato su diversi criteri, come ad esempio:
- Il potenziale di crescita del progetto
- L’allineamento con le tematiche del Web3
- La qualità del team fondatore
- La fattibilità tecnica ed economica del progetto
Questo processo garantisce che solo i progetti più promettenti e innovativi vengano supportati all’interno di Cube3.
Partnership per moltiplicare le opportunità di successo
Per aiutare le start-up incubate a massimizzare le loro possibilità di successo, Cube3 collabora con vari partner locali, nazionali e internazionali. Queste collaborazioni permettono di accedere a risorse complementari e a competenze specifiche, favorendo la realizzazione dei progetti supportati dall’incubatore.
In sintesi, l’incubatore e acceleratore Cube3 ad Angers è un’iniziativa fondamentale che contribuirà a supportare e accelerare lo sviluppo delle start-up Web3 in Francia. Grazie al suo programma di supporto personalizzato e alle sue partnership strategiche, Cube3 si afferma come un attore chiave nel panorama imprenditoriale francese nel campo delle criptovalute e della blockchain.