Citrea, un progetto per integrare i rollup ZK (Zero Knowledge) con Bitcoin, ha chiuso un round di finanziamento da 2,7 milioni di dollari guidato da Galaxy Ventures, il ramo di venture capital di Galaxy Digital. Citrea mira a risolvere alcune delle sfide di scalabilità della blockchain di Bitcoin, espandendo le sue capacità senza modificare le sue regole di consenso. Citrea è il primo rollup a migliorare la funzionalità dello spazio di archiviazione di Bitcoin attraverso la tecnologia ZK, che consentirà di sviluppare varie applicazioni senza alterare le regole di consenso della blockchain di Bitcoin.
Finanziamenti per l’innovazione
Citrea ha già raccolto 2,7 milioni di dollari in crowdfunding, e il suo team di sviluppo è composto da 12 persone, guidate da Chainway Labs, società specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni blockchain. Si prevede che Citrea inizierà i test e la convalida delle funzionalità finali nel marzo 2024.
Un passo verso il miglioramento
Lo ZK-Rollup di Citrea risolverà le sfide di scalabilità di Bitcoin, mantenendo la sicurezza e l’integrità della blockchain di Bitcoin. I rollup ZK sono concetti che sono stati più comunemente associati a Ethereum grazie a blockchain layer-2 come Polygon e zkSync. I rollup ZK mirano a essere più efficienti e meno costosi raggruppando le transazioni Layer 2 e proteggendole utilizzando un protocollo crittografico chiamato ZK-proofs per dimostrare che sono avvenute sulla blockchain principale senza rivelare i dettagli di come sono state eseguite.
Conclusione
In conclusione, Citrea è un progetto ambizioso che mira a migliorare le funzionalità della blockchain di Bitcoin attraverso la tecnologia ZK-Rollup. Questa raccolta fondi di 2,7 milioni di dollari consentirà a Citrea di continuare il suo sviluppo e lanciare la sua soluzione sul mercato.