Il terzo più grande exchange di criptovalute, Coinbase, ha recentemente ottenuto la registrazione come fornitore di servizi di asset virtuali in Francia. Questa approvazione, rilasciata dall’Autorità per i mercati finanziari (AMF), consente a Coinbase di offrire una gamma completa di prodotti e servizi sia a privati che a istituzioni, rafforzando così la sua presenza nel mercato europeo.
Espansione europea: Coinbase rafforza la sua presenza in Francia
Coinbase ha recentemente annunciato la sua registrazione come fornitore di servizi di asset virtuali in Francia, rilasciata dall’Autorità per i mercati finanziari (AMF). Questa approvazione apre la strada alla fornitura di una “gamma completa di prodotti e servizi” nel Paese, segnando un passo strategico nell’espansione europea della piattaforma.
Coinbase, cercando di allinearsi con politiche chiare stabilite per il settore delle criptovalute, ha trovato terreno fertile per l’espansione in Francia. Questa mossa strategica arriva mentre la società, la terza più grande per volume di scambi secondo CoinGecko, continua il suo impegno per diventare regolamentata in paesi con linee guida ben definite per il settore. Una notevole divergenza rispetto all’attuale battaglia con la Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti, dove si stanno discutendo regole su misura.
Strategia di regolamentazione: Coinbase sceglie la chiarezza normativa in Francia
Mentre Coinbase continua a combattere con la Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti per regole su misura, la piattaforma sta prendendo una direzione diversa ricercando attivamente una regolamentazione nei paesi che offrono politiche chiare per il settore delle criptovalute. La Francia, con il suo approccio proattivo, diventa quindi una scelta strategica per Coinbase nella sua ricerca di chiarezza normativa.
L’approvazione simultanea di Coinbase e Circle come fornitori di servizi di asset virtuali in Francia evidenzia il crescente interesse della nazione europea per le attività di criptovaluta. Mentre gli Stati Uniti discutono norme specifiche con la SEC, la Francia offre un ambiente favorevole all’innovazione e alla crescita per gli operatori del settore. La mossa arriva anche alla luce della legislazione dell’Unione Europea, i Markets in Crypto Assets (MiCA), che entrerà in vigore il prossimo anno.
L’approvazione di Coinbase in Francia segna un passo cruciale nell’espansione europea della piattaforma, evidenziando la strategia normativa della società e evidenziando la Francia come destinazione preferita per le aziende di criptovaluta che cercano chiarezza normativa.