Trends Cryptos

AiSee: una rivoluzione nell’assistenza ai non vedenti

I ricercatori della School of Computing della National University of Singapore (NUS Computing) hanno presentato AiSee. Questo rivoluzionario dispositivo indossabile è progettato per usare l’intelligenza artificiale per rendere la vita quotidiana più facile alle persone ipovedenti.

Una soluzione innovativa per le sfide quotidiane dei non vedenti

AiSee, sviluppato in un arco di cinque anni, utilizza la tecnologia AI all’avanguardia per aiutare le persone ipovedenti nelle loro attività quotidiane, incluso lo shopping. Riconoscere e identificare gli oggetti sta diventando più facile grazie a questo dispositivo innovativo.

Il professore associato Suranga Nanayakkara, ricercatore principale di AiSee, sottolinea l’approccio incentrato sull’utente. A differenza dei metodi tradizionali che prevedono occhiali dotati di telecamera, AiSee incorpora un discreto auricolare a conduzione ossea. Ciò elimina lo stigma associato all’uso degli occhiali.

Funzionamento semplice e intuitivo di AiSee

AiSee offre un’esperienza utente semplice e intuitiva. Gli utenti tengono un oggetto, attivano la telecamera integrata e l’IA analizza l’oggetto, fornendo informazioni su richiesta. AiSee è costituito da tre componenti chiave: l’occhio (software del motore di visione), il cervello (unità di elaborazione dell’IA) e l’altoparlante (sistema audio a conduzione ossea).

Componenti principali di AiSee

  • The Eye: Vision Engine Software AiSee incorpora una microcamera che cattura il campo visivo dell’utente. Il software Vision Engine analizza caratteristiche come testo, loghi ed etichette per fornire informazioni visive.
  • The Brain: AI e Q&A Dopo aver catturato un’immagine, AiSee utilizza algoritmi AI basati su cloud per interpretare le immagini. Gli utenti possono porre domande sull’oggetto e AiSee eccelle nelle interazioni grazie al suo potente modello linguistico.
  • L’altoparlante: sistema audio a conduzione ossea L’auricolare sfrutta la conduzione ossea per trasmettere il suono, consentendo agli utenti di ricevere informazioni uditive pur rimanendo consapevoli dei suoni circostanti.

Autonomia e Inclusività

AiSee funziona in modo autonomo, senza richiedere apparecchiature aggiuntive. Il dispositivo mira a dare potere alle persone ipovedenti, aprendo nuove possibilità. I ​​test con utenti ipovedenti, in collaborazione con SG Enable a Singapore, mirano a migliorare AiSee per renderlo più conveniente e accessibile.

Sommaire

Sois au courant des dernières actus !

Inscris-toi à notre newsletter pour recevoir toute l’actu crypto directement dans ta boîte mail

Picture of Deffo Bertin

Deffo Bertin

Passionné et expérimenté dans le domaine de la crypto-monnaie, je suis un rédacteur web avec un diplôme en finance. Mon expertise allie une connaissance approfondie des marchés financiers à une passion pour les technologies émergentes. Avec une expérience significative dans la rédaction de contenus liés à la blockchain, aux crypto-actifs et aux dernières tendances du secteur, je m'efforce de fournir des informations précises et accessibles à un large public. Mon objectif est de partager mes connaissances et d'éclairer les lecteurs sur les opportunités et les défis du monde fascinant de la finance décentralisée.

Envie d’écrire un article ?

Rédigez votre article et soumettez-le à l’équipe coinaute. On prendra le temps de le lire et peut-être même de le publier !

Articles similaires