La Nigeria aprirà centri di ricerca su AI e blockchain

La Nigeria, gigante economico dell'Africa occidentale, si sta impegnando a fondo nello sviluppo tecnologico con l'annuncio della creazione di centri di ricerca specializzati in intelligenza artificiale (AI) e blockchain. Questa iniziativa, sostenuta dal governo e da partner internazionali, mira a posizionare la Nigeria come uno dei principali attori nelle tecnologie all'avanguardia, rispondendo al contempo alla […]
Bitget ottiene la licenza FII in India, aprendo nuove prospettive per le criptovalute

Il 3 luglio 2024, Bitget, una piattaforma di trading di criptovalute, ha annunciato di aver ottenuto una licenza dalla Financial Services Authority of India (FII). Questa nuova licenza consentirà alla piattaforma di espandere i propri servizi in uno dei mercati emergenti più dinamici. Questo passo rappresenta una tappa fondamentale per Bitget, che mira a rafforzare […]
Il progetto Aragon lancia un nuovo hub di governance per Polygon

Il progetto Aragon ha recentemente annunciato un importante passo avanti nella governance di Polygon con il lancio di un nuovo hub. Questo sviluppo è fondamentale per rafforzare la decentralizzazione e migliorare la struttura di governance dell'ecosistema Polygon. In questo articolo esploriamo i dettagli di questa iniziativa, le sue implicazioni per l'ecosistema Polygon e come potrebbe […]
Il Litecoin supera il Bitcoin e l'Ethereum nell'attività di rete

In uno sviluppo sorprendente per il mondo delle criptovalute, Litecoin (LTC) ha superato Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) in termini di attività di rete. Questo evento segna la prima volta che il Litecoin supera questi due giganti del mercato. Cosa ha portato a questa spettacolare ascesa e quali potrebbero essere le implicazioni per il futuro […]
Cardano: l'era Voltaire inizia con l'hard fork Chang

Cardano, la blockchain di terza generazione fondata da Charles Hoskinson, si sta preparando a un'importante trasformazione con l'imminente lancio dell'hard fork Chang. Previsto per il secondo trimestre del 2024, questo hard fork segna l'ingresso di Cardano nell'era Voltaire, una fase cruciale incentrata sulla governance decentralizzata e sulla sostenibilità della rete. In questo articolo esploriamo i […]
Binance rilancia gli acquisti di criptovalute con Visa e Mastercard

Il mondo delle criptovalute continua ad avvicinarsi al grande pubblico grazie alle iniziative dei giganti dei pagamenti. Binance, una delle maggiori piattaforme di scambio di criptovalute, ha recentemente annunciato la ripresa degli acquisti di criptovalute tramite Visa e Mastercard, una notizia che potrebbe rivoluzionare l'adozione delle criptovalute su scala globale. Questo articolo esplora le implicazioni […]
Robinhood acquisisce lo scambio di criptovalute Bitstamp

Robinhood, la nota piattaforma di trading, sta per segnare una svolta importante con l'acquisizione di Bitstamp, una delle più antiche borse di criptovalute. Questa mossa strategica potrebbe trasformare il panorama del trading di criptovalute e rafforzare la posizione di Robinhood sul mercato. Robinhood e Bitstamp: un'alleanza strategica Una posizione più forte Robinhood, già famosa per […]
Le aziende private aderiscono al progetto pilota globale mBridge CBDC

Le aziende private stanno iniziando ad aderire al progetto pilota mBridge, un'iniziativa globale per lo sviluppo delle valute digitali delle banche centrali (CBDC). Questo sviluppo segna un passo importante nell'adozione delle CBDC da parte di operatori privati, sottolineando la crescente importanza di queste valute digitali nell'economia globale. Le aziende private si impegnano per mBridge mBridge, […]
Sahil Arora: bandito per le truffe di celebrità in memecoin

Sahil Arora, un nome ben noto nel mondo delle criptovalute per i suoi loschi piani, è tornato sotto i riflettori. Arora è stato accusato di aver manipolato gli account delle celebrità per promuovere memecoin fraudolenti. La piattaforma X ha sospeso il suo account dopo le accuse di aver usato screenshot manipolati e conversazioni false per […]
Solana diventa il beniamino delle istituzioni con l'appoggio di PayPal

La blockchain Solana continua a lasciare il segno nel mondo delle criptovalute. Recentemente, il suo fascino per gli investitori istituzionali ha assunto una nuova dimensione grazie a una partnership strategica con PayPal. Questo articolo esplora le implicazioni di questa collaborazione e il motivo per cui Solana è diventata una piattaforma di riferimento nell'ecosistema delle criptovalute. […]