Trends Cryptos

Crypto-gaming e giochi per attrarre nuovi utenti

Mentre il settore dei giochi basati sulla blockchain cerca di affermarsi come nuova frontiera dell’intrattenimento digitale, una realtà economica frena le ambizioni: acquisire nuovi utenti è costoso. Molto costoso. Secondo analisi recenti, alcune campagne di marketing legate al crypto-gaming o al gioco d’azzardo sul web3 possono raggiungere fino a 500 dollari per utente attivo. Una soglia che mette in discussione la sostenibilità a lungo termine del settore e mette in luce le sfide di un modello ancora in fase di maturazione.

Un costo di acquisizione in forte aumento

  • Campagne di marketing eccezionali: per attrarre nuovi attori, le aziende del settore non esitano a investire massicciamente in campagne di comunicazione aggressive. Influencer, airdrop, bonus di benvenuto o partnership con streamer: tutto è lecito pur di far parlare di sé del progetto.
  • 500 $ per utente attivo: questa cifra, menzionata in alcune iniziative di cripto-gaming o gioco d’azzardo, supera di gran lunga gli standard osservati nei videogiochi tradizionali. Aumento dei costi che non garantisce necessariamente la fedeltà a lungo termine degli utenti.

Un mercato alla ricerca di stabilità

  • Forte affidamento sulla speculazione: il successo iniziale di molti giochi basati sulla blockchain si basa più sulla promessa di guadagni finanziari che sulla qualità dell’esperienza di gioco. Questa dinamica attrae i “crypto trader” ma non necessariamente i “gamer” tradizionali.
  • Modelli di business fragili: i progetti che si basano fortemente su ricompense in token o NFT negoziabili fanno fatica a costruire una base di utenti sostenibile una volta esaurito l’entusiasmo.

Opportunità e rischi per il settore

Opportunità:

  • L’integrazione di meccaniche di gioco più sofisticate potrebbe fidelizzare i giocatori indipendentemente dall’aspetto finanziario.
  • La convergenza con l’industria del gioco d’azzardo apre le porte a un mercato redditizio ma sottoutilizzato.

Rischi:

  • Budget di marketing eccessivi senza alcun ritorno sull’investimento.
  • Maggiore regolamentazione del gioco d’azzardo speculativo, in particolare nelle giurisdizioni sensibili alle scommesse online.

Conclusione

Il gioco d’azzardo basato sulle criptovalute e il gioco d’azzardo su Web3 sono a un bivio. Sebbene gli investimenti volti a conquistare il pubblico dimostrino un certo entusiasmo, la redditività a lungo termine resta incerta. Per sopravvivere, il settore dovrà andare oltre il pensiero puramente speculativo e offrire esperienze di gioco solide e coinvolgenti, che soddisfino le aspettative di un pubblico più ampio. In altre parole: meno promesse di fortuna, più divertimento duraturo.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Picture of Onja Mbola

Onja Mbola

Avec une licence en informatique, Onja Mbola Andrianirimanjaka se distingue par sa polyvalence et son expertise dans divers domaines. Il excelle en développement web et se révèle être un rédacteur talentueux, notamment sur des sujets liés à la finance, aux cryptomonnaies et aux NFT. Sa passion pour les nouvelles technologies stimule sa curiosité et lui permet de rester à la pointe des évolutions de son secteur.

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires